Dunque, dunque come siamo messi in questo finale di stagione?
Ditemi lavorate ancora, avete gli esami? Vi preparate alla vacanza da sogno?
Visto che sono un po’ di giorni accantonati da parte e un po’ di giorni in cui non scrivevo nulla….
Ho pensato…Ma se racchiudessi in un unico articolo alcuni momenti di queste ultime settimane?
Let’s go!
Sento profumo di Spagna!
Rincorretemi con le forchette ma dopo tanto tempo che mangiavo la Paella in busta dell’Eurospin, volevo cimentarmi in una vera e dico vera, fresca paella fatta in casa!
Era troppissimo tempo che volevo buttarmi in questa sfida e dopo aver letto per tre giorni ricette su ricette su chi amava la paella con il pesce, chi con la carne, chi mista…ma con troppa carne…chi con legumi di ogni genere, ho raggiunto il giusto equilibrio ed etvoilà questa è la mia paella!
Ovviamente non potevo andare sulla ricetta più semplice…
LA PAELLA MISTA
Oh se ne è valsa la pena! Non vedo l’ora di rifarla!
Cosa c’è di più bello di mattina, se non una profumatissima tazzina di caffè? E dico rigorosamente caffè italiano.
Sono stata per la prima volta o forse la seconda…°-° anche da piccola devo esserci entrata, in una torrefazione del caffè.
In questo caso nella torrefazione del caffè Esse °^° dove tra l’altro ho trovato una signorina davvero, davvero cordiale che ci ha elencato tutti i tipi di caffè e le differenze.
E io amante di miti e leggende potevo non chiedere di scattare una foto a queste incredibili portatrici di storia?
Davvero complimenti per la bontà del caffè *_* voi lo avete mai provato??
Rose, profumo di rose, rose ovunque!
Sì, ma maggio è passato.
Sapevate che esistono rose che fioriscono da maggio a settembre?
Siccome ogni anno ci proviamo e anche se compriamo delle rose grandi, non tengono mai…quest anno ne abbiamo comprate 4 di cui 2 di un tipo e 2 di un altro.
3 delle rose comperate si sono finalmente adattate ed ecco il risultato…la prima grande rosa è ormai sfiorita e penso che dovrò aspettare prima di poterne vedere un’altra con il suo incredibile profumo…la rossa e la gialla proprio in questa settimana hanno buttato fuori una quantità notevole di boccioli e rose…chissà, incrociamo le dita che sia la volta buona!
Come vi raccontavo qualche articolo fa…avevo intenzione di cimentarmi in un dolce alla ricotta e pesche…ecco l’ho fatto! E’ venuto un dolce davvero soffice, anche se non proprio come mi aspettavo di ottenere…Assomigliava troppo alla torta di mele °-° se non che per via della ricotta che l’ha reso super cremoso…quasi da mangiare al cucchiaino!
E cosa ci porta l’estate se non enormi distese di giallo! G-I-R-A-S-O-L-I
Chi è che non li ama? Certo adesso li vendono singoli anche nei supermercati…ma è come rubare la magia di un attimo rubato, di prendere in mano la macchina fotografica e imprigionare quel momento di splendore.
Questo ultimo periodo mi sono riavvicinata per un attimo al mondo degli anime…ho visto Your name! Che splendore è? Chi di voi lo ha visto?
E poi c’è stato quel attimo in cui continuavo a tenere in mano il mio quaderno dei disegni e a ripetermi che volevo raffigurare qualcosa…e bummmmmmmmmm.
Kiki consegne a domicilio…non chiedetemi perché xD forse perché ho un gatto nero anche io(?) e in quel momento era accanto a me?
Ho provato questa nuova, per me, tecnica del evidenziare il disegno con un colore più acceso….che ne pensate?!
Oh ogni estate ci provo e ci riprovo….mi porto dietro da tantissimo tempo un sacchetto pieno di semente °-° e piantandole si sono tenuti questi enormi pomodori da insalata…è carico di fiori…chissà se ne mangeremo! Vorrei potervi condividere l’odore che fa la pianta! E’ uno dei tanti motivi che mi rende fiera essere italiana °^°
E le zucchine! Le abbiamo già mangiate in una mega frittata che ha imprigionato piccole zucchine e i fiori fritti…come posso spiegarvi la bontà?
L’unica cosa è che non capisco perché °° gli zucchini rimangono piccini e i fiori bellissimi al mattino…alla sera si rattrappiscono…
E fine degli aggiornamenti!
Presto arriverò con tante recensioni…dal cucito, alla tavola, alla tecnologia! Ho tante di quelle cose da raccontarvi
Buona sera a tutti! Esattamente come l’anno scorso ho pensato di creare un articolo in cui raccontavo di come ho passato la serata dell’Eurovision.
Tra tutte spettacolari esibizioni il nostro Gabbani che ha affrontato tutto a testa alta, e i social?
Vi racconterò di alcune situazioni accadute durante la puntata attraverso alcuni twit che ho pensato bene di condividere e tenerne traccia!
Partiamo subito con una domanda…che ne pensate del Portogallo che ha vinto? Della canzone?
Nonostante la folla che acclamava l’alè della nostra canzone…come è mai stato possibile non aver ricevuto punti per apparire molto più su in classifica? Sarà vero che è perchè nessuno in Europa può vederci?
Ed ecco i twit che mi sono segnata! partiamo dalla fine….
Semplice e diretto! Durante l’esibizione della vincitrice dello scorso anno del concorso, si è visto un ragazzo saltellare e raggiungere la ragazza sul palco…ahimè, dopo essersi piegato difronte a lei per un nano secondo, prima di essere stato letteralmente placcato, ha mostrato le chiappe al vento…xD non vi dico le risate!
Ci siamo rimasti male? Ce la siamo legati al dito? Siamo orgogliosi? Ebbene sì. Durante le votazioni provenienti dai vari stati si è più volte sottolineato quanto gli stati confinanti tra loro si fossero sostenute scambiandosi i voti più alti…e non pochi sono gli italiani offesi dalla votazione di San Marino…voi che ne pensate? E’ giusto?
Questo twit mi è rimasto nel cuore! Non penso di essere l’unica che durante le votazioni è stata sul bordo della sedia a urlare “VOTATECIIIIIIIIIIIII” e questo è uno delle migliori condivisioni ahahhaha
09 il codice di Gabbani, il codice che l’intera Italia avrebbe voluto digitare, cliccare e spedire più volte pur di dare un fedele contributo a chi ci rappresentava…e come ogni anno l’abbiamo presa un po’ tutti la botta in faccia, eh?
Domanda ricorrente per le ore trascorse a vedere ogni singola canzone? C’erano delle esibizioni da sbadiglio ç_ç Noi italiani non siamo cattivi…”MA DATECELA STA VITTORIA DAI, AL MASSIMO TI ESIBISCI DOPO COME BISCOTTINO”.
Penso che quest’anno, per la prima volta, io abbia visto esibirsi sul palco un ragazzo di 17 anni °-° vorrei tanto sapere come abbia fatto ad arrivare all’Eurovision e su questo anche tutti coloro che commentavano sono rimasti un po’ così a vederlo dopo la mezzanotte ancora in piedi…Ah, già…l’Europa non è l’Italia, in Italia abbiamo le leggi a “protezione dei minori”…Come se un bambino dopo le 00 non possa prendere in mano un telecomando e urlare il “Ma wtf” con blocco della crescita…xD
Ma la prima cosa che ti insegnano quando impari e ti migliori nel canto…e durante un’esibizione…non è muoverti? In molti durante l’Eurovision si sono lamentati della tendenza a fare addormentare lo spettatore…cos’era ansia? paura? Cosa avevano? °-° Quando vi dico che non si muoveva di un millimetro…
Particolare scalpore di quest’anno lo hanno trascinato per molte ore alcuni cantanti con le loro canzoni…tra plagi e imitazioni…
Sia o non Sia?
mmmmh…
Questa canzone penso sia stata particolarmente apprezzata xD In primis finalmente del buon rap al festival! Certo…associato allo Yodel però °-°…C’è anche chi ha scritto che gli sorgeva la voglia di fare un pezzo pizzica-rap ahahahha E questo nuovo stile possiamo dire si sia unito finalmente a una ventata anche di rock?
TU. TIZIO. Rimarrai per sempre nei ricordi di noi italiani. Il fatto che questo twit sia uscito da un canale ufficiale della BBC è preoccupante…io spero che si possano prendere dei provvedimenti su ciò che è stato detto. Un conto è una cosa detta da uno spettatore…una cosa è se viene detto da coloro che dovrebbero essere neutrali. Non che oggi un giornalista si inalza è fa un articolo su quanto schifo fa un cantante estero…si spera non ricapiti mai più.
Poi prova a farlo dire tu “alè” a tutto uno stadio con migliaia di persone. Altro che ubriachi é_é e poi rosicacelo il vino buono.
Se gli altri anni si sentiva…in questo è stato messo in EVIDENZA.
Cos’è un Eurovision senza che ogni stato porti una canzone nella propria lingua? Si perde la magia, mannaggia ç_ç e voi direte: “Meglio così si capisce” come se più della metà delle persone ascoltassero musica solo per capire il testo é_é ma dove?
Senza che si offenda nessuno ❤
La mia preferita oltre alla nostra italiana era questa °^° voi che ne pensate? Pensavo che l’Italia desse i 12 punti a loro e non all’Arzebaijan…
E voi come lo avete passato questo Eurovision 2017??? A voi i commenti!
Poichè sul mio blog avevo già trattato del primo capitolo, del secondo capitolo e infine dell’anticipazione del film…di cui vi lascio i link in ordine qui sotto…
Ho deciso di continuare la trafila e portarvi anche Assassin’s Creed Brotherhood e Revelations, e si il mio “fangirlare” sta continuando per questa saga che sto pian piano risalendo gioco per gioco.
Prima di partire iniziamo con il parlare un po’ in generale del mondo di Assassin’s Creed, cosa che avrei già dovuto fare da tempo, quando avevo impostato il primo capitolo…ma non ne ho mai parlato.
Il perchè era che il mio obiettivo era “Gioco ad Assassin’s Creed e vedo se mi piace”.
Questa era il mio obiettivo primario, perchè tutti ne parlavano, tutti lo elogiavano e poi “E’ un gioco per maschi” mi stava stretto è-è per cui la sfida è cominciata.
Dopo il primo AC, la mia passione per il videogioco è aumentata sempre di più, e più giocavo, più cresceva e più ne volevo sapere…
Però vi devo dire la verità..dopo il primo capitolo non ero esattamente predisposta a continuare…cioè non mi aveva ancora convinto al 100%, cosa che invece è successa grazie al nostro Ezio.
E com’è che si dice? Più pensi di saperne e meno ne sai xD
La serie principale di AC è composta da questi capitoli, io mi trovo, atturalmente, al terzo capitolo(ma non terzo in successione)…che devo proprio cominciare, ancora! xD
Più passa il tempo e più questa serie si incasina…si incasina perchè vi è un filone principale in cui si intersicano spin-off legati a un certo capitolo e disponibili per tutte le postazioni di gioco e spin-off che sono disponibili per solo i dispositivi “portable”…e questi ultimi che servono per andare a mettere dei dettagli in più riguardo alla storia principale in realtà si disperdono, là dove, una persona non ha quel dato dispositivo su cui far girare il gioco…tanto che, per esempio, io cercavo Assassin’s Creed: Altaïr’s Chronicles e non capivo il perchè non si trovasse…là dove Assassin’s Creed Chronicles: China invece si trova benissimo.
Assassin’s Creed
2007
PlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows
Assassin’s Creed II
2009
PlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows, macOS
Assassin’s Creed: Brotherhood
2010
PlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows, macOS
Assassin’s Creed: Revelations
2011
PlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows
Assassin’s Creed III
2012
PlayStation 3, Xbox 360, Nintendo Wii U, Microsoft Windows
Assassin’s Creed IV: Black Flag
2013
PlayStation 3, Xbox 360, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Wii U, Microsoft Windows
Assassin’s Creed: Rogue
2014
PlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows
Assassin’s Creed: Unity
2014
PlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows
Assassin’s Creed: Syndicate
2015
PlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows
Comunque ho concluso ufficialmente la trilogia che riguarda Ezio Auditore, nella nostra magica Italia e devo dire che ho apprezzato davvero, ma davvero tanto che fosse ambientato nel nostro Stato e proprio per questo non vedevo l’ora di giocarci e vedere come era stata ricostruita l’ambientazione, i personaggi e le caratteristiche di quel tempo.
Non vi starò a parlare nuovamente del primo (dove si parla di Altair) e secondo capitolo (in cui la storia di Ezio ha inizio), ma comincerò da Brotherhood.
C’è chi ritiene che, sia questo, che Reveletions siano spin-off del secondo episodio e chi ritiene, invece, che facciano parte della serie principale, voi cosa ne pensate??
Io penso che gli spin-off siano questi elencati qua sotto…e a proposito…ho scoperto il perchè non li trovavo è-è visto che per pc più della metà non esistono…proprio come vi dicevo prima.
Quello ambientato in Cina, di cosa farà parte? Spin-off o non ? A vostro parere?
Viene detto che si parla di un’assassina donna che si sente incoraggiata verso la sua causa, dopo l’incontro con Ezio…e mi aspettavo di vederlo, questo incontro…forse mi sono persa qualcosa?…Sapete se viene rappresentato? Sono io che ho la memoria corta? °-° Perchè sarebbe uno spin-off, se anche questo è tra il 2 e il 3 come brotherhood e revelation? Solo per via del cambio di protagonista?
p.s aggiornamento ho trovato la scena dell’incontro e si svolge all’interno del cortometraggio che vi linko a fine articolo!!!
Assassin’s Creed: Altaïr’s Chronicles
2008
Nintendo DS, iOS, A
ndroid, Windows Phone, Symbian
Assassin’s Creed: Bloodlines
2009
PlayStation Portable
Assassin’s Creed II: Discovery
2009
Nintendo DS, iOS
Assassin’s Creed III: Liberation
2012
PlayStation 3, Xbox 360, PlayStation Vita, Microsoft Windows
Assassin’s Creed: Pirates
2013
iOS, Android
Assassin’s Creed Identity
2016
iOS, Android
Assassin’s Creed: Chronicles
2016
PlayStation 4, Xbox One, PlayStation Vita, Microsoft Windows
Il terzo capitolo della serie principale e secondo capitolo della serie di Ezio Auditore riprende la sequenza ambientata poco dopo la fine del capitolo precedente, ed è interamente ambientato a Roma, o quasi, se non per alcune missioni secondarie…
Ah Ezio che invecchia, Ezio che diventa più maturo…
Affrontiamo un personaggio che via via cresce e fa esperienza, come giusto che sia, diventa schermatico e calcolatore, si muove bene, ma non più per inpulso come una volta…no, ora pensa, agisce e vince.
Seguendo più o meno il filo storico che ci è stato presentato sui banchi di scuola, vedremo presentarsi durante il gioco grandi personaggi come: I Borgia, Macchiavelli, Leonardo Da Vinci e Caterina Sforza.
Alleati e sostenitori o nemici?
Desmond Miles, nei ricordi di Ezio Auditore, arriverà alla resa dei conti finale con i Templari e i Borgia per la riconquista di Roma.
Desmond Miles, insieme alla squadra di Assassini che lo ha accompagnato nel capitolo precedente, si reca a Monteriggioni mentre rivive questi ricordi, installando una base di lavoro sotto la roccaforte di Monteriggioni, nel rifugio segreto.
Dopo un po’ di giorni si scopre la posizione della Mela dell’Eden… è stata in mano ad Ezio secoli prima, proprio a Roma e sarà proprio la ricerca della Mela che ci condurrà per tutto il gioco fino alla fine di Revelations.
Desmond, grazie all’effetto osmosi, sa esattamente cosa fare, e così aziona strani congegni che lo instradano in un percorso acrobatico dove raggiunge insieme agli altri la Mela dell’Eden…
Ma ben presto scoprirà il perchè i suoi antenati la tenevano nascosta ai nemici, non solo per la sua potenza come si era scoperto negli altri capito…ma per ben altro.
Desmond?
Per quasi tutto il tempo staremo nei panni di Ezio e Solo poche volte tramite nostro comando prenderemo parte a piccole quest che ci porteranno ad allontanarci dall’Animus.
In questo capitolo ho apprezzato pesantemente il poter muovermi a cavallo (Cosa che in AC Reveletions vi mancherà pesantemente D= ma che nel terzo capitolo tornerà!)
e in barca a remi °-° il poter usare armi e progetti innovativi…e la cosa che ho amato ancora di più è stata la possibilità di assoldare assassini che aiutano durante il gameplay…altro non sono che cittadini ribelli bisognosi di aiuto, che contraccambiano con lealtà, aiutandoci un poco di più in alcuni grandi scontri che affronteremo.
Farete caso anche a un piccolo dettaglio grafico e no, ancora non sto parlando dei Bug!
Mentre lo sviluppo grafico dei personaggi con cui più veniamo a contatto: dal volto alle espressioni, ai gesti …sono molto curati…i personaggi meno in evidenza e quindi quelli secondari sono stati lasciati a sè stessi…alcuni cittadini e gli assassini che decideranno di unirsi a noi…vengono riciclati xD avranno lo stesso aspetto…non che nei primi capitoli questa cosa non si noti…
Ah il multiplayer, altra chicca che viene implementata in questo…ma di cui non ho molto da raccontare, se non per dirvi che..quasi tutti i fan preferiscono stenderci sopra un velo pietoso…
In pratica verrete letteralmente buttati in una piazza con gente che cammina dove sarete o preda o assassino.
Passiamo ora a parlare di Assassin’s Creed Reveletions che è l’ultimo capitolo a cui ho giocato ed è anche quello più fresco!
Inanzitutto, vi sono un po’ di Bug all’interno del gioco, come avrete visto (chi mi segue) dal mio profilo Instagram, dove posto le cose strane che trovo nel gioco…
Gente infilata nei tetti alla Jumanji e gente in piedi su assi di legno…all’Assassin’s Creed….compresa gente che saltella vicino alle panchine o pescatori che cadono in acqua e poi spariscono… e mi hanno pure detto che sono stata fortunata a non trovare un altro Bug…una nave che spariva.
Ma a parte questi piccoli dettagli…
Desmond, in uno stato di coma, per tornare al mondo reale, deve uscire dall’Animus; con l’aiuto e i consigli del Soggetto 16(che è colui di cui parlavano nel primo AC), dovrà separarsi dagli antenati Altaïr Ibn La-Ahad ed Ezio Auditore rivivendo i loro ultimi ricordi e districando la sua anima dalla loro, scoprendo la fine della loro vita e per venire a conoscenza del segreto che va oltre la guerra tra Assassini e Templari.
Desmond dovrà salvare il mondo per evitare che si ripeta la catastrofe di millenni fa, quando gli umani vivevano insieme ad esseri superiori e miracolosamente pochi sopravvissero alla tempesta solare.
Senza troppi spoiler per chi ancora deve giocarci e per coloro che hanno intenzione di intraprendere l’avventura…questo Ac mi è piaciuto particolarmente, ma è anche quello più triste…ci sarà un vero e proprio contatto tra Ezio e Desmond…e vedremo per fino tutto ciò che è successo ad Altair, dopo la fine e anche prima dei fatti del primo capitolo.
L’inizio è pazzesco e subito vi travolge in una cattura – fuga!
Il mio primo commento nel vedere la scena, che poi si vede anche nel trailer, è stata…
“Che bello già qui è freddo, in più gioco a un videogame che ti trasmette freddo” xD per via della scenografia con la neve.
Ancora una volta la Mela ci guiderà e dovremo fare un’ampia ricerca per trovare delle chiavi che i templari nascondono e cercano a loro volta per arrivare a mettere le mani sul perchè esiste quel frutto e la sua vera storia.
Battaglie, via il cavallo, navi, remi e ancora una volta cittadini che per lealtà ci daranno sostegno attraverso la lealtà ci trasporteranno in un bellissimo gioco ambientato ad Alessandria e luoghi vicini al paese natio di Altair.
Amo le barche a remi! ahahah anche se avrei preferito il cavallo D= per agilità nel muoversi.
Vedere Altair vecchio fa amarezza…. :c
Una delle ultime scene…ç_ç con Ezio più vecchio.
Con sincerità, il sapere che si ritornava nella lontana terra di Altair mi aveva fatto pensare a un calo di interesse verso il videogioco, ma così non è stato.
Ah, ovviamente, per il nostro rubacuori non mancherà quel tocco di amore non amore 😉
Ancora una volta lascio perdere il multiplayer…che in vecchi capitoli come questo è praticamente inutile parlarne è-è.
E addio Ezio ç___ç….
Ieri sera ho iniziato ACIII u.u e quando lo finirò già so che ve ne parlerò! Nuova terra, nuovo stato e nuovo protagonista che entrerà nel DNA di Desmond.
Per concludere anche il discorso in generale e leggendo su internet…
Oltre a serie principale e spin-off per ogni genere, ho scoperto che vi sono stati giochi online pubblicati e poi cancellati e vari progetti secondari, di cui uno è stato inglobato in uno dei AC e di cui un altro ancora non si sa, se uscirà o no.
Videogiochi on-line
Assassin’s Creed: Project Legacy era un browser game on-line busy, disponibile su Facebook e sviluppato dalla software-house Ubisoft. Reso disponibile il 1º ottobre 2010, è stato rimosso il 15 maggio 2013.
Assassin’s Creed: Recollection è un gioco di carte virtuale inizialmente sviluppato per Mac OS e distribuito nel 2010. Nel 2014 è stato ritirato e reso disponibile solamente su PlayStation Network.
Altri giochi:
Assassin’s Creed: Lost Legacy era un capitolo annunciato come in esclusiva per Nintendo 3DS. Il gioco era stato annunciato all’E3 nel giugno 2010, quando la Ubisoft aveva parlato di una possibile uscita per settembre 2011, anche se la data di uscita non era mai stata ufficializzata. Il 14 luglio 2011, Ubisoft conferma ufficialmente che il gioco è stato cancellato.
Lo scrittore di Ubisoft, Darby McDevitt, rivela che il materiale di Assassin’s Creed: Lost Legacy è stato utilizzato per completare Assassin’s Creed: Revelations. Assassin’s Creed: Utopia era un gioco in fase di sviluppo da Ubisoft per le piattaforme iOS e Android, doveva essere distribuito a dicembre 2013, ma è stato cancellato. Assassin’s Creed Duel sarebbe dovuto essere un picchiaduro ispirato alla serie, ideato dell’ex impiegato della Ubisoft Benoit Perreault. Alcune immagini trapelate nel suo sito ufficiale in primavera 2013, raffigurano come sarebbe dovuta essere l’interfaccia di gioco. Ubisoft non ha mai smentito nulla al riguardo e potrebbe anche darsi che il progetto venga ripreso in futuro.
E per concludere questo lunghissimo articolo….vi sono infine il film uscito al cinema da poco, i cortometraggi, i libri (romanzi)e i fumetti!!
Ovviamente u.u ora sta a voi dirmi la vostra! Io vi ho raccontato un po’ del mio punto di vista e di cosa ne penso, senza starvi a (credo) spoilerare il vero andamento dei giochi, che è bene scopriate e commentiate da soli per reagire senza rovinarvi la sorpresa.
Fate girare l’articolo e se per disgrazia dovesse arrivare alla Ubisoft o a coloro che creano gadget, film e telefilm…mi offro volantaria per testarli e recensirli! 😛 Questo si che mi farebbe andare in brodo di giuggiole!
p.s Grazie per la pazienza nel aver letto questo enorme articolo!
Dopo l’articolo sul ritorno di Una serie di sfortunati eventidel sabato appena passato, oggi si torna a parlare ancora una volta di serie tv!
Indizio: Un trio, dei poteri magici, il libro delle ombre.
Il potere del trio coincide col mio! Cit.
Alzi la mano chi, tra tutti voi, ha appena indovinato di cosa sto parlando.
Esatto!!
Ciò di cui sto parlando è una serie televisiva statunitense trasmessa negli Stati Uniti dal 1998 al 2006 sul canale The WB, mentre in Italia dal 1999 al 2006 su Rai 2.
Me: “Mamma ma io non voglio andare a letto perchè ho scuola…io voglio rimanere alzata a vedere Streghe!!”
Ah! Streghe!
O meglio conosciuto come….
Da quanto tempo non sentivamo più sulla punta della lingua la voglia di metterci a cantare anche noi la sigla e di urlare ai quattrovendi il potere del trio.
Prima: Prue, Piper e la mia preferita! Phoebe Halliwell
Dopo: Piper, Phoebe e Paige
E poi dove lo mettiamo Leo?!
Ed ecco che ancora una volta la mia piccola storia si ricollega al mio avvicinamento alle leggende e al folclore! xD
Ammetto che delle prime serie non ricordo quasi nulla…quando vi era Prue, perchè effettivamente lo davano alla sera tardi quando era già ora di andare a dormire…D=
Ovviamente per chi non lo conosce, lascio un piccolo trailer….
(La storia è semplice da riassumere il trio è composto da tre sorelle in possesso di poteri magici e insieme combatteranno contro le forze del male. Ma ogni puntata è speciale e non vi annoierete mai! )
E’ più tardi nel tempo con la comparsa di Paige che ho sviluppato una vera e propria passione…tutti i pomeriggi, le sere e tutte le volte che lo vedevo cambiando canale, mi soffermavo a gustarmi la puntata, pur sapendo già che quel determinato personaggio lo odiavo e poi raggiunsi il fandom di seguirlo fino all’ultima puntata.
Ah! Quella fatidica ultima puntata ç_ç lo ricordo come se fosse oggi stesso.
Ho sempre sperato in un continuo, voi no?
Perchè effettivamente c’è stata una lunga trattativa per crearne il continuo e se ne poteva leggere anni fa…
E inoltre, ne eravate a conoscenza che: Streghe vide la sua fine nel 2006, la storia è continuata sui fumetti della Zenescope che hanno aggiunto ben 2 stagioni alla serie originale, la stagione nove ha avuto 24 fumetti. mentre l’ultima si è conclusa la scorso Settembre con 20 fumetti ?
Mannaggia D= anche qui ci sarebbe da andarli a scovare per vedere il cosa prevede la storia per il dopo.
Poi, in questi giorni è successo che è venuta fuori una news succosa….
LE STREGHE TORNERANNO, SI MA NON QUELLE CHE CONOSCIAMO, LE ANTENATE.
UN VERO E PROPRIO PREQUEL.
Che per chi non sapesse cos’è….sono gli episodi che precedono la nostra amata serie e andando a trattare le vicende di un altro trio, delle loro antenate!
Il prequel della serie tv Streghe verrà scritto da Amy Rardin e Jessica O’Toole, già dietro alla sceneggiatura di The Carrie Diaries (chi è di voi che lo ha visto?? Com’è?), e verrà prodotto e curato da Brad Silverman e Jennie Snyder Urman, lo stesso team di lavoro che ha creato anche la serie ‘Jane the virgin‘ e qui mi casca un po’ l’asino…D= sinceramente avrei preferito altro.
I piccoli dettagli che stanno iniziando a girare (senza però alcuna conferma):
Una parte della linea di sangue sarà quella dei Warren, infatti è probabile che non saranno imparentate come le streghe che conosciamo…si parlerà allora ancora di trio? Sapendo già che quello più potente è destinato alle nostre beniamine?
I possibili nomi del trio…Annie, Tina e Paige Warren
Probabile anno sarà il 1976.
Probabile cittadina del New England
Già anche a me ha lasciato un po’ così l’ultimo nome! Ma vi ricordo che la Paige che conosciamo noi si chiama Paige Matthews, e quindi non è collegato.
Insomma…a voi la parola!!!
Che ne pensate? Pro prequel o pro sequel? O semplicemente…RITRASMETTETECI STREGHE E TENETEVI IL RESTO?
Quanti saranno ormai i tag a cui ho partecipato? Proprio non lo so 😛 pensandoci bene potrei dedicarci una pagina intera…ò-ò infondo, sono eventi davvero speciali!
Ehhhhhhhhhhhh buon pomeriggio!!! Questo articolo oggi sarà basato sulle statistiche da maggio a giugno!
Sono esattamente 8 mesi di attività del blog…e dire che sono soddisfatta è poco!
Vorrei mirare a riuscire a coinvolgere molto di più le persone che mi seguono…speialmente sui social…dove via via stiamo diventando sempre di più!
Un grande boom lo sta facendo sia facebook, twitter che tsu.co…ma al fronte del miglioramento di questo abbiamo una ricaduta sul lato Pinterest…
E signori e signori….abbiamo raggiunto ben 3 e dico 3 follower su google +!! 😛
Lo scorso mese ho chiuso il canale di ask.fm in quanto non riuscivo a capacitarmi dell’utilità che potevo farne e come trarne vantaggio… Continua a leggere →
Immagine in anteprima fatta con Paint °-° scusate se è fatta un po’ così!
Vi é mai capitato di essere stufi della frutta e della verdura che comprate in negozio?
Partite con un’idea positiva…comprate della frutta, che alla prima occhiata vi sembra bellissima e poi…
*Sniff Sniff*
“Cosa é questo odore?”
Ho visto uno gnomo che mi salutava da una collina di muffa su una fragola. Nel mio frigorifero…ho chiuso e sono scappata via urlando “ci hanno colonizzato”.
Ovviamente u.u non tutti i supermercati ti presentano frutta e verdura che ti dicono ciao, ciao dopo due giorni…ma non si può neanche percorrere chilometri e chilometri per trovare quel frutto bello (oh insomma, non dico perfetto, dico non marcio, ecco), buono e senza pesticidi(si spera).
Ed é in giornate come questa che si scopre la periferia della città, o meglio ancora la campagna. Continua a leggere →