Riassunto Inktober 2018.

ink2018

Buon giorno a tutti!

Anche quest’anno è fatta. Inktober finito, Ottobre finito.

31 disegni. 31 giorni.

Questa è sempre una bella sfida per chi disegna. Qualcuno mi chiedeva che cosa ci si guadagnasse nel disegnare per questo evento….

Beh, un guadagno materiale non lo si ha: niente soldi, niente oggetti particolari. Quel che si guadagna è modellare la propria tecnica di disegno, imparare nuove cose e stare al passo con le sfide quotidiane, nel rappresentare qualsiasi cosa che vada dalla più semplice alla meno immaginabile (Come per esempio un’azione o un verbo). Continua a leggere

Una strana novità in ebook che unisce leggenda e illustrazione.

Buon salve a tutti voi!

Come è iniziata questa settimana? Carichi per l’arrivo della Pasqua?

Risultati immagini per gif animata wtf

Non vi siete persi l’ultimo articolo che ho pubblicato vero?

Aggiornamenti e pianificazioni

e come vi raccontavo a fine articolo ecco a voi una nuova news!

Per chi mi segue su twitter avrà visto come negli ultimi giorni ho iniziato a pubblicare parecchie volte un link che riportava al sito di lulu.

Cos’è lulu? E’ una piattaforma per vendita / acquisti di libri ed ebook.

La scorsa settimana mi sono finalmente decisa a fare un nuovo esperimento.

Siete tutti a conoscenza della mia passione per il disegno e per le leggende/ miti/ storie di folklore, no?

Ecco, ho fuso le mie due passioni in un’unica cosa.

Ho creato un racconto ebook in cui ho riscritto una leggenda, l’ho illustrata e poi l’ho pubblicata sul sito market di lulu.

Una nuova sfida per vedere se questa cosa può ingranare o no.

Il mio obiettivo, se il progetto parte bene e inizio a guadagnare qualche soldino, è pubblicare ogni tot di giorni un nuovo racconto illustrato e raccolto abbastanza materiale creerei un libro intero da pubblicare successivamente.

Cosa ne pensate?

Certo, molte persone mi aveva suggerito di buttarmi direttamente sul una raccolta di leggende illustrate in un unico libro e solamente ultimamente ho pensato di strutturare il mio progetto così, pubblicare piccoli racconti da ricollocare successivamente in una sola opera.

Cosa cambia?

Lavorando a racconto per racconto e pubblicandoli su lulu, coloro che compreranno una copia potranno dare dei buoni suggerimenti e critiche da poter migliorare sempre di più il progetto.

copertina1

INCIPIT

Questa opera è nata dall’incontro di due mie grandi passioni il disegno e le leggende/ miti/ misteri del mondo. Ho voluto cimentarmi in questa prova e affrontare un nuovo cammino per cercare di arrivare a compiere uno dei miei più grandi sogni: guadagnare con le mie passioni senza doverle abbandonare. Ciò che viene trattato in queste pagine è una famosa leggenda che ho avuto cura di riscrivere ricreando ambientazione e linguaggio e illustrando con disegni fatti a mano le parti di maggior interesse. Questo è il mio primo progetto!

TRAMA

In una lontana terra dove un tempo si viveva di caccia, un giovane cacciatore è alle prese con il proprio destino. Sarà la sua determinazione e il suo grande cuore a permettergli di ottenere uno dei più grandi doni che una creatura leggendaria possa fargli.

Buona lettura.

Trovate il racconto in vendita qui -> Capitolo uno: il dono dell’aquila. La mia prima leggenda illustrata.

Lulu da inoltre la possibilità di creare un proprio negozio online dove inserire i propri libri in vendita…. °^° il mio l’ho strutturato così…

Il negozio di piuma

Ovviamente non pretendo che piaccia a tutti °-° è solo un primo esperimento e per migliorare c’è sempre tempo, ma se prima non si prova…

A voi la parola!

A-

Pagina 2 sketchbook: prova acquerelli

Buona sera a tutti!!

Anche oggi si torna a parlare di disegno!

Vi ricordate l’articolo di ieri in cui vi parlavo del nuovo libro da disegno che avevo acquistato da Tiger?

Inauguro lo sketchbook nuovo comprato da Tiger: la forma semiumana.

Dopo aver aperto le danze con il primo disegno in bianco e nero, oggi ho voluto letteralmente provare a buttarmi sull’acquerello.

Ancora una volta i fogli hanno reagito bene.

Avevo il timore che inumidendo il foglio l’acqua bagnasse anche tutti quelli al di sotto e invece no!

Ovviamente mi si è imbarcato un po’ il foglio perchè la me intelligente non ha voluto fissarlo adeguadetemente, però non ha creato grandi problemi.

Per chi non sapesse cosa vuol dire che il foglio si imbarca…quando la carta viene bagnata a seconda che sia fine o più grossa potrebbe accartocciarsi su se stessa al momento dell’asciugatura, il tutto perchè le particelle che compongono la carta…bagnate di allargano prendendo una certa forma e una volta asciutte si restringono.

Come per l’altro disegno mi sono esercitata su una illustrazione trovata in rete…e anche questa volta non ne conosco l’autore originale, come detto ieri se qualcuno di voi lo conosce sarò contenta di inserirlo!

Ecco il mio prima e dopo e l’immagine originale! Ditemi che ne pensate ^-^

Anche in questo caso ho dato un attimo il mio tocco °-° non verranno mai uguali.

A-

20170327_22505420170328_150127Screenshot_2017-03-27-22-05-53