Let’s start on fiverr.com! (Inizio parte 1)

fiverr

Tempo fa seguendo una Youtuber sono venuta a conoscenza di fiverr.com e subito ne sono rimasta colpita.

Questa piattaforma in lingua inglese accoglie persone di ogni età e da ogni parte del mondo e concede loro uno spazio dove poter aprire un market place su cui offrire servizi a pagamento.

Puoi condividere il tuo talento a chi ne ha bisogno ad esempio: grafica, programmazioni, contenuti scritti… come traduzioni, podcast e tanto altro. Continua a leggere

Progetto recensione siti: Prima adesione. Vi presento Irex Ai Fornelli!

Oggi vi voglio presentare gli spazi web di Irex Ai Fornelli.

Per chi mi segue da un bel po’ saprà che è già tra i siti partner inseriti nella colonna di destra! Difatti è una delle lettrici con più azioni sul blog! 😛

Lei è la prima che aderisce al mio progetto recensione siti, blog e spazi web.

Se vi siete persi l’introduzione cliccate su questo link: Secondo progetto: Recensione siti, blog e spazi web.

Con questo articolo vi vado a presentare i suoi tre spazi web:

INTRODUZIONE: Irex si presenta

Ciao, mi chiamo Irene ho 28 anni,sono una casalinga ed amo stare ai fornelli 🍳infatti, ritengo che “Basta un pizzico di Fantasia e la Cucina diventa Poesia” si, perchè, a volte anche, i piatti più semplici possono essere rielaborati in modo divertente ed unico e quindi fare la differenza, sul mio canale Youtube Irex ai fornelli vedrai le ricette spiegate passo dopo passo dagli ingredienti che occorrono per la preparazione fino al goloso risultato finale, capirai che non c’è bisogno di diventare matti in cucina e che in poche mosse si possono realizzare piatti sfiziosi, cosa aspetti dunque a venirmi a trovare…???

IL SITO WEB

Cliccando sul link: https://blog.giallozafferano.it/irexaifornelli/

Venite indirizzati sul suo sito web

prima

Lo stile è elegante e chiaro, ogni cosa è chiusa in un piccolo rettangolo che si mette in risalto sullo sfondo. Questa è la prima impressione che cogliel’occhio, e una volta approdati verrete anche accolti da una piacevole musica.

La primissima cosa da fare quando si entra in un sito web

Per sapere cosa offre il sito è bene osservare il menù

Menùire.png

  • Il sito presenta come argomento centrale la cucina, e quindi vi troverete davanti ai menù: Antipasti, Primi, Secondi, Dessert
  • Due categorie comprendenti le sue passioni e altri articoli: Articoli, Art Attack
  • La voce di Menù dove si presenta e dove è possibile contattarla: Ti Racconto Chi Sono e Contattami. E’ sempre bene dare una piccola descrizione dell’autore e dare la possibilità al lettore di contattare.
  • Le due voci che rappresentano il libro che ha scritto contenente le ricette fatte tutte da lei e i gadget legati al proprio sito: Il Mio LIBRO e Le Mie T-Shirt e Gadget. Idee originali per lasciare un proprio ricordo a chi la segue!
  • E le icone relative ai social dove potete trovarla.

La presenza di messaggi importanti, occhio ai widget!

I widget sono piccoli gadget situati nelle aree laterali e a piè di pagina di un sito che possono contenere messaggi importanti da parte dell’autore, quindi, dateci sempre un occhio. Questi sono la seconda cosa più importante da osservare appena approdati sulla pagina. Potrete trovarci informazioni, collegamenti, messaggi importanti e tante piccole cose che l’autore vuole che vi salti all’occhio.

Nota bene: la visualizzazione di questi piccoli riquadri cambierà a seconda di quale browser utilizzerete.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Questa pagina va infine ad espandersi nelle due branchie di You tube dove avrete da una parte la categoria principale: cucina e dall’altra più quella relativa al tempo libero…Andiamo quindi a dare un occhiata…

IL PRIMO CANALE YOU TUBE

Cliccando sul link:  Irex Ai Fornelli

Verrete indirizzati al primo canale YouTube di Irex e vi si presenterà questa prima pagina qui. Su questo canale a cui si arriva anche cliccando nei widget del sito primario, troverete svariati video di ricette e tanto altro legato al mondo della cucina in semplici mosse…ma vediamo come muoverci all’interno.

You1

Quando entrate su un canale l’autore vi proporrà un video introduttivo di ciò che porta all’interno del proprio sito e al di sotto vedrete gli ultimi video pubblicati.

Ma la vetrina reale di ciò che un autore propone è la Playlist, è qui che troverete tutti tutti i video divisi per categoria. E’ come se fosse il cerchio completo.
Se siete interessati poi a vedere l’ordine cronologico di pubblicazione dovrete recarvi nella voce “video”.

you2di1

Altra importante parte è il menù informazioni, qui avrete modo di leggere di più sull’autore e avere tanti modi, oltre ai commenti sotto i video, per contattarla…

You3di1

Da un po’ di tempo, inoltre, vi è la possibilità nella sezione Comunity di leggere messaggi che l’autore stesso potrà lasciare sul suo canale, un po’ stile bacheca con puntine!

You4di1

Ora che sappiamo come muoverci all’interno di questi spazi andremo ad osservare l’ultima parte, ma non per importanza di questo articolo che ringuardeà il terzo spazio web di Irex.

SECONDO CANALE YOU TUBE

All’incontrario di ciò che il primo canale offre, qui verrete teletrasportati in un mondo magico fatto di passioni e creatività, dove passare piacevolmente il tempo.

Esattamente come dicevamo prima i tre punti focali sono:  la Home, le informazioni e la Playlist.

Mi raccomando non vi perdete niente!

You2

You3di2

You2di2

Eccoci arrivati alla conclusione di questa presentazione, ringrazio Irex Ai Fornelli per essere stata la prima a credere ed aderire in questo progetto e spero vi sia stata piacevole questa piccola guida turistica alla scoperta di questi bei siti.

E se ciò che vi propongo vi piace, non dimenticate di lasciare un piccolo voto:

siti

Vi lascio il modulo di contatto per tutti voi che vorrete aderire o avere maggiori informazioni su questo progetto:

Come al solito fatemi sapere che ne pensate, qui sotto, nei commenti!

A-

Secondo progetto: Recensione siti, blog e spazi web.

Come introdotto dallo scorso articolo: News e ritorni

Ho in mente di portare sul blog anche un secondo progetto.

Se vi siete persi l’introduzione al primo progetto cliccate qui: Nuovo progetto: Parliamone! Da leggere con attenzione.

Questa seconda novità prevederà uno spazio sul blog destinata alla recensione di siti, blog e spazi web.

Sarebbe una cosa molto carina ampliare la rete di contatti tra noi “scrittori” e “pubblicatori”.

Il primo pensiero che ho è rivolto ai piccoli blog che faticano a trovare lettori e ad avere i primi agganci con i “colleghi”, ma anche a coloro che hanno un sito o uno spazio web che vorrebbero illustrare all’utente.

Oppure pensate anche a un venditore che magari vuole collaborare con voi nella recensione di un prodotto e vi chiede di parlare anche di che cosa la sua piattaforma offre.

E’ capitato spesso di sentire una persona, appena entrata su un sito, dire che la pagina è  molto bella e che il contenuto è interessante, ma poco dopo vedere scemare il suo interesse perchè magari fa confusione, non si prende il tempo per leggere il menù o per scorrere i widget a lato pagina e sfociare così nella noia, che lo porta a chiudere tutto.

Mi piacerebbe andare a creare degli articoli che presentino screen e magari un percorso che guidi all’interno di tale pagina e la illustri in modo semplice e diretto.

E cosa ci si guadagnerebbe da ciò?

Beh sicuramente tanta pubblicità per il proprio spazio web, una rete di contatti e magari  inserire il banner di un sito visitato a lato pagina con invito all’azione, così da creare una grande rete che possa aiutare sia piccoli blog che, magari, invogliare a visitare anche siti più grandi.

Come al solito ditemi che ne pensate nei commenti e ricordate di lasciarmi un piccolo voto per scalare la classifica.

Vi lascio anche il modulo di contato in caso vogliate aderire al progetto, fatemelo sapere!

A-