Una domanda che non sorge spontanea.

Vi capitano mai momenti in cui vi vengono spontanee delle domande strane su voi stessi?

Delle domande su cui mai nessuno si sofferma a pensare o che mai avreste potuto immaginare di rivolgere a voi? 

Quelle domande che sorgono in momenti spiacevoli oppure in momenti strambi e di profonda riflessione.

Tempo fa ho avuto il piacere di leggere il nuovo libro di Dan Brown che attraversa le varie fasi significative di cosa è un uomo, da dove viene e dove andrà.

Un libro che mi ha colpito profondamente, così come ha colpito pesantemente chi lo ha talmente tanto criticato, da farlo diventare ancora più famoso.

Sto parlando di Origin e della dolce sorpresa che l’autore, finalmente, tornasse a scrivere e poi pubblicare. Lo avete letto? Che ne pensate?? 

A voi è mai capitato di pensare alla vostra esistenza? Al perché siete qui?

Al perché ogni giorno sulla Terra nascano tanti piccoli voi e che vengano indicati, ognuno, come singoli individui con particolari caratteristiche o che siano importanti per qualcosa…

E poi ci siete voi, voi che dovreste fare il vostro IO nel mondo, ma che inverosibilmente vi trovate davanti qualcuno che vi punta il dito contro e vi urla a gran voce: “Sei proprio come tutte|i quegli altri”.

Per quale motivo si nasce? Per quale motivo non si ha la forza di differenziarsi tra i tanti che ci circondano? E se anche ci riuscissimo, risalterebbe agli occhi di pochi e finirebbe per farci sentire come quando con una aspirapolvere tiri su un infinitissimo granello di polvere.

Che cosa rappresentiamo? Tenendoci a debita distanza da quello che ogni religione porterebbe a credere, qual è il vostro vero pensiero?

 Come è possibile fare un piccolo passaggio sulla terra? Fermarci abbastanza da vivere una vita stramba,  ma da subito con la paura che ci venga strappata?

Perchè ci sono persone che fanno cose straordinarie con semplicità, come se bevessero acqua, mentre per altri è già difficile se preparano un caffè? 

Chi siamo, da dove veniamo e dove andiamo. Cit.

A-

Leggenda del sabato: Abruzzo e la leggenda del pesce d’oro.

poro

Buona domenica a tutti!

Ultimamente sto scrivendo davvero poco…però non vi lascio mai soli, non temete 😛

E’ un periodo un po’ così e come sempre passerà e vi porterò nuovi contenuti!

Oggi vi scrivo per condividere con voi la leggenda del sabato…a questo giro vi porto ancora una volta in Abruzzo!

So che molti di voi vorrebbero leggere leggende della propria regione e vedrete che arriveranno presto! Sto seguendo la costa e cercando di dare un percorso logico ai contenuti…quindi tutte le regioni verranno prese in mezzo u.u ovviamente a volte alternerò miti di altri stati!

Ecco a voi quella di questa settimana:

Abruzzo: la leggenda del pesce d’oro e del vecchiettino magico.

Nelle puntate precedenti:

Il Molise: la leggenda del mostro marino, l’angelo, il figlio e la vita.

A voi la parola!!

Buona settimana ❤

A-

Una dedica speciale: Wolf children.

Buon pomeriggio a tutti.

L’articolo di oggi è una dedica all’autrice Yū disegnatrice del manga tratto dall’anime Wolf Children – Ame e Yuki i bambini lupo.

Siccome è una cosa a cui tengo molto, ogni volta che qualcuno legato al mondo del disegno e di un’anime che mi ha toccato il cuore muore, mi piace poter lasciargli una dedica da poter ricordare ogni anno…e così questa notte mi sono sbizzarrita nel ritrarre i due protagonisti di Wolf children e la dedico all’autrice scomparsa.

Il fatto si è saputo solo ieri e se volete saperne di più vi lascio l’articolo qui —>Addio a Yū, disegnatrice di Wolf Children

Questo è il mio disegno dedica ❤ Non sarà perfetto, ma ancora ho tanto da imparare con la tavola grafica.

wolf.png

Wolf Children – Ame e Yuki i bambini lupo (おおかみこどもの雨と雪 Ōkami Kodomo no Ame to Yuki) è nato come film d’animazione giapponese del 2012 diretto da Mamoru Hosoda.
In Italia, l’anime è stato pubblicato dalla Dynit, il 13 novembre 2013.

TRAMA

Il film tratta dell’amore tra genitori e figli, e segue 13 anni della vita di Hana, che all’inizio del racconto è una studentessa di appena 19 anni, la quale si innamora perdutamente di un affascinante e fiabesco “uomo-lupo”.

I giovani si sposano e la protagonista da alla luce due “bambini-lupo”: la maggiore Yuki (neve), poiché data alla luce in un giorno nevoso, e il minore Ame (pioggia), nato invece in una giornata uggiosa.

La famiglia conduce una vita serena e riservata per nascondere la natura non prorio umana dei bambini, tuttavia il padre muore improvvisamente, così Hana decide di trasferirsi in un villaggio rurale per proteggere al meglio il segreto del suo nucleo famigliare.

 

IL MANGA

Immagine correlata

La Planet Manga lo porta  in Italia il manga in 3 volumetti.
L’opera originale, che vede come artista per la grafica Yuu, è uscita in Giappone nel 2012 sul magazine Young Ace della casa editrice Kadokawa Shoten.

 

 

Due fantastici illustratori, ecco a chi mi ispiro quando disegno! Parte uno: Miss Potter!

Sia per i nuovi lettori del blog che per i miei vecchi lettori (si fa per dire :P) dovete sapere che fruttidiboscoblog ha una sezione dedicata al disegno.

Eccola qui: https://fruttidiboscoblog.wordpress.com/category/disegno-e-disegnare/

Non vi è mai stato un periodo che io ricordi essere stato privo di illustrazioni e disegni.

Ho sempre, e dico sempre, disegnato e anche quando andavo in vacanza mi portavo dietro matite colorate, pennarelli e acquerelli e se non potevo, facevo sempre in modo che dove andavo ci fosse qualcosa con cui disegnare e colorare.

Adoro disegnare, adoro i colori, e sapete no, con l’avvento della tecnologia quest’anno per il mio compleanno mi è stata regalata una tavoletta grafica…beh sì è figo il disegno in digitale e mi piace parecchio, eppure, niente e nessuno potranno mai sostituire la buon vecchia matita HB.

 circle pencil erase GIF

Crescendo, poi iniziano a chiederti che cosa vuoi fare, a chi ti vuoi ispirare e finalmente sto trovando tutti i miei punti di appoggio nel passato.

Il primo è e rimarrà Leonardo Da Vinci, il mistero che lo circonda e la mano che aveva…non era solo un disegnatore, era un vero e proprio artigiano mago!

Poi qualche anno fa guardando i film che davano per tv sono finita a vedere: Miss Potter.

Conoscendo così un’altra artista…

E si, mi è piaciuto moltissimo quel film, eppure solo quest’ultimo anno sono tornata ad approfondire la storia di questa autrice.

Ero troppo piccola per dare peso a quello che vedevo sullo schermo la prima volta e non avevo neanche passato un minuto a pensare che colei di cui narravano la vita esistesse davvero…

E così ho pensato… “perché non lo porto ai miei lettori?”

Tutto è iniziato questo inverno, verso Natale, cercavo un regalo per i miei cuginetti e passando tra le file di libri esposti in libreria sono capitata davanti a un libro enorme.

“Come può essere che un tomo così grande sia esposto tra i libri per i bambini?”

Ben 27 euro….°-°

Ho preso in mano il libro e l’illustrazione sulla copertina ha fatto scattare in me qualcosa di familiare…io quel coniglio lo avevo già visto…quell’illustrazione l’avevo già vista e poi…il mio occhio è finito sul nome dell’autrice.

Oh, ragazzi, non potevo crederci…Beatrix Potter…(Sì…non leggete Bellatrix come ho fatto io e come continuo a chiamarla io…ah sto Harry Potter!!!)

“MA IO HO VISTO IL FILM?!”

Ovviamente sarebbe stato troppo strano comprare un libro da 27 euro con illustrate delle favole per bambini…é_é mia madre che mi guardava malissimo ahahah

 wtf excuse me what the fuck the fuck da fuck GIF

Ma come si fa quando ammiri un’illustratrice così tanto che, fanbrodo l’età, lo abbraccerei e sfoglierei solo per vedere le fantastiche illustrazioni che contiene?

Una volta tornata a casa ho fatto una lunga ricerca e mi sono ripromessa di portarla qui e farvela conoscere anche a voi.

Ed eccoci!

Partendo dal film, che è il primo che mi ha dato la possibilità di avvicinarmi alla fonte, mi rimase ben chiaro nella memoria perché la protagonista che recita nei panni di Miss Potter è un’attrice super conosciuta: Renée Zellweger.

Risultati immagini per miss potter

Miss Potter è un film di Chris Noonan del 2006. Ma Noonan °-° quanti film famosi ha già fatto??

TRAMA

Londra, fine Ottocento. Beatrix Potter è una trentaduenne di buona famiglia, determinata e anticonformista, affascinata fin da piccola dalla vita di campagna. La sua fervida immaginazione la porta a inventare storie fantastiche, in cui la natura e gli animali sono sempre protagonisti. Grazie ad esse riuscirà ad affermarsi come scrittrice di favole e a diventare il più importante progetto dell’editore Norman Warne, col quale intreccerà un’intensa storia d’amore, tra successi editoriali e battaglie per la salvaguardia della natura.

Differenze con la realtà

  • Nel film Beatrix ha trentadue anni, mentre in realtà nel 1902 al momento della pubblicazione del primo libro ne aveva trentasei (essendo nata nel 1866). Anche la storia con Norman Warne, che nel film pare svolgersi nell’arco di circa un anno, si protrasse per tre anni: dall’iniziale conoscenza nel 1902 fino al fidanzamento tenuto segreto e alla morte di Norman avvenuta nell’agosto del 1905.
  • La storia di Jemima Anatra è stata scritta e pubblicata dopo che Beatrix si era trasferita a Hill Top Farm.
  • Il film fa intendere che dopo la morte di Norman Warne, Beatrix non abbia pubblicato altri libri, tranne quelli di Peter Coniglio, Jemima Anatra e i due topini Tom Pollice e Anca Manca, mentre in realtà ne ha pubblicati in totale ventitré.
  • Nella realtà, a causa della sua decisione di sposare Norman Warne, Beatrix aveva troncato per sempre ogni rapporto con la sua famiglia, mentre nel film fa un accordo con i genitori.

E allora andiamo a scoprire chi era veramente questa brava illustratrice!

Risultati immagini per beatrix potter

Helen Beatrix Potter (Kensington, 28 luglio 1866 – Near Sawrey, 22 dicembre 1943) è stata un’illustratrice, scrittrice e naturalista britannica, ricordata soprattutto per i suoi libri illustrati per bambini.

  2014 ewan mcgregor renee zellweger beatrix potter GIF

Risultati immagini per miss potter gif

Nonostante i suoi interessi e le sue ambizioni, i genitori le impediscono di proseguire gli studi e di dedicare tempo ad interessi di stampo intellettuale.
Secondo i rigidi precetti vittoriani infatti le donne dovevano occuparsi esclusivamente della casa.

Così la giovane Potter, a partire dai 15 anni comincia a scrivere un diario, ma usando un proprio codice segreto, che verrà decodificato solo 20 anni dopo la sua morte.

Lo zio cerca di inserirla come studentessa presso i Giardini Botanici di Kew, ma la sua richiesta viene respinta perché donna. (pffffffff)

Siccome l’unico modo che ha per osservare la natura al microscopio è ritrarla, la Potter esegue tantissimi illustrazioni di funghi e licheni. Grazie ai suoi disegni comincia a guadagnarsi la fama di esperta micologa (studioso di funghi). Una raccolta con 270 acquarelli, in cui i funghi vengono disegnati con estrema minuzia, è presente alla Armitt Library di Ambleside. L’Accademia di scienze britannica (Royal Society) rifiuta di pubblicare le sue illustrazioni scientifiche, sempre perché donna. Unica vittoria di quegli anni sono le lezioni che riesce a tenere alla Scuola di Economia di Londra.

Nel 1901 decide di pubblicare a sue spese “La storia del coniglio Peter” (The Tale of Peter Rabbit), un libro illustrato per ragazzi. Una delle 250 copie raggiunge la scrivania di Norman Warne, capo della casa editrice Frederick Warne & Co., il quale decide di dare alle stampe il racconto. Dal giugno del 1902 fino alla fine dell’anno il libro vende 28.000 copie. Nel 1903 pubblica un nuovo racconto, “La storia dello scoiattolo Nutkin” (The Tale of Squirrel Nutkin) che ottiene altrettanto successo.

Risultati immagini per peter il coniglio beatrix potterRisultati immagini per norman warne beatrix potter

Dai proventi dei suoi libri Beatrix Potter riesce a raggiungere la tanto agognata indipendenza economica. Nel 1905 comincia a frequentare il suo editore Norman Warne, ma è costretta a farlo di nascosto per la forte opposizione da parte dei suoi genitori. Rompe definitivamente con la famiglia ma non riesce a sposare Norman, il quale si ammala di anemia fulminante e muore nel giro di poche settimane.

  film illustrator ewan mcgregor renee zellweger GIF

A 47 anni sposa il procuratore William Heelis, assieme al quale si trasferisce in una grande fattoria a Sawrey, nella regione dei Laghi, circondata da animali: cani, gatti e un porcospino chiamato “Mrs. Tiggy-Winkle”. Nella fattoria comincia ad allevare le pecore.

Risultati immagini per Mrs. Tiggy-Winkle beatrix potter

Dopo la morte dei genitori Beatrix Potter usa la sua eredità per comprare terreni nella regione e assieme al marito si trasferisce a Castle Cottage, dove morirà il 22 dicembre 1943.

Nei suoi ultimi scritti, spaventata dalla furia distruttiva della Seconda Guerra Mondiale, sottolinea il pericolo di una modernità che può annientare la natura.

Risultati immagini per beatrix potterRisultati immagini per beatrix potter

Ho scoperto poi che il film Miss Potter non era il primo a essere presentato a noi telespettatori, ma ci sono stati anche dei precedenti:

  • Il primo film ispirato alla sua produzione letteraria è “I racconti di Beatrix Potter” (The Tales of Beatrix Potter)
  • Un lungo documentario biografico, intitolato The Tale of Beatrix Potter.
  • Nel 1992 la stessa BBC manda in onda una serie animata basata sulla storie della Potter, The World of Peter Rabbit and Friends.
  • Nel 2006 escono sia il film “Mrs. Potter”, con Renée Zellweger e Ewan McGregor, che un musical The Tale of Pigling Bland.
  • Nello stesso anno la Penguin Books pubblica Beatrix Potter: A Life in Nature, bibliografia scritta da Linda Lear, in cui si sottolinea il talento scientifico dell’autrice inglese, sia come illustratrice di botanica che come micologa.

Una vita piuttosto difficile, ma con non poche soddisfazioni possiamo vedere…nonostante il secolo in cui ha vissuto è riuscita a farsi valere e a combattere con tutto quello che aveva…la sua passione e la sua bravura nel disegno.

E voi che ne pensate? Non credete anche voi che sia un’ottima fonte di ispirazione?

Spero prima o poi di poter vedere uno dei suoi libri, magari non a 27 euro…D= era un po’ caruccio, e di poterne apprezzare storia e illustrazioni.

E a voi chi vi ispira?

  film illustrator ewan mcgregor renee zellweger GIF

Risultati immagini per illustrazioni di beatrix potterRisultati immagini per illustrazioni di beatrix potter Risultati immagini per illustrazioni di beatrix potterRisultati immagini per illustrazioni di beatrix potter

 

A-

Vi presento il telefilm Confess! Il destino?

Risultati immagini per confess telefilm

Risultati immagini per confess serie tvBuon salve a tutti! Oggi è martedì e il tema ancora una volta va su i telefilm!

A questo giro vi presento Confess, un telefilm di 7 episodi tratto dal libro di Coleen Hoover.

Se mi seguite da un po’ potete capire che non è esattamente questo il genere di telefilm che amo guardare…

Sì, per voi nuovi, ho una passione fissata sul mondo Fantasy/ thriller/ horror…

eppure °-° cercando un qualcosa di nuovo da guardare e per cambiare un po’, mi sono imbattuta in questo.

Il titolo mi ha attirato e così dopo aver approfondito me ne sono completamente innamorata e sono finita a vederlo in 3 giorni.

Cheezburger tv television sad seinfeld GIF

MA DI COSA PARLA?!

Trama: A soli venti anni, Auburn Mason ha paura di aver perso ciò che aveva di più importante. Malgrado il dolore, le resta la voglia di lottare per rimettere sulla giusta strada un destino che sembra sfuggirle dalle mani, ma questa volta non dovrà esserci più spazio per errori e debolezze, tantomeno per l’amore.

Owen Gentry è l’enigmatico artista proprietario dello studio d’arte di Dallas presso cui Auburn ha trovato lavoro. È un giovane brillante, di talento, verso il quale Auburn sente fin da subito di provare un’attrazione speciale.

A quanto pare, la vita le sta regalando un’altra occasione per lasciarsi andare e ascoltare il proprio cuore. Eppure c’è qualcosa che rischia di minacciare la ritrovata felicità, un segreto che Owen vorrebbe relegare nel proprio passato ma che torna prepotentemente a galla.

Owen sa che l’unico modo per non perdere Auburn è condividere con lei ogni aspetto della sua vita, ma la verità, come le opere d’arte, si presta a interpretazioni contrastanti, e una confessione, talvolta, può essere più distruttiva di una menzogna…


v.gif

Sono sempre malfidente verso questa tipologia di telefilm eppure qualcosa mi ha colpito.

Il telefilm, vi avverto già,  è in inglese con massimo sottotitoli in italiano…°-° uscito in marzo 2017 negli USA, è previsto che per fine 2017 arrivi pure qui…non saprei davvero dirvi se mi piacerebbe rivederlo doppiato…è così bello sentire le loro vere voci, le pause e ciò che esprimono senza un filtro in un’altra lingua…

Mi è molto piaciuto il modo che hanno di recitare i due personaggi principali e il mistero proveniente dal loro passato che di continuo li allontana e li avvicina.

In particolare la protagonista è davvero una di quelle donne forti che sorride sempre, anche quando la vita non gli riserva grandi cose…

La storia è basata principalmente sul filone della parola destino.

Voi credete al destino?

Non è un viaggio, tutti i viaggi finiscono ma noi andiamo avanti, il mondo gira e noi giriamo assieme a lui, i progetti svaniscono, i sogni prendono il sopravvento, ma ovunque vada ci sei tu, la mia sorte, il mio destino, la mia fortuna. Cit.

Non so dirvi se è fedele al romanzo, in quanto io non l’ho letto…ma il film sta benissimo in piedi da solo.

Una delle mie passioni è il disegnare praticamente da sempre e questo ha contribuito moltissimo a farmi continuare episodio dopo episodio a seguire questo artista che campa su quello che prende dalle esposizioni delle sue opere….opere esposte in una grande stanza dietro una porta con una targhetta “CONFESS”.

Il ragazzo, difatti, dipinge i suoi quadri basandosi sulle confessioni che le persone scrivono sui biglietti e lasciano sotto la sua porta…Non è bellissimo?

I dipinti che vedrete nel film sono di Danny O’Connor, penso che diventerò sua fan °-°….

Anche se l’attore ha preso bene la parte dell’artista eh!

Risultati immagini per confess gif

Risultati immagini per Danny O’Connor artista                  Risultati immagini per Danny O’Connor artista

Qualcuno di voi lo conosce per caso??

Qui tutte le sue opere -> http://docart.bigcartel.com/

E poi si svolge tutto attorno a questa illustrazione, che viene ripetutamente presa in mezzo dalla trama…e credetemi vi farà piangere il suo significato xD

Risultato immagine per confess telefilm

Il film tratta temi importanti e lo fa senza annoiare e senza lasciarci delusi, mostrandoci le varie vie di uscita alle problematiche che molti di noi potrebbero affrontare.

Insomma…se me lo chiedessero lo potrei riguardare ancora e ancora, e ogni volta sentirmi come se fossi saltata in un’avventura.

GLI ATTORI

Personaggi principali: 

Ryan Cooper (Owen Gentry)

Risultati immagini per Ryan Cooper

Katie Leclerc (Auburn Reed)

Risultati immagini per Katie Leclerc

Rocky Myers (Trey Taylor)

Risultati immagini per Rocky Myers

Amy Pham (Emory Le)

Risultati immagini per Amy Pham

Kyle Secor (Callahan Gentry)

Risultati immagini per Kyle Secor

Elliot Smith (A.J.)

Risultati immagini per Elliott Smith (A.J.)

Steph Barkley (Donna)

Risultati immagini per Steph Barkley telefilm confess

Lucas Gage (Adam Taylor).

Immagine correlata

Risultati immagini per Lucas Gage confess

Io dico °-° ma quanto sono belli gli attori che hanno scelto per interpretare i personaggi? Com’è che si dice? Non li vorreste shippare tutti? xD

E voi…lo conoscevate? lo vorreste vedere? Raccontatemi tutto qui sotto e se qualcuno di voi ha letto il libro…ci sono molte differenze?

A-

 

Oggi vi parlo di: Downton Abbey!

Quante volte vi avrò raccontato che quando mi decido a vedere una serie tv che ha fatto un boom di interesse generale…la serie viene cancellata? Chiusa? Caput?

Oggi è martedì ed è giornata di libri/ film e telefilm! E siccome di libri ne ho due che sto leggendo a singhiozzo, vi voglio parlare di uno dei telefilm che ho scoperto da parecchio tempo, ma al quale mi sono avvicinata soltanto quest’anno.

Quella che vi porto a conoscere o ricordare oggi è: Downton Abbey.

La serie, ideata e principalmente scritta dall’attore e scrittore Julian Fellowes, è ambientata all’inizio dell’età giorgiana, dopo l’ascesa al trono di re Giorgio V, nella tenuta fittizia di Downton Abbey nello Yorkshire.

Essenzialmente segui la vita degli abitanti di quella tenuta e non so come spiegarvelo ma viene posto tutto in un modo che affascina e attira…e poi potevo non interessarmi a una delle serie più importanti a cui ha partecipato l’attrice di Harry Potter, Maggie Smith?

 s reactions downton abbey countess dowager GIF

Come ogni serie di questo tipo, ho apprezzato particolarmente il seguire con caparbietà i fatti storici realmente accaduti e riprodurre come, a quei tempi, una famiglia nobile avrebbe reagito in risposta all’entrata in guerra della prima e seconda guerra mondiale.

E poi quel passaggio netto tra vecchio secolo in cui approdano le tecnologie (come il telefono, il frigorifero, l’elettricità) e la servitù si svincola dalle grandi famiglie per approdare in città e trovare un lavoro più dignitoso e il vecchio secolo da cui i più anziani non si vogliono slegare, continuando a mantenere l’etichetta di comportamento e il non voler cedere al rinunciare a chi li veste e serve.

Anna May Smith: Potevi accendere la luce.
Daisy Robinson: Oh, io non oso!
Gwen Dawson: Si chiama elettricità. Non è opera del diavolo. Ti ci dovrai abituare prima o poi.
Anna May Smith: So che a Skelton Park l’hanno messa anche nelle cucine.
Daisy Robinson: Ma a che serve?!


John Bates: Che strano mestiere facciamo.
Thomas Barrow: In che senso?
John Bates: Viviamo in mezzo a tutto questo, un tesoro dei pirati a portata di mano, eppure nulla di tutto ciò è nostro

Dove sono state ambientate le riprese?

Se c’è un perchè del viaggiare in un altro stato, di sicuro vi è quello del visitare i luoghi del tuo telefilm preferito e capite bene, che quando scopri che…

Immagine correlata

Highclere Castle, nell’Hampshire, è stato utilizzato per le riprese esterne di Downton Abbey, così come per la maggior parte delle riprese degli interni….ti appunti prima o poi di andarla a visitare, se possibile!

Gli spazi riservati alle abitazioni dei servitori sono stati invece costruiti negli Ealing Studios a Londra.

Il villaggio di Bampton, nello Oxfordshire, è stato utilizzato per girare le scene all’aperto, in particolare la St Mary’s Church e la biblioteca del villaggio, che funge da ingresso all’ospedale.

Le scene della guerra di trincea in Francia nel corso della Prima Guerra Mondiale sono state girate nella Suffolk rurale vicino al villaggio di Akenham.(Una delle parti più estenuanti del telefilm…che fa rendere conto lo schifo ancora di più della guerra in trincea.

E poi tanti altri luoghi che non vi sto ad elencare, perchè se non guardate il telefilm difficilmente vi diranno qualcosa.

E la storia?

In 6 stagioni dal 2010 al 2015 la storia è ambientata pressochè a Downton Abbey, tenuta di campagna nello Yorkshire del Conte e della Contessa di Grantham..Cora(Elizabeth McGovern) e Robert (Hugh Bonneville), con le loro tre figlie Edith (Laura Carmichael), Sybil (Jessica Brown-Findlay) e Mary (Michelle Dockery).

Risultati immagini per downton abbey cora and robert gif animate

Immagine correlata

La serie segue le vite dell’aristocratica famiglia Crawley e dei loro servitori a partire dal 15 aprile 1912, data di affondamento del RMS Titanic.

Alla notizia della tragedia, la famiglia Crawley è sconvolta nell’apprendere che il cugino del conte, James Crawley, e suo figlio Patrick, erede della loro proprietà, nonché della cospicua dote della Contessa Cora, sono deceduti nel naufragio.

Nuovo beneficiario diventa il giovane Matthew, cugino di terzo grado della famiglia e avvocato a Manchester. I Crawley, soprattutto la Contessa Madre Violet, inorridiscono al pensiero che ad una persona “che lavora”, senza la minima intenzione ad adattarsi alla vita aristocratica da loro condotta, spettino i loro interi averi.

Immagine correlata

Sullo sfondo s’intrecciano le vicende della vita dei numerosi domestici, che alterneranno la vita dei ricchi a quelli dei meno agiati…mostrando che alla fine ciò di cui uno si accontenta vince sempre sul surplus dei soldi.

Amore, tradimenti, colpi di scena, sembra un telefilm noioso…ma in realtà non è affatto quello che sembra, vi farà provare incredibili emozioni che vi porteranno a divorare le 6 stagioni in breve tempo.

I libri legati alla storia

The World of Downton Abbey – The Secrets and History Unlocked, un libro sul dietro le quinte delle prime due stagioni, scritto da Jessica Fellowes. Il libro è stato pubblicato in Italia dalla Rizzoli il 28 novembre 2012 con il titolo Il mondo di Downton Abbey – Dietro le quinte della serie TV.

Risultati immagini per Downton Abbey - Dietro le quinte della serie TV.

The Chronicles of Downton Abbey – A New Era, scritto da Jessica Fellowes e Matthew Sturgis e sempre edito dalla HarperCollins, è stato pubblicato il 13 settembre 2012. È una guida alla terza stagione e al periodo storico nel quale è ambientata.

Risultati immagini per The Chronicles of Downton Abbey - A New Era

Nel 2015 Jessica Fellowes pubblica The Wit and Wisdom of Downton Abbey dove ha raccolto le sue citazioni preferite.

Risultati immagini per The Wit and Wisdom of Downton Abbey

E voi lo avete visto?

Quale è il vostro protagonista principale?

A-

 

 

 

Fallen film vs Fallen libro? Che cosa è successo?

Dopo la mia recensione sul libro di Fallen:

La mia recensione su Fallen di Lauren Kate finalmente!

Qui di seguito vi metterò per ordine alcune immagini animate di quello che ha suscitato in me vedere il film di Fallen dopo aver letto il libro…
 bunny shiba hops inu GIF

nobodies. confused tv land idk tvland GIF

 animals lol running bird explosion GIF

 bill murray oh really not impressed blank stare incredulous GIF

Home Alone movies 90s scared running GIF

 disney evil the little mermaid evil laugh ursula GIF

 homer simpson the simpsons simpsons homer scream GIF

 star wars confused han solo GIF

 cat please source dizzy light headed GIF

Ok potrebbero bastare…ma forse no.

Continuo ad avere in testa una scena del film, così ridicola che mi viene da piangere ç_ç

Luce e Cam che non si sono parlati per tutto il film. Lui la blocca all’uscita dalla classe con un sacchetto di cibo e delle bibite….

La scena è tipo…”Ehi vieni con me anche se non mi parli da quando sei arrivata e non mi conosci però poi decidi che è giusto mangiare con me saltando tutte le lezioni”

Si siedono lui alla sinistra di lei, lui mette il sacchetto di cibo alla destra di Luce e si allunga ripetutamente a prendere da mangiare dal sacchetto passando davanti a lei… guardandola negli occhi e parlandole si avvicina sempre di più.

COS’E’ QUESTA COSA SCONTATA E POCO ELEGANTE DI VOLER ARRIVARE A DARLE UN BACIO.  NON E’ COSI’ CHE DOVEVA ANDARE!

Alla ventisettesima volta che ti passa davanti per il cibo allungandosi, daglielo sto benedetto sacchetto no?

Qui di seguito vi metterò alcune e ripeto alcune delle differenze che vi ho trovato…sìsì, la trasposizione in film non porterà mai tutto il libro sul grande schermo…ma qui stiamo parlando di non averne portato manco 1 decimo…

LIBRO FILM
La Sword & Cross è un istituto dalla struttura antica composta oltre che dall’edificio principale con i dormitori, classi e mensa, dal cimitero e dalla palude. La Sword & Cross è un edificio dall’aspetto gotico e antico, non c’è né cimitero né palude.

Risultati immagini per Sword & Cross

Luce, la protagonista, ha corti capelli neri.

Risultati immagini per capelli neri e corti

Luce ha lunghi capelli e castani.

Immagine correlata

Daniel ha capelli di media lunghezza biondi, occhi grigio/viola Daniel ha i capelli corti e biondo cenere, occhi azzurri tendenti al verde.

Risultati immagini per daniel fallen§

Cam ha capelli corti e scuri e occhi di un profondo verde. Cam ha i capelli medio lunghi neri e occhi azzurri e vestito in modo molto dark…°-°

Risultati immagini per cam fallen

Luce quando arriva nell’istituto non è sola, ma si trova in compagnia di altri ragazzi, al momento dell’accoglienza. Luce arriva all’istituto e si ritrova da sola nell’atrio con il responsabile e qui incrocia Cam per la prima volta.
Arianne ha i capelli lunghi all’inizio e successivamente corti…è una super chiacchierona, un po’ matta, ma subito aiuta Luce ad adattarsi, anche se in modo strano. Arianne ha i capelli lunghi e sul biondo e ha un carattere molto più morbido rispetto a quello del libro…non si avvicina per niente a Luce, se non verso la fine.

Risultati immagini per arianne fallen

Pen lega quasi subito con Luce, aiutandola molto spesso con le ricerche su Daniel. Gira con molti strati di vestiti ed è molto sulle sue nel non lasciarsi trasportare da feste e ragazzi. Penn è una normalissima ragazza, non aiuta Luce all’inizio come nel libro…legano praticamente subito e lei viene a conoscenza delle visioni di Luce…e la storia di Pen? E la storia del padre? BOH

Risultati immagini per penn fallen

Molly è piena di piercing e dai vestiti molto scuri, un caratteraccio e dopo una prima lite viene rimessa al suo posto. Molly fa la sua entrata subito andando a scontrarsi più di una volta con Luce e non è esattamente come viene descritta nel libro…°-° questi capelli viola? E i piercing dove sono?

Risultati immagini per molly fallen

Daniel e Luce si vedono per la prima volta nei giardini della scuola, dove con Arianne si era seduta per parlare dei ragazzi che saranno suoi compagni e lui si esibisce con il gesto del dito. Daniel e Luce si incontrano per la prima volta in biblioteca. Lui addormentato mentre disegnava.
Luce finisce in biblioteca dopo essere andata in esplorazione nei dormitori alla ricerca di Arianne e qui scopre che l’inquilino della porta difronte è Roland che aprendo la porta all’improvviso e dopo un breve dialogo, suggerisce a Luce la direzione per la biblioteca e il reparto da visitare dove troverà Daniel. Luce finisce nel reparto speciale della biblioteca grazie all’insegnante Ms. Sophia.
Arianne e Luce dialogano attraverso gli areoplanini di carta. Arianne e Luce non si scambiano foglietti.
Luce finisce in punizione: pulire le statue del cimitero. La statua vicino al quale si trova lei crolla e Daniel mentre dialoga con lei la salva all’improvviso…”COSA HAI VISTO?” Cam arriva a chiederle come sta. Luce spazza fuori dalla scuola le foglie secche e si distrae osservando il passaggio di Daniel, che non la considera. La statua che si trova sul tetto si inclina, cade e Daniel strattona Luce, rotolandoci insieme. Cam osserva la scena da lontano.
Gabbe, Arianne e Roland non fanno subito comunella, ma Luce li osserva fare gruppo prendendone coscienza che qualcosa li lega. Gabbe, Arianne e Roland scommettono sulle vicende che passa Luce. Da subito…

Immagine correlata

Molly e Cam non si considerano molto Molly e Cam litigano spesso riguardo Luce.
Luce rimane estasiata da Daniel fino ad averci vari scontri e a chiedersi varie volte se si conoscevano. Daniel e Luce non hanno lo stesso sviluppo nella storia, si baciano e basta dopo poche volte che lei chiedeva spiegazioni.
 Luce ha lezione in piscina e si esibisce in una gara mentre il gruppo: Arianne, Gabbe, Molly e Daniel sono sugli spalti a guardare. Luce va in Acqua per pensare ed etvoilà Daniel appare dalla nebbia…WUT?
 Gabbe va a cercare Luce quando non la vede arrivare a lezione e la trova al cimitero con Cam, intenta a “quasi baciarsi” dopo aver visto un serpente, che porterà Cam a regalarle una collana.  Gabbe non va a cercare Luce e nessuna collana o regalo vengono fatti alla ragazza.

E non parliamo del finale a cui lascio a voi il commento…..è evidente che non è stato fatto nessun collegamento per un film futuro…a sto punto o speriamo che diventi una serie ad episodi, con dettagli e recitazione decente…o speriamo che questo film finisca nel dimenticatoio all’ultimo cassetto, sotto tante scatole e panni.

Il fulcro di questa storia era l’arrivare a capire Che vi è una certa magia sotto il legame che lega Luce a Daniel e Cam…e qui non vi si da abbastanza spazio al fatto degli angeli e al fatto che lei vede le ombre…cosa cruciale con l’avanzare della storia….

Altro che “OMG VOLO ANCHE IO PERCHE’ SONO IN BRACCIO A UN ANGELO E NON DICO NIENTE E NON MI FACCIO DOMANDE”

E voi che ne pensate?

A-

web

La mia recensione su Fallen di Lauren Kate finalmente!

cof

Buon dì a tutti!

Erano anni che non compravo un libro nuovo e finalmente ho messo le mani su Fallen!

Che dire? E’ un libro che mi ha attirato così tanto che nel giro di qualche giorno sono già al terzo libro della saga…°^° e li continuo a reputare interessanti e coinvolgenti.

Ero a conoscenza di una storia d’amore tra umani ed angeli…ma sono rimasta sorpresa dal modo in cui la storia è stata esposta, non me lo aspettavo….

Lucinda viene mandata in un istituto correzionale: la Sword & Cross.

Fin da piccola è sempre stata tormentata da strane ombre, e sa, che quando queste si fanno vedere presto qualcosa di spiacevole accade.

E dopo molti anni che provava a spiegare tutto questo ai suoi genitori e ai vari dottori che la visitavanp…il risultato è stato che man mano che il tempo passava lei raccontava quello che le persone davanti a lei volevano sentire…

I genitori decidono così di inviarla a quella famosa scuola speciale a pochi kilometri da casa, dopo che in una sera d’estate uno spiacevolissimo incidente la porta a chiudersi ancora più in se stessa.

Ha qualcosa che non va? E’ pericolosa? Deve cambiare realtà e scappare da tutti coloro che le puntano contro il dito.

Nella nuova scuola, Luce nota subito la strana aria da carcere minorile che pervade il luogo, dovuta alle rigide perquisizioni all’entrata che portano Luce a lasciare ogni suo bene (compreso il suo cellulare), telecamere nascoste per sorvegliare i ragazzi in ogni angolo possibile della scuola e braccialetti elettronici di cui alcuni ragazzi sono provvisti.

Luce fa la conoscenza di Arriane (una ragazza all’apparenza energica e sprezzante dell’autorità e della sorveglianza della scuola) quando ella viene incaricata di far fare un giro dell’istituto a Luce.

Ed è proprio durante questo giro che Luce vede un ragazzo che attira fortemente la sua attenzione e che, a detta di Arriane, si chiama Daniel Grigori.

Ma lui comincia a trattarla in malo modo non appena incrocia il suo sguardo. Perchè? Luce non lo capisce. E come lui, lei fa la conoscenza o meglio lo scontro con Molly (una ragazza parecchio scontrosa),che nel giro di poco la fa diventare lo zimbello della scuola e scappando da questa situazione, si rifugia in bagno dove scopre quella che diventerà la sua migliore amica Penn…

Ed è con lei che decide di andare al dopo festa dell’evento scolastico (per rompere un po’ il ghiaccio e iniziare ad ambientarsi), e qui Luce fa la conoscenza di Cam, un ragazzo molto carino che, al contrario di Daniel, si dimostra subito gentile e cordiale con lei e che comincia a farle la corte. (uh-uh!)

Tutto pare tranquillo…come in una normale scuola Luce fa amicizie e si fa dei nemici, ma lei ancora non sa che dietro questa facciata di ragazzini…tutti nascondono un grosso e profondo segreto che li collega gli uni agli altri. E’ attraverso l’aiuto di Penn che Luce a forza si farà strada tra i segreti della Sword & Cross…fino a scoprire una parte di verità..si, ma quale sarà?

Io ho adorato fin da subito Luce perchè finalmente non è una ragazza che fa le scaramucce, reagisce e sa imporre se stessa…anche se l’amore la coinvolge profondamente. Ti ci immedesimi molto bene anche per le vicende che sicuramente ognuno di noi avrà passato almeno una volta nella vita.

Daniel…che dire di lui? Caro Daniel ognuna di noi ti aspetta alla finestra ç_ç con tanto di Cam sotto braccio. Vedete? Quello che non manca mai in un buon fantasy sono i triangoli…xD imparerete ad amare uno dei due, poi a detestarlo, poi ad apprezzarlo e poi la situazione si ribalterà ancora una volta.

Quello che invidio alla protagonista di questo libro è il riuscire a trovare degli amici che non l’abbandonano mai…nemmeno nelle situazioni più strane e che anzi si sentono a loro volta in dovere di fare qualcosa di più in nome dell’amicizia…soprattutto quanto si scontrano con il soprannaturale che non è di tutti capire al volo.

Ho adorato le ambientazioni e le descrizioni…dalla scuola ai luoghi circostanti., in modo particolare il cimitero con tutte le statue a tema…che anche se sembra strano, se leggeste la descrizione come la pone l’autrice non risulta per nulla macabro, ma lascio un velo in più di mistero.

Dovete sapere che a Gennaio 2017 è uscito il film tratto dal primo libro ed ero molto curiosa di vederlo, ma grazie al cielo mi ero imposta di voler prima leggere il libro…Oh lasciate ogni speranza o voi che entrate é_é se il libro è bellissimo…il film l’ho trovato pessimo…e con questo vi rinvio all’articolo in cui paragonerò libro e film.

Certo non ti aspetti che il libro venga rappresentato per intero…però…neanche tagliando pezzi fondamentali.

Vi invito a leggere questo libro perchè così potrete perdervi anche voi tra i misteri degli angeli.

E voi lo avete letto? Quale è stata la parte che avete apprezzato di più? Lo vorreste leggere?

A-

Caro blog….sono tornata! E in più la prima recensione al mio racconto illustrato!! <3

Tema: libri/ ebook!

Buooooooooooooooon salve a tutti!!!

Eccoci dinuovo qua!

Come avete passato queste ultimi giorni speciali? Musica? Risposo? Intense letture?

Avete presente qualche articolo fa in cui vi parlai del mio ultimo esperimento che univa leggende, scrittura e disegno?

Una strana novità in ebook che unisce leggenda e illustrazione.

Ho avuto il piacere di ricevere la primissima recensione sulla mia leggenda illustrata e poi pubblicata, che potete trovare qui: Capitolo uno: il dono dell’aquila. La mia prima leggenda illustrata.

copertina1

Non posso che ritenermi soddisfatta di quanto leggo in questa recensione…

Tempo fa mi sono detta: “Dai! Puoi farcela! Come al solito riscrivi la leggenda come sai fare tu e ci unisci le raffigurazioni delle situazioni più importanti. Impagini tutto e via!”

Oh ragazzi é_é se c’è una cosa che ho capito da tutto questo esperimento è che tutti voi scrittori di libri ed ebook avete guadagnato tantissimi punti.

Sono davvero tantissime le cose di cui tenere conto, ma sinceramente tra tutte le cose che nella mia piccola operetta mi tenevano sulle spine era ciò che una persona esterna avrebbe pensato al riguardo, non tanto della storia, ma dei disegni °-°

E’ la prima volta, a parte che qui sul blog, che mettevo insieme tanti disegni fatti a mano da me per mostrrli a voi lettori, come se fosse un normale articolo che pubblico qui…

E l’esito è stato davvero positivo e incoraggiante!

Potete vedere la recensione qui: IL DONO DELL’AQUILA Posted on 30 aprile 2017 by thebookofwritercom

Insieme a tantissimi e bellissimi altri suggerimenti!

Ringrazio tantissimo Gioia di thebookofwritercom per la pazienza e la bellissima recensione!

E che dire?

Benritrovati!!
classifiche

A-

Cosa penso di Riverdale? E da dove nasce? Recensione!

riverdale

Nell’apparentemente tranquilla cittadina di Riverdale è tempo per i ragazzi di iniziare un nuovo anno scolastico, dopo una triste estate in cui uno di loro, Jason Blossom, è rimasto ucciso in un incidente in barca. Archie Andrews, tormentato giovane studente chiamato a scegliere se seguire la sua passione per la musica, fiorita proprio durante l’ultima estate, o seguire i desideri del padre, che un giorno vorrebbe lasciargli la guida della sua impresa di costruzioni, si porta dietro un segreto al riguardo: il giorno della scomparsa di Jason, Archie aveva udito un colpo di arma da fuoco, ma non aveva detto nulla a nessuno per evitare di rendere pubblica la sua relazione clandestina con l’insegnante di musica con cui era in compagnia. Presto comunque il corpo di Jason riemerge con un’evidente ferita da arma da fuoco in fronte. Nel frattempo, Archie, ancora sentimentalmente coinvolto con l’insegnante, è oggetto dei desideri della sua migliore amica Betty, da tempo innamorata di lui, oltre che di una nuova ragazza appena arrivata in città, Veronica Lodge.

Questo sarà il secondo articolo della giornata ed è a tema telefilm!!

Questo periodo dell’anno le serie tv che seguo da tipo sempre hanno iniziato a spezzettare gli episodi ogni 2 o 3 settimane o addirittura a interrompere la trasmissione per una pausa primaverile dalle riprese.

Questo cosa vuol dire?

Il mio essere nerd con i telefilm ha subito un grosso buco é_é

Reign c’è di venerdì

The 100 è stato rinviato di una settimana

Shadowhunters torna in giugno

The Vikings il prossimo anno

Outlander non lo so

The vampire Diaries è terminato

Teen wolf a giugno

Games of thrones a luglio

Strange things in ottobre….

ç_____ç capite che è un periodo dell’anno a livello telefilm, orribile?

E così un po’ per noia e un po’ perchè ero alla ricerca di qualcosa di super nuovo sono finita su Riverdale.

Se qualcuno di voi segue Shadowhunters saprà che da quando era iniziata la nuova stagione non hanno fatto altro che spammare in pubblicità Riverdale e vi giuro che lo trovavo così seccante che mi ero imposta di non iniziarlo mai e poi mai…e invece a distanza di qualche mese °-° ci sono capitata per caso sopra e non mi ricordavo nemmeno di odiarlo e infatti…xD mi è piaciuto e mi piace!

Sono tutt’ora alla nona puntata e se non erro lo danno il venerdì °-° o giovedì…ed è davvero una storia intrigante.

Non è affatto soprannaturale…anzi è una storia tipo thriller °-°

Avete presente il burattinaio che tira i fili a pinocchio? Ecco può essere un buon riassunto per il telefilm.

Essenzialmente la storia si svolge nella città di Riverdale, una normale cittadina americana circondata da boschi, fiumi e natura e dove i “semplici cittadini” nascondono terribili segreti… e secondo me in cima a tutto vi è qualcuno che si diverte a fare il burattinaio…

//giphy.com/embed/CxVbECcGMv8gU

Dai tempi dei tempi la città si è fondata sopra l’azienda produttrice di sciroppo d’acero della famiglia Blossom che gli ha permesso di diventare una delle famiglie fondatrici e più ricche di tutta la cittadina.

I Blossom sono da sempre e dico sempre in guerra con i Cooper, altra famiglia fondatrice della città e questo li ha portati oltre che sul piede di guerra, a nascondere tantissimi segreti, che inizieranno a trapelare dopo che durante l’estate, sulla riva del fiume della città viene ritrovata la figlia dei Blossom Cheryl Blossom completamente fradicia e in lacrime.

Risultati immagini per jason e cheryl

Cheryl e il fratello Jason avevano deciso di prendere una barca e navigare per il fiume…ma “accidentalmente” solo Cheryl torna a riva sana e salva e così inizia la storia, da quel giorno l’armonia cambia, nessuno dimenticherà la scomparsa del ragazzo di amato e ambito della città…

Risultati immagini per jason e cheryl riverdale

E’ morto? Tutti ascoltando quello che la sorella racconta e pensano sia così…

Il telefilm prosegue seguendo le vicende di un gruppo di amici, compagni di scuola di Cheryl e Jason, che trovatasi a combattere i propri problemi dopo quella fatidica estate diventeranno sempre più impuntati nello scoprire ciò che tutti e anche i propri famigliari nascondono.

Archibald “Archie” Andrews, interpretato da K. J. Apa.
Giovane studente di Riverdale che cerca di seguire la sua passione musicale senza deludere il padre, che da un pezzo lo cresce da solo cercando di convincerlo a prendere la strada giusta per il proprio futuro

Risultati immagini per KJ Apa

Elizabeth “Betty” Cooper, interpretata da Lili Reinhart.
Migliore amica di Archie, di cui è innamorata da tempo e secondogenita dei Cooper. Dovrà fare i conti con i propri genitori e il ricordo della sorella.

Risultati immagini per Lili Reinhart

Veronica Lodge, interpretata da Camila Mendes.
Sofisticata e audace ragazza appena trasferitasi da New York con la madre dopo che uno scandalo finanziario ha travolto la sua famiglia. Diventa subito amica di Archie e Betty, sviluppando presto anche lei sentimenti per il ragazzo (E come darle torto? °-°).

Avete presente quando per tv dicono: “Eh i bulli ben presto cambieranno idea e cercheranno di farsi perdonare”. Ecco, questo è il perfetto esempio °-° di una ragazza che da odiosa passa al lato umano…e al voler porre rimedio a ciò che una volta commetteva.

E’ molto astuta la ragazza e a parere mio il padre la sa lunga su quella cittadina….

Immagine correlata

Jughead Jones, interpretato da Cole Sprouse.
Migliore amico di Archie, intellignte e che indossa sempre un cappello grigio.

Ah! Vi dice qualcosa il nome? No? E questa foto?

Risultati immagini per zack e cody

E questa?

Risultati immagini per zack e cody

Oh, sì…sono proprio Zack e Cody °-°….mi sento vecchia….Cole Sprouse è uno dei fratelli che recitavano in questo telefilm che andava in onda anni fa…

Un cambio di tinta un po’ di anni ed etvoilà! Ragazzo mio…se sei cresciuto bene °-°”

Risultati immagini per Cole Sprouse.Risultati immagini per Cole Sprouse riverdale

Pronto a prendere le parti di un super nerd scrittore in cui molti di noi si immedesimeranno avrà un gran stile nel cercare e scavare affondo dei misteri della città che fa da sfondo al suo libro.

Cheryl Blossom, interpretata da Madelaine Petsch.
Sorella gemella di Jason, è una ragazza ricca e manipolatrice, tra le più popolari della città.

Quindi…se da una parte abbiamo la ragazza che faceva la bulla in un’altra città…qui abbiamo la ricca di turno che si permette di infilare il naso ovunque, a volte vi piacerà per come si comporta facendo emergere la propria umanità ed altre la odierete totalmente.

Anche lei nasconde molti segreti a partire da quella estate….

Risultati immagini per Madelaine Petsch

Se devo dirvi la verità su questo film ci sono finita per via della locandina di presentazione del telefilm che raffigurava la ragazza a mezzo profilo e il ragazzo e mi sembrava così tanto la nostra amata banshee di teen wolf che per vedere se era veramente lei o no ho iniziato a seguirla.

Risultati immagini per Holland RodenImmagine correlata

Sono inquietanti D= sono troppo simili a mio parere….

CURIOSITA’

Riverdale, dal nome della città fittizia in cui è ambientata, la stessa protagonista di vari fumetti della Archie Comics, era stata originariamente concepita per la Fox, entrando formalmente in pre-produzione nel corso del 2014. Tuttavia la Fox, non pienamente convinta dal progetto sviluppato dal direttore creativo della Archie Comics Roberto Aguirre-Sacasa insieme al produttore Greg Berlanti, rinunciò a portarlo avanti. Nel corso del 2015 il progetto fu quindi acquisito dalla The CW, rete che già trasmetteva diverse serie scritte e prodotte da Berlanti, la quale ordinò la produzione di un episodio pilota il 29 gennaio 2016, prima di confermare la produzione di una prima stagione completa il seguente 13 maggio.

Rispetto i fumetti, la serie offre un approccio più cupo, mescolando dramma sexy, maldicenze, gialli e omicidi; differentemente quindi dalle tradizionali sfumature più dolci che per decenni hanno caratterizzato i personaggi di Archie, la serie segue una via più tenebrosa iniziata particolarmente con il fumetto horror del 2013 Afterlife with Archie, anch’esso scritto da Aguirre-Sacasa. Per le atmosfere misteriose e il tema centrale dell’omicidio fu accostata, a partire dal suo autore, a Twin Peaks, ma per il resto anche a varie “soap per adolescenti” come 90210, Gossip Girl e Pretty Little Liars.

Risultati immagini per Archie Comics

 

La serie Archie e le serie parallele sono state adattate per diversi media: sceneggiati radiofonici, serie televisive (Riverdale, Sabrina, vita da strega), ma anche canzoni (con il gruppo The Archies, che canta Sugar, Sugar, canzone che ha avuto un successo planetario).

Lista delle serie animate:

  • Archie e Sabrina
  • Josie e le Pussycats
  • Zero in condotta (serie animata)
  • Sabrina (serie animata)
  • Gli strani misteri di Archie
  • Sabrina’s Secret Life

Riverdale, La serie, è girata a Vancouver; le riprese del pilot si svolsero dal 14 al 31 marzo 2016, mentre la produzione del resto degli episodi della prima stagione iniziò il 7 settembre 2016, terminando all’inizio di febbraio 2017.

La serie ha debuttato il 26 gennaio 2017 sulla rete The CW. Il pilot era già stato proiettato al Comic-Con di San Diego il 23 luglio 2016.

Il 7 marzo 2017 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione.

Al di fuori degli Stati Uniti, Netflix ha acquisito i diritti di distribuzione in diversi paesi, quali Danimarca, Austria, Giappone, Canada e Regno Unito.

Insomma…voi che ne pensate?

Lo state seguendo? Vi piace?

A-