
Buon salve a tutti!!!
Oggi si torna a scrivere e come anticipato sui social torno per raccontarvi di uno dei nostri ultimi acquisti, e quindi una bella recensione.
Come vi avevo raccontato anche in passato ci tengo molto, sia io che la mia famiglia, a dare molto risalto a quello che propone la nostra terra, il nostro Stato e quindi ai prodotti italiani, che spesso e mal volentieri passano in secondo piano per dar spazio a ciò che “ALTRI” decidono di importare.
Tempo fa vi avevo raccontato di come è bello guardarsi intorno e fare ricerche per scoprire cose nuove e a questo giro abbiamo scoperto un sito di nome: www.raccoltoemangiato.it
Su questa pagina si possono trovare in vendita i prodotti tipici della Sicilia(Dalla frutta, alla verdura, ai formaggi e tante altre cose) e ho pensato di raccontarvi come è andata.
Il nostro è il secondo acquisto a distanza di un mese e anche a questo giro tutto è andato per il meglio.
Una volta effettuato l’ordine una serie di email vi informeranno dell’andamento dall’acquisto alla spedizione. Citando la loro sezione: Guida Agli acquisti
I prodotti sono raccolti solo ad ordine ricevuto, la mattina della spedizione e consegnati al corriere nel primo pomeriggio.
Gli ordini ricevuti dal mercoledì pomeriggio alla domenica, vengono spediti il lunedì successivo, per evitare le giacenze nel weekend.
Invece, gli ordini ricevuti il lunedì vengono spediti il martedì e quelli del martedì il mercoledì.
E confermo che si è svolto esattamente tutto così e che sono davvero veloci…se pensate da loro che sono in Sicilia a noi che siamo in Emilia Romagna…l’ordine spedito lunedì è arrivato mercoledì mattina.
L’unica cosa è che non ci si deve aspettare troppo dai corrieri.
Il nostro ordine era composto da:
Patate Novelle
Mandarini Primosole
Limoni Naturali
Arance Navel – Da spremere
Formaggio Primo Sale 500 gr – Classico
Finocchi di stagione
Pomodoro Ciliegino
A casa ci sono arrivati due pacchi in ottime condizioni, riportando su due dei lati un buco…si presume per far arieggiare il pacco.

Una volta aperti….
Il primo pacco….


Il secondo pacco…

Le patate….
Avete presente gli gnocchi che verranno?? Le patate al forno??



I mandarini….



Le arance….
Sia da mangiare così che da fare tante spremute in vista dell’inverno.

I limoni….
Che sicuramente adopererò io in particolare per il mio buon thè serale…ma ottimi anche per prendere la buccia e caramellarla in quanto sono super naturali.


E’ molto importante notare la foglia verde, primo segno di buona qualità e freschezza…
Vorrei tanto poter avere una tecnologia che possa farvi sentire il profumo che fanno!
Il formaggio primo sale…..a cui bisogna fare molta attenzione, perché appena aperto si mangia in 3 secondi da quanto è buono!

I pomodori ciliegini… Io da piccola ero quella che se le dicevano raccogli i pomodorini dalla pianta…non è che li raccoglievo per portarli in cucina, me li mangiavo direttamente ahahah li amo i ciliegini xD e quando appena aperta la confezione è arrivato il profumo…potevamo non assaggiarli? E booooooom un’esplosione di gusto di pomodoro.


I finocchi….SONO ENORMI!! E molto, molto belli!! Di cui uno almeno è già prenotato per finire gratinato al forno!

In fine con molta gentilezza ci hanno concesso due omaggi:
I fichi d’india…
Li avete mai mangiati? Se ancora non lo avete ancora fatto, non aspettate. Sono dei frutti così buoni e succosi! L’unica cosa inconveniente sono le spine…e come ogni fico d’india, vanno maneggiati con cura! Ma il gusto…vi lascerà molto soddisfatti! E poi sono ricchi di sostanze nutritive che fanno bene al sistema immunitario.


Altri mandarini…I TACLE’
Se anche voi vi state chiedendo che differenza c’è con i mandarini normali, ecco cosa ho scoperto:
E’ un agrume ibrido, selezionato incrociando clementine e arance (clementina “Monreal” x arancia Tarocco). Già la Clementina a sua volta è frutto di un incrocio simile. L’operazione è tutta italiana.
I vantaggi del nuovo agrume sono parecchi: a partire dal gusto zuccherino all’aspetto, arancio intenso e lucido, alla consistenza molto piena e soda al tocco, fino alla comoda assenza di semi.
Anche questo ha seguito a ruota i ciliegini e ne abbiamo sentito subito uno, risultato? Nessun seme e un profumo, con un gusto davvero buonissimi.
Abbiamo tenuto le bucce, perché prossimamente vogliamo provare a ricavarne l’olio essenziale per il diffusore, oltre che, se messe sul termo profumano la casa!


Che dire? Siamo tutti molto soddisfatti e non possiamo che complimentarci per questo venditore e produttore Siciliano per i prodotti buonissimi!
Se anche voi siete curiosi e volete provare a comprare da loro, li trovate:
Sul loro sito: http://www.raccoltoemangiato.it/
Su facebook: Raccolto e Mangiato
Su Instagram: raccolto_e_mangiato
Sono molto disponibili e gentili e spesso chiamano per sentire come è andata.
Che ne pensate?!
A voi il parere!!!
A-
Se l’articolo che vi ho proposto vi è piaciuto, non scordate di lasciarmi un piccolo voto, per aiutare il blog a scalare la classifica!
