SUNSHINE BLOGGER AWARD 2020!!!!

Bentrovati!

Oggi si torna con un articolo molto particolare!
Fruttidiboscoblog è stato nominato per la prima volta al Sunshine Blogger Award 2020 😍Era un casino di tempo che non pubblicavo questa tipologia di articolo e devo dire che sento una certa soddisfazione! 🙌

GRAZIE GRAZIE GRAZIE vidoiltiro PER LA NOMINATION!!!! 👏 🥰 Continua a leggere

Entra anche tu sul gruppo discord Meet Ideas! Guida e presentazione ufficiale.

idea_102330

Bentornati!

Nel posto precedente Cambiamenti e un invito per voi vi avevo anticipato la creazione di un gruppo discord per chi crea contenuti per il web e che ancora non è conosciutissimo o anche semplicemente per chi ha voglia di seguire questi contenuti.

Ho visto molte persone interessate, quindi ho pensato a un articolo che spiegasse in cosa consistesse il gruppo. Continua a leggere

Let’s start on fiverr.com! (Inizio parte 1)

fiverr

Tempo fa seguendo una Youtuber sono venuta a conoscenza di fiverr.com e subito ne sono rimasta colpita.

Questa piattaforma in lingua inglese accoglie persone di ogni età e da ogni parte del mondo e concede loro uno spazio dove poter aprire un market place su cui offrire servizi a pagamento.

Puoi condividere il tuo talento a chi ne ha bisogno ad esempio: grafica, programmazioni, contenuti scritti… come traduzioni, podcast e tanto altro. Continua a leggere

Progetto recensione siti: Prima adesione. Vi presento Irex Ai Fornelli!

Oggi vi voglio presentare gli spazi web di Irex Ai Fornelli.

Per chi mi segue da un bel po’ saprà che è già tra i siti partner inseriti nella colonna di destra! Difatti è una delle lettrici con più azioni sul blog! 😛

Lei è la prima che aderisce al mio progetto recensione siti, blog e spazi web.

Se vi siete persi l’introduzione cliccate su questo link: Secondo progetto: Recensione siti, blog e spazi web.

Con questo articolo vi vado a presentare i suoi tre spazi web:

INTRODUZIONE: Irex si presenta

Ciao, mi chiamo Irene ho 28 anni,sono una casalinga ed amo stare ai fornelli 🍳infatti, ritengo che “Basta un pizzico di Fantasia e la Cucina diventa Poesia” si, perchè, a volte anche, i piatti più semplici possono essere rielaborati in modo divertente ed unico e quindi fare la differenza, sul mio canale Youtube Irex ai fornelli vedrai le ricette spiegate passo dopo passo dagli ingredienti che occorrono per la preparazione fino al goloso risultato finale, capirai che non c’è bisogno di diventare matti in cucina e che in poche mosse si possono realizzare piatti sfiziosi, cosa aspetti dunque a venirmi a trovare…???

IL SITO WEB

Cliccando sul link: https://blog.giallozafferano.it/irexaifornelli/

Venite indirizzati sul suo sito web

prima

Lo stile è elegante e chiaro, ogni cosa è chiusa in un piccolo rettangolo che si mette in risalto sullo sfondo. Questa è la prima impressione che cogliel’occhio, e una volta approdati verrete anche accolti da una piacevole musica.

La primissima cosa da fare quando si entra in un sito web

Per sapere cosa offre il sito è bene osservare il menù

Menùire.png

  • Il sito presenta come argomento centrale la cucina, e quindi vi troverete davanti ai menù: Antipasti, Primi, Secondi, Dessert
  • Due categorie comprendenti le sue passioni e altri articoli: Articoli, Art Attack
  • La voce di Menù dove si presenta e dove è possibile contattarla: Ti Racconto Chi Sono e Contattami. E’ sempre bene dare una piccola descrizione dell’autore e dare la possibilità al lettore di contattare.
  • Le due voci che rappresentano il libro che ha scritto contenente le ricette fatte tutte da lei e i gadget legati al proprio sito: Il Mio LIBRO e Le Mie T-Shirt e Gadget. Idee originali per lasciare un proprio ricordo a chi la segue!
  • E le icone relative ai social dove potete trovarla.

La presenza di messaggi importanti, occhio ai widget!

I widget sono piccoli gadget situati nelle aree laterali e a piè di pagina di un sito che possono contenere messaggi importanti da parte dell’autore, quindi, dateci sempre un occhio. Questi sono la seconda cosa più importante da osservare appena approdati sulla pagina. Potrete trovarci informazioni, collegamenti, messaggi importanti e tante piccole cose che l’autore vuole che vi salti all’occhio.

Nota bene: la visualizzazione di questi piccoli riquadri cambierà a seconda di quale browser utilizzerete.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Questa pagina va infine ad espandersi nelle due branchie di You tube dove avrete da una parte la categoria principale: cucina e dall’altra più quella relativa al tempo libero…Andiamo quindi a dare un occhiata…

IL PRIMO CANALE YOU TUBE

Cliccando sul link:  Irex Ai Fornelli

Verrete indirizzati al primo canale YouTube di Irex e vi si presenterà questa prima pagina qui. Su questo canale a cui si arriva anche cliccando nei widget del sito primario, troverete svariati video di ricette e tanto altro legato al mondo della cucina in semplici mosse…ma vediamo come muoverci all’interno.

You1

Quando entrate su un canale l’autore vi proporrà un video introduttivo di ciò che porta all’interno del proprio sito e al di sotto vedrete gli ultimi video pubblicati.

Ma la vetrina reale di ciò che un autore propone è la Playlist, è qui che troverete tutti tutti i video divisi per categoria. E’ come se fosse il cerchio completo.
Se siete interessati poi a vedere l’ordine cronologico di pubblicazione dovrete recarvi nella voce “video”.

you2di1

Altra importante parte è il menù informazioni, qui avrete modo di leggere di più sull’autore e avere tanti modi, oltre ai commenti sotto i video, per contattarla…

You3di1

Da un po’ di tempo, inoltre, vi è la possibilità nella sezione Comunity di leggere messaggi che l’autore stesso potrà lasciare sul suo canale, un po’ stile bacheca con puntine!

You4di1

Ora che sappiamo come muoverci all’interno di questi spazi andremo ad osservare l’ultima parte, ma non per importanza di questo articolo che ringuardeà il terzo spazio web di Irex.

SECONDO CANALE YOU TUBE

All’incontrario di ciò che il primo canale offre, qui verrete teletrasportati in un mondo magico fatto di passioni e creatività, dove passare piacevolmente il tempo.

Esattamente come dicevamo prima i tre punti focali sono:  la Home, le informazioni e la Playlist.

Mi raccomando non vi perdete niente!

You2

You3di2

You2di2

Eccoci arrivati alla conclusione di questa presentazione, ringrazio Irex Ai Fornelli per essere stata la prima a credere ed aderire in questo progetto e spero vi sia stata piacevole questa piccola guida turistica alla scoperta di questi bei siti.

E se ciò che vi propongo vi piace, non dimenticate di lasciare un piccolo voto:

siti

Vi lascio il modulo di contatto per tutti voi che vorrete aderire o avere maggiori informazioni su questo progetto:

Come al solito fatemi sapere che ne pensate, qui sotto, nei commenti!

A-

Secondo progetto: Recensione siti, blog e spazi web.

Come introdotto dallo scorso articolo: News e ritorni

Ho in mente di portare sul blog anche un secondo progetto.

Se vi siete persi l’introduzione al primo progetto cliccate qui: Nuovo progetto: Parliamone! Da leggere con attenzione.

Questa seconda novità prevederà uno spazio sul blog destinata alla recensione di siti, blog e spazi web.

Sarebbe una cosa molto carina ampliare la rete di contatti tra noi “scrittori” e “pubblicatori”.

Il primo pensiero che ho è rivolto ai piccoli blog che faticano a trovare lettori e ad avere i primi agganci con i “colleghi”, ma anche a coloro che hanno un sito o uno spazio web che vorrebbero illustrare all’utente.

Oppure pensate anche a un venditore che magari vuole collaborare con voi nella recensione di un prodotto e vi chiede di parlare anche di che cosa la sua piattaforma offre.

E’ capitato spesso di sentire una persona, appena entrata su un sito, dire che la pagina è  molto bella e che il contenuto è interessante, ma poco dopo vedere scemare il suo interesse perchè magari fa confusione, non si prende il tempo per leggere il menù o per scorrere i widget a lato pagina e sfociare così nella noia, che lo porta a chiudere tutto.

Mi piacerebbe andare a creare degli articoli che presentino screen e magari un percorso che guidi all’interno di tale pagina e la illustri in modo semplice e diretto.

E cosa ci si guadagnerebbe da ciò?

Beh sicuramente tanta pubblicità per il proprio spazio web, una rete di contatti e magari  inserire il banner di un sito visitato a lato pagina con invito all’azione, così da creare una grande rete che possa aiutare sia piccoli blog che, magari, invogliare a visitare anche siti più grandi.

Come al solito ditemi che ne pensate nei commenti e ricordate di lasciarmi un piccolo voto per scalare la classifica.

Vi lascio anche il modulo di contato in caso vogliate aderire al progetto, fatemelo sapere!

A-

 

 

Partecipa e vinci due codici per avere gli olii essenziali e il siero viso Ecoccel!!!! Leggete!

concorso.png

Buon giorno a tutti!!

Qualche tempo fa vi avevo condiviso il mio articolo in cui parlavo della nuova collaborazione con il venditore Amazon: ECOCCEL

Che potete leggere qui: UNA NUOVA COLLABORAZIONE: olii essenziali e crema siero idratante Ecoccel!!

Ebbene, sono lieta di annunciare che mi hanno dato la disponibilità di due codici omaggio da poter rilasciare a uno di voi.

Ho deciso quindi di annunciarvi un maxi concorso.

Come si svolgerà:

  1. Seguire il mio blog ed essere iscritti ad almeno uno dei miei social.
  2. Sotto questo articolo scrivere: PARTECIPO! E successivamente condividere l’articolo taggandomi!
  3. A ognuno di voi verrà assegnato un numero che andrà da 1 in poi.
  4. Tramite sito online di estrazione di numeri casuali, estrarrò il vincitore.
  5. Il concorso parte da oggi 16 maggio fino alle 00 di domenica 20 maggio.
  6. Contatterò personalmente il vincitore per rilasciargli successivamente i codici!

Coloro che avranno diritto a partecipare saranno solo coloro il cui nome apparirà nei commenti sotto questo articolo.

Quindi, che aspettate!?  Partecipate in gran numero! E mi raccomando condividete!!

eddie murphy enjoy GIF

Se volete aiutare il mio blog a salire il classifica, cliccate sul banner qui sotto e andate a vedere sulla colonna di destra a che posizione si trova fruttidiboscoblog!

siti

 

A presto!

A-

Happy Birthday blog!!! 2 anni!

Immagine

Buona sera a tutti!

winnie the pooh animation GIF by Disney

Il 3 Novembre del 2015 nasceva fruttidiboscoblog.

Oggi è l’anniversario del secondo anno di vita dell’aggregatore delle mie passioni.

robin hood elephants GIF by Disney

Il posto dove mi diverto a condividere con voi ciò che mi piace, ciò che mi capita e le cose più strane che posso raccontarvi.

Chi da 2 anni, chi da pochi mesi, chi da pochi giorni, mi seguite in tutto quello che faccio e condivido, spronandomi al meglio e regalandomi preziosi consigli ed esperienze.

mary poppins animation GIF by Disney

628 articoli

34.969 visualizzazioni

22.067 visitatori

358 follower direttamente da WordPress

210 follower da facebook

447 follower da twitter

2654 follower da Instagram

robin hood golly GIF by Disney

Questi sono solo alcuni numeri che ho voluto mostrarvi per poter dire che sono soddisfatta di quanto fatto fin’ora e di quanto potrò fare in futuro.

Il mio primo articolo pubblicato: Un nuovo inizio! Il racconto dei sogni

Pubblicavo senza alcuna idea di arrivare a scrivere fino a ben 2 anni di seguito.

Non avevo obiettivi, se non quello di commentare e raccontare…

Ho saputo riscoprirmi nel riuscire a progettare qualcosa che fosse mio, qualcosa creato con le mie mani e qualcosa di indistruttibile.

thanks thank you GIF by MailChimp

Ed eccoci qua…Vi ringrazio tantissimo e spero di continuare a tenere la vostra curiosità alta come la mia e nel continuare questo viaggio attraverso il tempo.

Vi lascio con i tre migliori articoli degli ultimi 3 anni!!!!!

2015-

Cosa contengono i bagnoschiumi, profumi e creme? Cosa ci spalmiamo realmente?

« Sono entrato nell’abisso e non sono mai più tornato » – Prova – ACI

Tag: Perché è nato il tuo blog

2016-

SILAMP ILLUMINAZIONE LED LIGHTING recensione shop online

Cover divertenti e innovative – le cover d’acqua!

Il perchè dei fruttidibosco parte prima, le more

2017

OMG Bottega Verde ha fatto una nuova collezione per il viso super succulenta!

Recensione e commento: 1,2,3 promessi vampiri!

#Rimedi naturali per le piante 3: bicarbonato, aceto, propoli, olio d’oliva

 

alice in wonderland animation GIF by Disney

happy peter pan GIF

A-

 

 

Chiacchieriamo? Dilemmi del lunedì, è importante che leggiate.

Buon lunedì a tutti cari lettori!

E’ da un po’ che penso di fare un articolo in cui parlare con voi di vari argomenti.

L’INKTOBER

E’ ormai dal 6 di ottobre che avrete capito che ho aderito al inktober ovvero la sfida sul disegno che si tiene per tutto ottobre sul web. Non si vince niente se non la soddisfazione di aver affrontato tramite la propria rappresentazione ad inchiostro temi importanti che vanno dai sentimenti a qualsiasi cosa strana a cui non avreste mai pensato.

LA PUBBLICAZIONE

E’ da un po’ che non porto contenuti particolari se non i disegni, questo è perché ultimamente proprio non trovo la voglia di mettermi lì e creare qualcosa di decente a livello di contenuto, da potervi condividere.

Ho così tanti pensieri ultimamente che mi passa la voglia di fare qualsiasi cosa, ancora meno di prima. Ma questo non vuol dire che sto abbandonando il blog, anzi, gli argomenti li sto mettendo da parte…ma prima di andarli a pubblicare vedrete articoli un po’ come questo, dove preferisco raccontarvi che cosa succede e quello che succederà.

LA REPUBBLICA DELLE BANANE

In questo periodo di poca pubblicazione e con la testa che scoppia di pensieri, è diminuito il mio limite di sopportazione di qualunque cosa. Vi è mai capitato che le persone sembrino complottare contro di voi per darvi noia?

Beh su questo ci ha fatto un bel calco il mio nuovo vicino del piano di sotto con il suo trapano e il suo martellino.

Vi giuro che è stato dalle 2 alle 7 di sera a trapanare e martellare in una parte di muro, che faceva rimbombare tutto il palazzo, compresa la tromba delle scale. Non sono razzista, ma qui mi ci stanno facendo diventare. Un conto è se devi fare per forza un lavoro in casa e vabbè capita a tutti in una determinata giornata di dover fare rumore…ma tutti i giorni trapanare e martellare i muri per casa…quando ti sei trasferito da almeno 6 mesi e il tuo appartamento è stato ristrutturato per una somma di ben 15.000 euro…cos’è ci stai facendo le prese d’aria? Cosa fai con il trapano ogni dannato giorno? Appendi lampadari ovunque?

La cosa che mi fa girare di più le palle ragazzi è il fatto che non capiscono l’italiano e nemmeno lo parlano…gli fai una domanda su cosa stia facendo, perché a lungo andare non se ne può più del casino che fa, e perchè ci sono degli orari da rispettare in tutto il palazzo…dalle 2 in poi c’è scritto che non si deve fare rumore perché sarebbe il momento del “riposo”…non è che se tu sei l’ultimo arrivato allora fai quello che ti pare.

Fatto sta che lo incontri e lui sorridente senza capire quello che gli chiedi, risponde: “Bughino” °-° io boh…

Che poi oh non dico che siano tutti così…però che siano italiani o no, sono irrispettosi degli altri.

Ogni giorno che passa è come se mi venisse strappato sempre di più il mio luogo di appartenenza. Vado in terrazza e non sento più parlare in italiano, ragazzi. Sento parlare in arabo, sento urlare in arabo, sento bambini irrispettosi che corrono per casa fino a mezzanotte con dei gran rumori.

Io ce la metto tutta per non essere razzista, però mi stanno spingendo ad esserlo, sempre di più…

Viva la globalizzazione (?)  Finiremo che ognuno perde la propria cultura e si creerà un misto di linguaggi, un misto di boh proprio.

I MEDICI

Ma è mai possibile che qui in Italia passiamo da giovanissimi che non trovano lavoro a medici anziani che non si schiodano dalle proprie poltrone, però che si lamentano che dovrebbero lavorare i giovani.

E poi perché al giorno d’oggi per stare in salute deve essere una cinquina? Devo scommettere se voglio stare in salute da oggi o da domani e scegliere quale malattia secondo me, tra quelle elencate dal dottore sono meglio?

E’ mai possibile che tra 3 specialisti ognuno dica una patologia diversa che va a finire in “Prendi gli integratori che ti torna la vista” Ma da quando? Da quando la gradazione degli occhi torna ad aumentare se prendi la vitamina A? Cioè se uno è da operare per la cataratta, sempre ammesso che ce l’abbia, a che cosa servono le vitamine? Da placebo nel frattempo che uno scopre che cosa ha? Quante persone dovremmo sentire per la vista? 80? O forse andare all’estero per scoprire cosa abbiamo?

L’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO.

Vi ricordate quel momento in cui sei alle medie e tutti ti dicono scegli un indirizzo così che troverai lavoro più facilmente? Ecco no, non sono d’accordo °-° sono rimasta incastrata in questo ragionamento dove ho scelto un istituto tecnico pensando al futuro…meno male che amavo l’informatica! Cosa è servito se tanto non trovi lavoro comunque?

Ah, il lavoro…

Trovo simpatica l’idea dietro al fatto che io non trovo un cavolo da fare, però le persone dai 40 anni in su che si lamentano dell’età troppo avanzata per un lavoro, lo trovino.

Vai su Twitter e ti verrebbe da rispondere male a tutte quegli adulti che criticano il mondo dei giovani senza sapere cosa esattamente succede, senza valutare più di una persona.

Leggevo l’altro giorno degli scontri per il concetto di alternanza scuola lavoro. Lasciate stare che come in ogni parata vi siano state persone eccessivamente violente e che OMG hanno lanciato uova sul McDonalds.

Ci sono state persone che hanno commentato con “Voi ragazzi dovreste baciarvi i gomiti per questa opportunità di farvi le ossa e capire che il mondo del lavoro è un dovere e non uno scherzo”

Prego?

Ma cosa vuol dire? Io quando ho fatto l’esperienza dell’alternanza non ho mai pensato fosse uno scherzo, e nemmeno mi aspettavo di essere pagata…certo ho rosicato e non poco nel vedere che certi miei compagni ci hanno guadagnato dai 50 euro in su…ma non penso nemmeno che un’alternanza scuola lavoro sia da paragonare a un lavoro che una persona fa dalla mattina presto alla sera.

“Ah, mio figlio ha fatto l’esperienza e si è trovato bene”

Sai cosa? Bisogna aprire gli occhi e vedere uno in che posto è finito, due che tipo di studente è.

Io ad esempio ho fatto l’esperienza più brutta della mia vita:

è iniziato il lunedì con “Eh è lunedì, sono le 9, il capo arriva alle 10 e ce la prendiamo più comoda” Quando sai benissimo che a me è stato dato appuntamento alle 8 e qualcosa…per cui, visto che vengo da in culo al mondo con l’autobus, almeno il primo giorno in cui aspetti uno stagista, puoi presentarti in modo dignitoso.

E’ continuato con un’ora di stacco in cui dovevo accomodarmi fuori dalla struttura e mangiare sulla neve (Con il freddo cane che faceva) o dentro un bar (Cosa che succedeva poche volte, visto l’ora di punta e il fatto che lì ci fossero solo i bar più cari di tutta la città e che non potevo permettermeli).

E che è terminato in un aver appreso nulla, perché dovevo fotocopiare, fissare il muro, andare a fare il fattorino da un luogo all’altro. Ah che bella l’alternanza scuola lavoro…sapete in cosa si riassume?

“Oh cazzo uno stagista e mo che gli faccio fare? Ho troppo lavoro per occuparmi anche di questo problema”.

Poi la presa per il culo è quando ti dicono…perché visto che per ora non ho nulla da fare non studi? 😀  Scusa se devo fare uno stage di un mese…cos’è che dovrei studiare se ancora con il programma non ci siamo mossi?

Noi in Italia non ce la facciamo a fare qualcosa in modo organizzato per dare dignità a tutti.

IL SERVIZIO CIVILE

Cosa fresca fresca di questi giorni è il solo pensiero che hanno intenzione al governo di avanzare la proposta di mettere d’obbligo il servizio civile da un mese a un anno.

Ah AH AH.

Ma se già non considerate umani le persone che fanno VOLONTARIATO al servizio civile…come pensate di organizzarvi obbligando dei ragazzi controvoglia a fare quello che volete voi?

Davvero secondo voi “grandi” ci piegheremo a un obbligo per venire a spazzare il culetto a voi politici?

Ma hanno presente che incorrono in una guerra civile questi? Siamo negli anni in cui ai giovani non sta bene nulla perché li trattate come stracci da pavimento, come pezze…cos’è il passato non vi ha insegnato nulla…?

“Ah ma così imparate cosa vuol dire essere italiani”

“Ah così imparate a vivere senza i genitori”

Prego? Da quando dovreste calcolare quanto io mi senta italiana? O quanto riesco a fare ciò che faccio senza l’appoggio dei miei genitori? Cos’è siete forse alieni voi? Non avete i genitori? Non sapete cosa voglia dire avere una famiglia? Dare il proprio contributo?

Cosa dovrebbe portare al paese imporre un anno di servizio civile obbligatorio ai giovani? Il risparmiare perché così fanno le cose gratis e voi non spendete per intascarvi i soldi?

Avete presente quei carcerati che vi lamentate tanto che stanno stretti stretti nelle celle e a cui date più opportunità che a una persona con la fedina penale pulita?

QUANDO IL TROPPO SI STROPPA.

Grazie a quei delinquenti che fanno gli attentati, ora un po’ tutti ci caghiamo letteralmente addosso. Gente che a momenti non vuole neppure più viaggiare, fare un semplice giro nel centro della propria città o al mercato…

Le misure di sicurezza si restringono così tanto che diventano errate.

Si fanno leggi sul porto d’armi dove si va a insegnare a persone, che non ci hanno mai pensato, a sparare…gli si fa prendere il porto di fucile, però le armi scariche non gliele diamo…i loro soldi li vogliamo però.

Allora deciditi…

Chiudi per dei giorni la città mandandola in blocco perché una delle più grandi cariche religiose viene lì…però, ti fai sfuggire i detenuti…e meno male che le misure di sicurezza dovevano essere a prova di attentati.

Perché nessuno ne parla? Sono argomenti scomodi?

Vengono a dirti impara a essere italiano, ma sinceramente…io mi sto stufando di esserlo.

Io sono italiana, non per il mondo per come è ora. Io sono italiana per il passato, per il patrimonio artistico, culturale e per quello che la storia ci ha insegnato. Io mi sto stufando di essere italiana per questo presente che non mi appartiene, con persone che non mi rappresentano. Io sono italiana per il mio futuro e se lo metterai a rischio, ricorda che prima o poi la vecchiaia arriva per tutti e chi poi prende il posto è la mia generazione. Le cose non durano per sempre. Mi starete anche rovinando il presente, ma nel futuro le cose si invertiranno e dopo si che sarete contenti di esservi rovinati con le vostre mani.

A-