Recensione acquisti con il secondo buono Amazon ottenuto dall’affiliazione!

Buon salve a tutti!

Eccoci dinuovo qui a parlare di affiliazioni Amazon e finalmente posso parlare dell’ultimo buono che sono riuscita ad ottenere grazie al blog.

L’affiliazione Amazon per chi ancora non lo sapesse è un simpatico programma che il sito mette a disposizione di tutti coloro che hanno un blog, un sito, un canale youtube o più semplicemente una piattaforma in cui diffondere le proprie idee.

Ci si iscrive e quando si vanno a comporre articoli o ad esporre prodotti presenti sulla loro piattaforma si possono inserire tra le info dei link che riportano alle pagine dei venditori.

Se una persona poi clicca sul link e successivamente effettua un’acquisto sul sito, Amazon riserva una commissione a voi, della % riguardante quel dato prodotto.

No, il prezzo per chi compra non cambia, non incide sull’acquisto.

Ogni mese riceverete poi un riassunto delle commissioni che sarete riusciti ad accumulare e in base al metodo di pagamento con cui sceglierete di incassare, dovrete raggiungere una soglia minima.

Io come metodo di incasso ho scelto dei semplici buoni Amazon, anche per vedere un po’ come riuscissi a muovermi e quanto effettivamente fruttasse tutto ciò. Nel mio caso la soglia minima sono i 25 euro e una volta raggiunta dovranno passare un tot di giorni prima di ricevere il buono.

In luglio sono riuscita ad ottenere il mio secondo buono….

Se ve lo siete persi andate a leggere l’articolo sul primo buono: Il mio primo guadagno con il blog! Il mio primo buono acquisto su Amazon!

Nel mio caso è passato tanto tempo tra un buono e l’altro perchè il blog ha affrontato diversi periodi in cui magari pubblicavo altro piuttosto che recensioni.

Mi sono sempre detta che avrei utilizzato i soldi per comprare oggetti utili per poi venire ad esporli a voi.

Ecco qui che cosa a questo giro ho preso:

IL PRIMO PRODOTTO: CONDIZIONATORE PORTATILE USB

Potete trovare questo indirizzo qui: Condizionatore 3-in-1 Regolabile Mini Raffreddatore D’aria USB Evaporativo Dispositivo di Raffreddamento 7 Colori LED Dell’aria Umidificatore Ventilatore ad Aria Condizionata per Casa/Ufficio

Il primo prodotto comprato è stato un mini condizionatore portatile.
A quanti di voi è capitato questa estate di morire di caldo, e non avere così tante disponibilità di mettervi al fresco?
Ecco, sono andati di gran moda i condizionatori/ deumidificatori USB e allora perchè non provarli?

Ci sono tantissimi pro e contro in quanto questo prodotto tecnologico di sicuro non è al pari dei grandi elettrodomestici, ma vi da davvero una mano a superare lunghi periodi di caldo.

Si tratta di un cubo dotato di presa usb (Non è un problema, si possono trovare anche degli adattatori e collegarlo alla presa elettrica direttamente) che possiede uno sportellino in cui inserire acqua/ ghiaccio. Ha un pulsante di accensione, un pulsante per cambiare su tre velocità il soffio o meglio i giri della ventola interna e un pulsante che permette di selezionare l’andatura della serie di colori.

PRO

CONTRO

Dimensioni ridotte: può comodamente stare sulla scrivania accanto a voi.

L’acqua contenuta nel piccolo serbatoio non dura 8 ore.

Ha una presa USB così da poter funzione sia vicino ai computer che lontano.

Le luci led per via dello shock termico smettono in fretta di funzionare.

Rilascia un soffio fresco e al contempo deumidifica/ filtra l’aria della stanza.

Per ottenere un fresco piacevole serve avere l’acqua davvero fredda/ ghiacciata.

Possiede una serie di colori rilassanti come i diffusori ambientali.

Fa un modesto rumore per via della ventola al proprio interno

Secondo me questo prodotto possiede un giusto bilanciamento tra pro e contro. Di sicuro non dovrete aspettarvi che faccia un chissà quale freddo, però aiuta tanto ed è pure economico.

IL SECONDO PRODOTTO: UNA CHIAVETTA USB DA 32 GB

Potete trovare il prodotto qui: Kingston Dtig4/32Gb Datatraveler Memoria Flash, USB 3.0, 32 Gb, Bianco/Rosso

Quando ho fatto gli acquisti sono riuscita ad incastrare nel buono sia il condizionatore che questa chiavetta usb.

Per essere una pennetta usb 3.0 da 32gb devo dire che la prima cosa che si osserva è il prezzo molto contenuto…Difatti vi sono molte altri dispositivi di memoria che hanno poca capacità e un prezzo molto alto.

Io la utilizzo prevalentemente per salvarci sopra foto e cose che voglio potermi portare sempre dietro.

Il passaggio di informazioni tra il computer e il dispositivo si sente che è 3.0 ed è abbastanza veloce per avere quel prezzo.

Ma una piccola magagna c’è…

Purtroppo la capacità reale della chiavetta è 28,8 gb anche dopo formattazione e no, prima che lo diciate, non può essere che ci sia un firmware da 3,20 gb…

Ha perso molti punti sul lato consegna…

La chiavetta è arrivata dopo 3 settimane per miracolo. Il pacchetto non era assolutamente tracciabile e con un’alta probabilità che non arrivasse mai. Il fatto che non venga data una data di consegna precisa fa perdere un sacco di tempo, devi difatti assicurarti di essere in casa per evitare che il trasportatore suoni a vuoto e la rispedisca indietro, è molto scomodo.

Insomma due prodotti che si distinguono per la loro utilità e che ho potuto sfruttare per il meglio prima di venirveli ad esporre qui sul blog.

E voi che ne pensate? Vi attirano? Avete avuto acquisti simili su Amazon? Fatemelo sapere qui sotto nei commenti!!

A-

 

 

Progetto recensione siti: Prima adesione. Vi presento Irex Ai Fornelli!

Oggi vi voglio presentare gli spazi web di Irex Ai Fornelli.

Per chi mi segue da un bel po’ saprà che è già tra i siti partner inseriti nella colonna di destra! Difatti è una delle lettrici con più azioni sul blog! 😛

Lei è la prima che aderisce al mio progetto recensione siti, blog e spazi web.

Se vi siete persi l’introduzione cliccate su questo link: Secondo progetto: Recensione siti, blog e spazi web.

Con questo articolo vi vado a presentare i suoi tre spazi web:

INTRODUZIONE: Irex si presenta

Ciao, mi chiamo Irene ho 28 anni,sono una casalinga ed amo stare ai fornelli 🍳infatti, ritengo che “Basta un pizzico di Fantasia e la Cucina diventa Poesia” si, perchè, a volte anche, i piatti più semplici possono essere rielaborati in modo divertente ed unico e quindi fare la differenza, sul mio canale Youtube Irex ai fornelli vedrai le ricette spiegate passo dopo passo dagli ingredienti che occorrono per la preparazione fino al goloso risultato finale, capirai che non c’è bisogno di diventare matti in cucina e che in poche mosse si possono realizzare piatti sfiziosi, cosa aspetti dunque a venirmi a trovare…???

IL SITO WEB

Cliccando sul link: https://blog.giallozafferano.it/irexaifornelli/

Venite indirizzati sul suo sito web

prima

Lo stile è elegante e chiaro, ogni cosa è chiusa in un piccolo rettangolo che si mette in risalto sullo sfondo. Questa è la prima impressione che cogliel’occhio, e una volta approdati verrete anche accolti da una piacevole musica.

La primissima cosa da fare quando si entra in un sito web

Per sapere cosa offre il sito è bene osservare il menù

Menùire.png

  • Il sito presenta come argomento centrale la cucina, e quindi vi troverete davanti ai menù: Antipasti, Primi, Secondi, Dessert
  • Due categorie comprendenti le sue passioni e altri articoli: Articoli, Art Attack
  • La voce di Menù dove si presenta e dove è possibile contattarla: Ti Racconto Chi Sono e Contattami. E’ sempre bene dare una piccola descrizione dell’autore e dare la possibilità al lettore di contattare.
  • Le due voci che rappresentano il libro che ha scritto contenente le ricette fatte tutte da lei e i gadget legati al proprio sito: Il Mio LIBRO e Le Mie T-Shirt e Gadget. Idee originali per lasciare un proprio ricordo a chi la segue!
  • E le icone relative ai social dove potete trovarla.

La presenza di messaggi importanti, occhio ai widget!

I widget sono piccoli gadget situati nelle aree laterali e a piè di pagina di un sito che possono contenere messaggi importanti da parte dell’autore, quindi, dateci sempre un occhio. Questi sono la seconda cosa più importante da osservare appena approdati sulla pagina. Potrete trovarci informazioni, collegamenti, messaggi importanti e tante piccole cose che l’autore vuole che vi salti all’occhio.

Nota bene: la visualizzazione di questi piccoli riquadri cambierà a seconda di quale browser utilizzerete.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Questa pagina va infine ad espandersi nelle due branchie di You tube dove avrete da una parte la categoria principale: cucina e dall’altra più quella relativa al tempo libero…Andiamo quindi a dare un occhiata…

IL PRIMO CANALE YOU TUBE

Cliccando sul link:  Irex Ai Fornelli

Verrete indirizzati al primo canale YouTube di Irex e vi si presenterà questa prima pagina qui. Su questo canale a cui si arriva anche cliccando nei widget del sito primario, troverete svariati video di ricette e tanto altro legato al mondo della cucina in semplici mosse…ma vediamo come muoverci all’interno.

You1

Quando entrate su un canale l’autore vi proporrà un video introduttivo di ciò che porta all’interno del proprio sito e al di sotto vedrete gli ultimi video pubblicati.

Ma la vetrina reale di ciò che un autore propone è la Playlist, è qui che troverete tutti tutti i video divisi per categoria. E’ come se fosse il cerchio completo.
Se siete interessati poi a vedere l’ordine cronologico di pubblicazione dovrete recarvi nella voce “video”.

you2di1

Altra importante parte è il menù informazioni, qui avrete modo di leggere di più sull’autore e avere tanti modi, oltre ai commenti sotto i video, per contattarla…

You3di1

Da un po’ di tempo, inoltre, vi è la possibilità nella sezione Comunity di leggere messaggi che l’autore stesso potrà lasciare sul suo canale, un po’ stile bacheca con puntine!

You4di1

Ora che sappiamo come muoverci all’interno di questi spazi andremo ad osservare l’ultima parte, ma non per importanza di questo articolo che ringuardeà il terzo spazio web di Irex.

SECONDO CANALE YOU TUBE

All’incontrario di ciò che il primo canale offre, qui verrete teletrasportati in un mondo magico fatto di passioni e creatività, dove passare piacevolmente il tempo.

Esattamente come dicevamo prima i tre punti focali sono:  la Home, le informazioni e la Playlist.

Mi raccomando non vi perdete niente!

You2

You3di2

You2di2

Eccoci arrivati alla conclusione di questa presentazione, ringrazio Irex Ai Fornelli per essere stata la prima a credere ed aderire in questo progetto e spero vi sia stata piacevole questa piccola guida turistica alla scoperta di questi bei siti.

E se ciò che vi propongo vi piace, non dimenticate di lasciare un piccolo voto:

siti

Vi lascio il modulo di contatto per tutti voi che vorrete aderire o avere maggiori informazioni su questo progetto:

Come al solito fatemi sapere che ne pensate, qui sotto, nei commenti!

A-

Secondo progetto: Recensione siti, blog e spazi web.

Come introdotto dallo scorso articolo: News e ritorni

Ho in mente di portare sul blog anche un secondo progetto.

Se vi siete persi l’introduzione al primo progetto cliccate qui: Nuovo progetto: Parliamone! Da leggere con attenzione.

Questa seconda novità prevederà uno spazio sul blog destinata alla recensione di siti, blog e spazi web.

Sarebbe una cosa molto carina ampliare la rete di contatti tra noi “scrittori” e “pubblicatori”.

Il primo pensiero che ho è rivolto ai piccoli blog che faticano a trovare lettori e ad avere i primi agganci con i “colleghi”, ma anche a coloro che hanno un sito o uno spazio web che vorrebbero illustrare all’utente.

Oppure pensate anche a un venditore che magari vuole collaborare con voi nella recensione di un prodotto e vi chiede di parlare anche di che cosa la sua piattaforma offre.

E’ capitato spesso di sentire una persona, appena entrata su un sito, dire che la pagina è  molto bella e che il contenuto è interessante, ma poco dopo vedere scemare il suo interesse perchè magari fa confusione, non si prende il tempo per leggere il menù o per scorrere i widget a lato pagina e sfociare così nella noia, che lo porta a chiudere tutto.

Mi piacerebbe andare a creare degli articoli che presentino screen e magari un percorso che guidi all’interno di tale pagina e la illustri in modo semplice e diretto.

E cosa ci si guadagnerebbe da ciò?

Beh sicuramente tanta pubblicità per il proprio spazio web, una rete di contatti e magari  inserire il banner di un sito visitato a lato pagina con invito all’azione, così da creare una grande rete che possa aiutare sia piccoli blog che, magari, invogliare a visitare anche siti più grandi.

Come al solito ditemi che ne pensate nei commenti e ricordate di lasciarmi un piccolo voto per scalare la classifica.

Vi lascio anche il modulo di contato in caso vogliate aderire al progetto, fatemelo sapere!

A-

 

 

UNA NUOVA COLLABORAZIONE: olii essenziali e crema siero idratante Ecoccel!!

Buooooooon salve a tutti voi!!

Come avevo anticipato tempo fa, eccomi con un nuovo articolo il cui tema sarà: UNA NUOVA COLLABORAZIONE.

Fox Tv Yes GIF by Rosewood

 

Vi avevo già parlato del mio avvicinamento da più o meno un anno al mondo della cromoterapia e dell’aromaterapia.

Mi è sempre piaciuto provare nuovi profumi e creare in casa un ambiente rilassante.

Qui sotto vi metto i due miei articoli in cui ve ne avevo parlato e il mio esperimento nel creare l’olio essenziale.

Cromoterapia ed aromaterapia dalle origini al miracolo(?)

#Esperimenti: essenziale di menta e rosmarino

Ringrazio tantissimo il venditore ECOCCEL che tramite Amazon mi ha dato la possibilità di creare una nuova collaborazione e poter così recensire i loro prodotti.

Andrò ora a recensire gli olii essenziali e una crema siero.

Da quando scrivo sul mio blog faccio davvero molta attenzione a quello che compro ed agli INCI dei prodotti.

Per quanto riguarda gli olii essenziali punto sempre a qualcosa di più naturale possibile, così come i cosmetici, e devo dire che a questo giro è tutto davvero molto azzeccato.

GLI OLII ESSENZIALI DI ECOCCEL.

DESCRIZIONE:

  • Set di 8 olii essenziali puri al 100%, senza additivi, parabeni , sostanze nocive, naturali e ottenute seguendo formule uniche e millenarie.
  • 8 essenze da utilizzare da sole o combinate, per ottenere miscele di profumi unici: olio essenziale di lavanda, olio essenziale di rosmarino, menta, eucalipto, limone, arancio dolce, incenso e albero di tè (Tea tree oil).

Il pacchetto ci ha messo dalla Spagna all’Italia (Nel mio caso Emilia Romagna) una cosa tipo 2/ 3 giorni dal momento in cui avevo fatto l’acquisto, anticipando addirittura la data di consegna segnalata.

Ricevuto il pacchetto ho potuto vedere subito l’integrità del cartone come da immagine qui sotto, dove ho adeguatamente coperto i miei dati e indirizzo di casa xD

Questo slideshow richiede JavaScript.

Aperto la scatola di Amazon dentro c’era la scatola con gli olii essenziali accuratamente sigillata con un tondino di scotch e senza nessun difetto.

Dentro ho trovato gli 8 olii bloccati ognuno al proprio posto dall’imballo di catone, ognuno riportava il proprio nome e dentro, come potete vedere dalle immagini, ho apprezzato molto il cartoncino in dotazione su cui è scritto in spagnolo e in inglese  le proprietà degli olii e le combo che si possono andare a creare:

Questo slideshow richiede JavaScript.

BENEFICI DEGLI OLII ESSENZIALI:

  • Ideali per bruciatori, umidificatori, diffusori, saponi, shampoo, creme, olii…
  • LAVANDA: allevia il dolore, migliora i capelli e la pelle;
  • LIMONE: allevia l’emicrania, tratta le ferite, allevia l’acidità, respinge pulci e insetti, efficace contro l’acne, e contro il cattivo odore del corpo;
  • MENTA: sollievo dai problemi di stomaco, benefici respiratori, salute dentale, effetti benefici, infezioni da herpes;
  • EUCALIPTO: antibatterico, sollievo dal dolore, stimola il sistema immunitario, la congestione;
  • ROSMARINO: efficace contro l’emicrania, il muscolo, l’artrite, Migliora l’apprendimento, eccellente per tosse, infezioni vaginali;
  • TEA TREE OIL: trattamenti acne lievi o moderati, piede dell’atleta, funghi da chiodo, emorroidi, pidocchi;
  • ARANCIO DOLCE: migliora l’ansia e il nervosismo, attiva la creatività e l’intuizione, antidepressivo, anti-infiammatorio, l’afrodisiaco;
  • INCENSO: eccellente per la pelle, riduce le cicatrici e le smagliature, antisettico, astringente, ecc.
    Gli oli essenziali puri non devono essere applicati direttamente sulla pelle, utilizzare sempre oliI, creme o diluire, a causa della sua elevata concentrazione.

POSSIBILI COMBO:

  • Arancio + Incenso + Lavanda
    Un modo semplice per migliorare la nostra pelle e i nostri capelli è aggiungere in parti uguali alcune gocce di olio essenziale di arancio, incenso e lavanda, al nostro shampoo, balsamo o idratante.
  • Menta + rosmarino (Combinazione muscolare)
    Questa combinazione è stata usata per centinaia di anni per alleviare dolori muscolari e articolari. Applicare in parti uguali alcune gocce di menta piperita e olio essenziale di rosmarino su braccia, gambe, schiena, ecc. insieme con una crema o olio vettore. Questa miscela riesce ad attivare la circolazione e il suo odore piacevole calma.
  • Tea tree + Eucalyptus(Combinazione energetica mattutina)
    Un ottimo modo per iniziare la giornata, aggiungiamo 2 parti di olio essenziale di tea tree e una parte di eucalipto nella nostra doccia mattutina, cancellerà lo stress.
  • Albero del tè + limone (Combinazione di pulizia)
    Combinazione per pulire e disinfettare la maggior parte delle superfici. Aggiungiamo un piccolo bicchiere d’acqua, un altro di aceto e 20 gocce di olio essenziale di limone e altri 20 di tea tree. In questo modo otterremo un detergente totalmente naturale, senza sostanze chimiche nocive.
  • Menta + limone + lavanda(Combinazione di allergie)
    Un buon modo per alleviare le fastidiose allergie stagionali è questa miscela di olio essenziale di menta, limone e lavanda, 2 gocce di ciascuno è sufficiente. Li aggiungiamo al diffusore con un bicchiere d’acqua e lascia che diffonda il suo aroma.
  • Incenso
    L’olio essenziale di incenso ha alcune proprietà uniche, questo olio potrebbe essere considerato il re degli oli. Se aggiungiamo qualche goccia di incenso in qualsiasi olio essenziale miglioreremo le proprietà di questi, fino al punto di raggiungere livelli più profondi nelle cellule.
  • Eucalipto + menta(Combinazione di allergie)
    Il grande alleato per aiutarci con i tipici raffreddori invernali. Conosciamo già le proprietà degli oli essenziali di eucalipto e menta separatamente, combineremo parti uguali di alcune gocce nel diffusore e respireremo profondamente il vapore generato, questo contribuirà ad alleviare la congestione.

Ho preso olio per olio e con calma ne ho studiato la boccetta, la forma, la grafica, la chiusura, odore e via dicendo.

Purtroppo nella scatola ho trovato un olio che aveva un problema con il tappo e ne ho subito fatto parola con il venditore, che molto gentilmente si è scusato…penso sia stato un errore non voluto di produzione in quanto tutto era sigillato.

Il limone, l’arancio e la menta sono gli olii che più mi sono piaciuti: freschi e agrumati.

Io li uso principalmente nel diffusore e con gli olii puri ho sempre avuto il problema che alcuni si sentono poco, ma con questi… poche gocce e l’ambiente si è riempito di profumo.

Le fragranze che rilasciano sono naturali, dietro ogni boccetta c’è la provenienza e il luogo di origine da cui è stato preso il determinato frutto o fiore, poi successivamente lavorato.

L’olio che meno mi ha attirato è stato la lavanda, lo trovo molto simile all’odore del talco e per gusto personale non mi fa impazzire. Ma io ho uno strano rapporto con la lavanda xD

Questo slideshow richiede JavaScript.

Siccome mi piace fare ricerche ed sperimentare, ho letto che esiste un metodo casalingo per provare se un olio essenziale è puro, partendo dal presupposto che:

  • La confezione: deve essere scura.
  • L’etichetta: deve riportare più informazioni possibili che vanno dal luogo di origine alle parti della pianta utilizzate.
  • Il costo: varia da pianta a pianta, da fiore a frutto, per cui bisogna diffidare se gli oli essenziali avranno tutti lo stesso prezzo.

Il mio esperimento e la prova su carta: Una volta acquistato l’olio essenziale, è possibile testarne la purezza facendo un semplice esperimento. Su un foglio di carta, far cadere una goccia dell’olio essenziale che si vuole valutare. Se il prodotto è naturale, la goccia dovrebbe allargarsi subito e in modo regolare. Entro un giorno dovrebbe inoltre evaporare completamente, senza lasciare alcuna traccia di unto sulla carta, al massimo potrebbe restare un leggerissimo alone. Se invece il prodotto è sintetico, la goccia non si spande bene, tende a ungere il foglio, e anche dopo un giorno non evapora completamente.

Le immagini qui sotto sono divise in:

Primo giorno: gli olii si sono espansi

Giorno due: gli oli sono quasi del tutto scomparsi ed evaporati.

Ho confrontato la resa con due olii essenziali che avevo preso in erboristeria per vedere se da un giorno all’altro ottenevo lo stesso risultato:

Ebbene, gli olii per quanto mi riguarda tramite questo metodo casalingo sono naturali, sono evaporati e non hanno lasciato nessuna traccia di unto.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ho molto apprezzato il fatto che sulla scatola vi siano riportate le istruzioni in più di una lingua e l’unica nota che ho da fare è che l’etichetta che riporta la purezza “100% naturale” la porrei sopra o di fianco e non sotto la scatola…infatti se non avessi sollevato il contenitore, non avrei mai trovato quella dicitura.

Vi lascio qui il link per poterli acquistare su Amazon: Pack 8 oli essenziali Ecoccel 10 ml

CREMA SIERO VISO IDRATANTE.

Sempre in ambito di cose naturali oggi vi parlo anche della crema siero viso idratante di Ecoccel.

Qui con voi ho parlato poche volte dei cosmetici, prodotti make up o trattamenti viso che uso per la pelle.

Ma ormai avrete capito che miro sempre a qualcosa il più naturale possibile e faccio davvero molta attenzione agli INCI dei prodotti, anche se a volte esco da questi canoni lo stesso.

Non avrei mai pensato di affidarmi a un cosmetico acquistato da un venditore Amazon, ma quando ne ho visto il contenuto…beh ha catturato subito la mia attenzione.

Con tutta sincerità non ho mai utilizzato una crema viso con siero dentro, né ho mai utilizzato un siero, in quanto non ho ancora esattamente l’età per utilizzarli, né mi sono mai avvicinata a qualcosa che non fosse crema pura.

Il siero ha davvero uno strano effetto al tatto, è qualcosa che rimane in un limbo tra il voler essere liquido e al tempo stesso voler essere cremoso.

  • Doppia azione: Questo prodotto integra i benefici di la crema idratante, che nutre le strati superficiali della pelle, insieme con le proprietà del siero, che fungono da l’ interno. La formula esclusiva Bio Quantum basata su la domoterapia, ottieni fino un 89% Di efficacia.
  • Anti-Aging: grazie al Omega 9, vitamina B3, E e la Arginina, il siero idratante viso attiva e aumenta la longevità di le cellule e garantisce un’ ottima la formazione di proteine per la pelle.
  • Qualsiasi tipo di pelle: la crema anti-rughe, dona energia, ritarda l’ invecchiamento prematuro della pelle, migliora l’ idratazione ed elasticità. Ha i migliori principi bioattivi. I suoi ingredienti naturali sono eccellenti per tutti tipo da pelli, anche per le più sensibili.
  • Pelle Luminosa e giovane: la crema viso idratante è con niacinamida e olio essenziale di quinoa, considerato come “l’elisir segreto di gioventù” che aiuta a mantenere il viso giovane e aumenta la luminosità. Non contiene parabeni, senza siliconi, coloranti, né additivi chimici.
  • E’ l’ unico siero idratante viso testato e consigliato per il centro di domoterapias di Navarra.

Il flacone è a pompetta e trasparente, per cui è facile vederne il contenuto così come  è facile farlo uscire.

Ha un colore che assomiglia molto a quello del latte e una densità gelatinosa e leggera.

Appena applicato sulla pelle si stende con molta facilità,  in pochissimo tempo e  grazie alla combo siero e crema si assorbe in un attimo.

Quando si parla di cosmetici da stendere sul viso, in molti, oltre che all’effetto che avrà dopo un tot di giorni che si utilizza, tendono anche a prestare attenzione alla profumazione che può avere un cosmetico.

Per essere un prodotto viso il profumo che si sente è molto simile ai fiori e talmente lieve che non dovrebbe infastidire nessuno e permettere una buona routine idratante.

Anche in questo caso il pacco mi è arrivato totalmente intero, senza difetti e con dentro la scatola a sua volta con il cosmetico.

Vi lascio anche l’INCI…l’ho analizzato anche tramite i vari siti e devo dire che a parere mio non è affatto male…da notare che in seconda posizione vi è l’Aloe.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Questo slideshow richiede JavaScript.

oznor

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sulla scatolina vi sono le istruzioni sia in spagnolo che in inglese che spiegano come utilizzarlo e applicarlo.

Con il mio giudizio mi fermo qui, non utilizzando anti età non posso dirvi che effetto anti rughe o distensivo abbia sulla pelle del viso. Io l’ho provato a stendere su una mano e sopra vi ho raccontato gli effetti che ho provato.

VI LASCIO QUI IL LINK AL NEGOZIO AMAZON DEL VENDITORE, DOVE POTETE ACQUISTARE LA CREMA SIERO: Siero Idratante per Viso con Acido Ialuronico, Vitamina C, B3, Aloe Vera e Olio essenziale di Quinoa. Antioxidante, Rigenera L’ e antimacchia. Con FPS. Unisex

Ora sta a voi dirmi cosa ne pensate!! u.u a me questi due prodotti mi hanno colpito molto e penso che ne parlerò e li consiglierò anche ad altri!

Se volete supportare il blog cliccate sul banner qui sotto! Scaliamo la classifica!

siti

A presto!

A-

Recensisco i primi episodi di Siren !!

Siren-tv-series-poster

Buon salve a tutti!

Oggi si torna con un nuovo articolo e indovinate indovinate? A temaaaaaaa: telefilm!

Questo inverno mentre vagavo tra la noia del trovare qualcosa che coprisse i buchi lasciati dai miei telefilm preferiti, in pausa, e la voglia di scoprire succose novità…

bored edward norton GIF

Mi trovavo su Youtube a vedere i video delle prossime stagioni e come spesso mi capita, clicca qua e clicca là, mi escono i trailer di telefilm e film fantasy e non che da lí a pochi mesi escono sul mercato.

Ed ecco che un telefilm coglie tutta la mia attenzione in una volta.

Da buona amante di fantasy, miti, leggende e folclore… nonchè di storie misteriose, immaginate come ho strabuzzato gli occhi a trovarmi davanti al titolo SIREN.

Signori, mi ha attirato cosí tanto che mi sono persino segnata la data di uscita sul calendario!

E finalmente dopo aver visto 4 dei 10 episodi che ci hanno promesso, posso fare una specie di punto della situazione e parlavi di cosa ne penso.

La trama:

Pubblicata da Freeform il 29 marzo 2018 Siren è una serie composta da 10 episodi.

Risultati immagini per town of Bristol Cove

Siren è ambientato a Bristol Cove, cittadina costiera nota per le leggende di sirene. Quando l’arrivo di una misteriosa ragazza conferma che il folclore corrisponde a verità, si scatena un conflitto con gli umani per il possesso del mare.
Alex Roe interpreta Ben, un brillante biologo marino affascinato da una nuova ragazza giunta in città, Ryn (Eline Powell), strana donna che nasconde oscuri segreti, che insieme insieme a Fola Evans-Akingbola, Maddie, biologa marina collega di Ben che nutre sospetti verso Ryn, dovranno scoprire con anche l’aiuto di  Rena Owen è Helen, eccentrica donna conosciuta da tutti in paese che potrebbe sapere sulle sirene più cose di quanto lasci intendere, cosa si cela dietro agli avvenimenti che colpiranno la cittadina…Nuovi esseri sono tra loro e non pochi cercheranno di fare loro il sapere anche con l’uso della forza.

Ottimi attori quelli che sono stati scelti per interpretare i personaggi, in particolare ho apprezzato la piccola sirena Ryn trucco perfetto, recitazione impeccabile, tanto da far venire davvero l’idea che non sia una creatura umana, ma un essere davvero pericoloso e inquietante.

Immagine correlata

I particolari tratti dalle leggende sono daccero dei clichè… dal ragazzo che scopre il mistero… che mi ha ricordato molto una scena di Kyle xy…

All’anziana signora con il negozio di oggetti che sa storie e leggende, ma che è titubante a raccontare…

Alla creatura, in questo caso sirena, che ha il potere della mutazione, non esattamente come ce l’aspettiamo noi dai racconti folkloristici in cui cambiano aspetto con uno schiocco di dita… no si ha una trasformazione al tocco dell’acqua piú stile licatropo, seguito a ruota dal fatto che come in tanti racconti hanno il potere di ammaliare con il canto.

Ma la cosa piú inquietante é che questi esseri colmi di intelligenza, con poca fatica imparano gli usi degli umani, per esempio, il doversi vestire… ma quel che non si capisce esattamente è come facciano a imparare a parlare e a intendere i complessi discorsi a cui viene sottoposta.

Subito viene messa in chiaro che se da una parte sono esseri buoni, capaci di apprendere e di proteggere… un po’ come dottor jekyl e mister Hide, una volta entrati in acqua….

“O tu attacchi me, o io attacco te”

pancake day eating GIF by SLOTHILDA

Si trasformano in predatori.

Fantastica l’ambientazione di piccola cittadina chiusa tra bosco e mare e circondata del mistero legata a una delle famiglie piú ricche e famose. Un’atmosfera carica di mistero e dalle grigie sfumature, capace di metterti suspance….

L’unica cosa che ho trovato è che non ha esattamente soddisfatto le mie aspettative. Mi aspettavo molto, molto di piú a livello di trama e l’ho trovata un attimino povera… spalmata su pochi punti focali: la scoperta del mistero, una scomparsa, una ricerca e una scoperta e il “lieto fine”.

Cioè alla 4 puntata hanno già messo un punto… potrebbe benissimo finire già cosí, se non che nel nostro pensare, ci aspettiamo un proseguimento…

Badate bene che questo telefilm non è affatto come quel telefilm che è stato proposto sui canali Rai… In cui siamo stati capaci di trasformare la magia, per l’ennesima volta, in qualcosa di comico…Ricordate il telefilm sirene?

State percependo quella nota di fondo, ultimamente, in cui l’Italia tramite il cinema, si sta inclinando sempre piú a uno stile americano e si sta buttando verso un nuovo fantasy…

No ragazzi D: non ci riesce proprio a essere moderni e a trattare di fantasy in Italia, senza finire come sempre sul comico e drammatico. Il giorno in cui vedró un telefilm italiano a tema novità e fantasy che mi piacerà… e.e ne passerà!

Tornando a noi… concludo con il dire che, sí, Siren mi sta piacendo, ma che ancora non mi ha convinto.

Penso che scriceró un secondo articolo una volta finita la serie, in cui finiró per dirvi se cambieró idea o no!

Gli attori…

Risultati immagini per siren

Immagine correlata

Risultati immagini per Eline Powell

L’attrice che interpreta Ryn…vista in Anita B… film che tralatro ho visto e apprezzato molto… a cui mi sono avvicinata perchè c’era uno deibmiei attori preferiti provenienti dall’allora recente film Shadowhunters… E ci sono rimasta davvero di sasso, come nel telefilm lei riesca a sembrare letteralmente una bambina o.o quando in realtà ha molti, ma molti piú anni.

Risultati immagini per anita b

Immagine correlata

Ben…

Risultati immagini per Alex Roe

Risultati immagini per Fola Evans-Akingbola

Maddie…

Risultati immagini per Fola Evans-Akingbola siren

Immagine correlata

Helen….

Risultati immagini per town of Bristol Cove

Adesso sta a voi dirmi cosa ne pensate! Lo vedrete? Vi convince come serie?

Se volete aiutare il blog a salire in classifica, cliccate sul banner qui sotto!

siti

 

A-

Anonymous Noise !!

AN

Come ogni buon martedì sono pronta a urlare ai quattro venti che il tema di oggi èèèèèè telefilm? film? libri?

NO.

Oggi ci spostiamo nel mondo degli anime.

Vi è mai capitato di essere in panciolle sul letto e nella totale comodità iniziare a pensare di volere guardare qualcosa…

Ma l’unica cosa che avete in mano è uno smartphone e come al solito non potete andare sui vostri siti preferiti a vedere i telefilm che amate perché il telefono ancora non ha certi antivirus per bloccare le carogne che ti inviano messaggi per dirti “Ehi ti sei appena iscritto a xxx” anche se stavate guardando un semplice cartone animato °-° e allora che si fa?

 smartphone GIF

YOUTUBE

Ecco qual è la risposta e così sono finita a navigare per l’app e a cercare e ricercare…

“Da quanto tempo è che non vedo un’anime?” Ed etvoilà…

Vi presento Anonymous Noise!!!!

Ho iniziato a guardarlo perché oltre che il titolo particolare, mi attraeva molto il fatto che in copertina vi è una ragazza abbracciata a una chitarra °-° e così ho detto: “Massì vediamo di che parla” e sono finita per vedermelo tutto in poco tempo xD

Anonymous Noise (覆面系ノイズ Fukumenkei noizu) nasce come manga scritto e disegnato da Ryōko Fukuyama e poi adattato ad anime e in fine in live action.

Risultati immagini per anonymous noise manga

Lo trovate in vendita qui ->  Visualizza tutte le 2 immagini Anonymous Noise 1 (Inglese) Copertina flessibile – 7 mar 2017

Risultati immagini per anonymous noise anime locandina

Risultati immagini per anonymous noise live action

Il primo volume tankōbon è stato pubblicato il 18 ottobre 2013 e al 20 giugno 2017 ne sono stati messi in vendita in tutto 13.

L’adattamento anime, prodotto da Brain’s Base e diretto da Hideya Takahashi, è andato in onda dall’11 aprile al 27 giugno 2017. Conta 12 episodi.

Le sigle di apertura e chiusura sono rispettivamente High School (ハイスクール Hai Sukūru) e Allegro (アレグロ Areguro).

In Italia gli episodi sono stati trasmessi in streaming in simulcast da Yamato Video su YouTube e li trovate qua:

 I cui titoli…non sono esattamente sicura…ma se li leggete di seguito è come se creassero il testo per una canzone *^*

Noi nascondiamo il nostro vero animo
Dio, fa’ che l’amore di Alice rimanga per sempre non corrisposto
Ad ogni costo, adesso
Noi che nascondiamo il nostro vero animo, quel giorno ci siamo tenuti per mano
Anche se ho vissuto senza vedere quel tuo sorriso
Sia oggi che domani, camminerò
Finalmente i nostri sguardi si sono incrociati
Diventerò ad ogni costo un tuo amico
E poi abbiamo corso, verso quell’estate
Sono stato io ad accendere il fuoco in Alice
Dopo oggi, non voglio più separarmi da tutti voi
Ti prego, fa’ che lo raggiunga

La mia canzone preferita è:

Infine un film live action basato sulla serie è stato prodotto a partire da novembre 2016. Il lungometraggio, diretto da Kōichirō Miki e sceneggiato da Rie Yokota, debutterà nelle sale cinematografiche giapponesi il 25 novembre 2017. I ruoli dei tre protagonisti Nino, Kanade e Momo sono interpretati rispettivamente da Ayami Nakajō, Jun Shison e Yūta Koseki.

Insomma ieri! Chissà come sarà andato *^*

Ma…di che cosa parla la storia!?

Trama

Nino Arisugawa è una ragazza che ama il canto e ha una voce incantevole.

Ha sperimentato due strazianti separazioni nella sua infanzia: una col suo primo amore Momo, che si allontanò; l’altra con Yuzu, giovane compositore con il quale fece amicizia.

Tutti e due le promisero da bambini che l’avrebbero ritrovata un giorno attraverso il suo canto. Credendo fermamente in quella promessa, Nino continua a cantare.

Sei anni dopo, i tre sono al liceo e Nino si riunisce con Yuzu cercando di rivedere anche Momo.

Yuzu è un membro della band mascherata In No Hurry to Shout, e siccome ama Nino le chiede di diventare la loro cantante per aiutarla a raggiungere Momo.

Nino si sforza di migliorare le sue capacità di canto nel tentativo di richiamare l’attenzione di Momo, il quale è ora un compositore professionista.

Si verrà a creare dunque un triangolo amoroso immerso nella musica.

12 fantastici episodi…sono stati capaci in pochi video di trasmettere tantissimi sentimenti che vi travolgeranno.

Molto particolare come anime e il modo in cui è stato raffigurato ricorda mooooooolto l’anime Nanà.

Mi ci sono avvicinata anche perché mi ricorda molto quando ero piccola °-° mi sento un po’ come la protagonista…avevo quella che si può chiamare la mia migliore amica e che con il cambio di scuola ho perso per sempre, incapace di ricordarmene il cognome per il fatto che ero così piccola che non sapevo neanche cosa fosse…

Chissà un giorno xD a voi non è mai capitato di perdervi una persona nel crescere e di avere il piacere di volerla ritrovare, ma di non riuscirci?

La trama di questa storia può sembrare molto banale ad alcuni…ma come ogni cosa…vedere e poi ri parlare!

E voi che ne pensate? State vedendo anime in questo periodo?

A-

Quel giorno in cui mi sono innamorata di ArcheAge online!

arc

Da quando ho iniziato a mettere le mani su degli mmorpg online sono saltata da un gioco all’altro per parecchie volte….

Potrei parlarvi di Nostale, Florensia, Aion e molti altri, dei quali così a memoria non mi ricordo i nomi…°-°

Il tutto perché ti creavi degli amici su uno, succedeva qualcosa che non stava bene a molti e ci si organizzava per fare le tende e iniziare un gioco nuovo tutti insieme….

“Sìììììììììììììììì, guerraaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, sabotiamo il serveeeeeeeeeeeeeer”

Poi succedeva che uno poteva giocare e l’altro no.

Il gioco era in lingua e alcuni trovavano difficoltà ad ambientarsi.

Si finiva per rimanere soli. Continua a leggere

Velvet! Una serie che fa innamorare!

Le serie tv che seguo più di tutte sono quelle americane e quelle inglesi, al secondo posto quelle italiane  e in fine qualche serie spagnola…

Sono finita a vedere Velvet perché come ogni volta non davano nient’altro e, un po’ per curiosità e un po’ per noia, i film che raccontano vicende svoltasi nel passato e a sfondo realistico mi piacciono.

Quando ho iniziato a vedere la prima scena di Velvet il mio primo pensiero è stato…

“Ecco l’ennesima baggianata di drammi spagnoli che vengono recitati con le chapet”

Ma nel giro di 10 minuti mi sono innamorata così tanto di questa serie che sono finita a seguirla per ben 4 anni, con tanto che se mi chiedete la sigla posso benissimo canticchiarvela!

La storia è ambientata in una casa di moda di Madrid negli anni cinquanta, incentrata sulla storia d’amore tra la umile sarta Anna (Paula Echevarría) e il ricco proprietario della galleria, Alberto (Miguel Ángel Silvestre).

Risultati immagini per velvet ana e alberto

Sì…se qualcuno segue la serie Sense8 o Narcos…lui lo conoscerete di sicuro…

Anche perché….non è esattamente un attore che si scorda ahahaha non me ne vogliate lettori maschi! 😛

Immagine correlata

Sì, sì, anche questa volta avete avuto l’ennesima dimostrazione che alcuni eccezioni nel tema telefilm ce le ho…d’altronde…a chi non piace l’amore? u.u pensateci che sia un horror, un thriller, un fantasy, volente o nolente si va a parare sempre lì!

Isola dei Famosi love isola isola dei famosi isoladeifamosi GIF

La serie ha debuttato in Spagna su Antena 3 nel 2014.
In Italia la serie viene trasmessa su Rai 1 e Rai HD a fine 2014.

TRAMA:

Verso la fine degli anni cinquanta la Galleria Velvet, una lussuosa casa di moda di Madrid, fa da sfondo alla nascente storia d’amore tra Anna, una sarta di umili origini che aspira a diventare stilista, e il ricco Alberto, figlio del proprietario ed erede designato.

Il loro amore sarà ostacolato dalle famiglie e dai conflitti di potere per la gestione della Velvet…che cercheranno di tenerli lontani il più possibile!

Risultati immagini per velvet padre alberto

(E poi se ti guardano così…lo zio di Anna e il padre di Alberto un po’ di timore lo mettono)

Ma Anna è talmente affezionata alla galleria che è disposta a sacrificare il suo amore con Alberto; per questo gli chiede di sposare Cristina, figlia di un ricco imprenditore spagnolo che farà tornare alto il livello sociale ed economico della galleria.

Odio letteralmente il personaggio Cristina…però sono state molto brave nella loro parte!

Risultati immagini per velvet cristina e anna

Anna e Alberto però non riescono a frenare il loro amore e a dirsi addio.

SEMPLICE?

La trama a raccontarvela così, può sembrare molto semplice…Ma quello che si apprezza sono gli intrighi e i segreti che man mano si finisce per scoprire seguendo la vita di ogni singolo personaggio.

Nessuno viene lasciato indietro.

Immagine correlata

Temi importanti vengono trattati all’interno del telefilm: l’amore, l’amicizia, l’invidia, il tradimento, l’odio e la malattia….

Ogni volta che finiva una stagione, aspettavo con attesa la successiva e ho avuto anche il piacere di vedere nella penultima stagione l’inserimento nella trama di un attore italiano.

Risultati immagini per velvet italiano

Wiiiiiiiiiii, abbiamo raggiunto anche la spagna ❤

Splendida recitazione, anche se il personaggio è davvero odioso xD

Ma vogliamo mettere che convinceva alcuni degli attori a salutarci in italiano!?

Ci sono certe serpiiiiiiiiiiiiiiii.

E tra tutti gli attori il mio preferito, dall’umore sgargiante come l’aspetto, simpatico, sorridente e che porta sempre il buon umore èèèèèèèèèè

Raúl de la Riva l’unico e inimitabile! Che ci porta a scoprire come veniva trattato un tema che a quei tempi era illegale e per il quale si poteva finire per fino in prigione.

Risultati immagini per velvet de la riva

Risultati immagini per raùl de la riva

Amo anche la sigla u.u

 

Non hanno fatto in tempo a dire fine che già si parla del seguito o meglio, uno spin-off tratto dalla storia e che segue le vite degli altri protagonisti della serie!

VELVET COLLECTION

Risultati immagini per velvet COLLECTION

E’ anche grazie a questa serie che ho ricominciato a valutare il lato artistico del cucire! ❤ Si trae grande ispirazione dalla forza di volontà dei protagonisti!

E poi è arrivato il Paradiso delle signore…°-° ma questa è tutta un’altra storia…

E voi? Avevate mai sentito parlare di questo telefilm? Avete mai seguito una serie sull’onda dell’arte?

A-

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vi presento: The Magicians

Come saprete dal mio blog, sono una persona che ama seguire tanti telefilm in contemporanea, in modo da avere sempre qualcosa da vedere e per non annoiarmi.

 spongebob squarepants tv television spongebob popcorn GIF

E’ così che sono diventata fan di tante serie famose e non.

Purtroppo vi sono periodi in cui i telefilm che seguo in contemporanea con l’uscita in lingua originale, vanno in pausa e io rimango senza serie o qualcosa di interessante da guardare.

SLOTHILDA animation artists on tumblr comics rain GIF

Allora faccio una ricerca, guardo il tema che amo di più, che di solito è il fantasy o fantascienza, e mi metto a spulciare i telefilm con voti alti o i quali titoli mi attiravano di più.

 spongebob squarepants happy excited spongebob patrick GIF

A questo giro è toccato a un telefilm di nome: The magicians.

Mi ispirava molto il nome, serie su maghi e stregoni come protagonisti principali non se ne vedono molti e in più una delle attrici che fa parte del cast arriva da un altro mio telefilm preferito che è Chicago P.D.

Disponibili vi sono due stagioni e la terza inizieranno a girarla per poi mandarla in onda nel 2018.

Questo telefilm vi porta in un circolo in cui da una parte non riuscirete a non continuare a vederlo e dall’altra…a chiedervi come è possibile che vi siate messi a guardare una storia così…

E’ come se avessero cercato di creare un misto tra telefilm comico e telefilm horror…°-° e ne è uscito un frullato inquietante.

No, se vi impressionate facilmente non è esattamente una serie da vedere…xD

Ma torniamo a noi e andiamo ad approfondire la trama per chi come me alla fine si metterà a seguire i personaggi e le loro storie.

Il telefilm è tratto dall’omonimo romanzo di Lev Grossman, che in Italia troviamo sotto il nome di “Il mago”.

E’ stato a lungo nella classifica dei libri più venduti del “New York Times” e ha ricevuto una straordinaria accoglienza dalla critica.

Risultati immagini per libro il mago

La trama!

Quentin Coldwater è un inquieto ragazzo alle prese con le ansie derivanti dall’immaginare il proprio futuro all’inizio degli studi universitari.

Risultati immagini per quantin the magician

Per combattere l’ansia insieme ai sintomi di depressione, è solito rifugiarsi nell’universo immaginario della sua serie di libri preferita, Fillory and Further, una saga la cui storia di svolge in un fantastico universo parallelo a quello reale, Fillory, con similitudini con il mondo di Narnia.

Risultati immagini per fillory

(A chi non è capitato di volersi letteralmente perdere nel mondo del proprio libro?)

La sua vita viene stravolta quando viene invitato ai test di ammissione di una prestigiosa quanto segreta scuola di magia, l’unica in Nord America, il Brakebills College for Magical Pedagogy.

Risultati immagini per Brakebills College for Magical Pedagogy

(E fino qui…che figata potrebbe mai essere? Voi cosa fareste ci andreste a fare un test di ingresso in una prestigiosa università in cui non sapete realmente cosa accade?)

Risultati immagini per the magician season 1

Ai test, insieme a Quentin, viene invitata anche la sua migliore amica Julia, che tuttavia non riesce a superarli.

Solo i predestinati all’uso della magia e con particolari doti riusciranno a vedere ciò che vi è oltre il test…e così…

Quentin si ritrova a frequentare la scuola, dove si avvicina in particolare a Alice Quinn, una ragazza proveniente da una famiglia di rinomati maghi che si è iscritta per scoprire quanto avvenuto al fratello, presumibilmente morto mentre frequentava la stessa struttura.

Risultati immagini per the magician season 1

(E qui abbiamo il primo intreccio tra mistero e il fatto che capite? Cioè una persona normale catapultata nel mondo dei maghi è alquanto sconvolgente!)

A Brakebills apprende presto non solo che la magia è reale, ma anche che lo è il mondo di Fillory, dal quale proviene una grave minaccia per l’umanità intera.

(E’ così che scopre come mai è sempre stato così legato a quella storia e a quei libri…E’ tutto reale!)

Nel frattempo Julia (che è proprio l’attrice che vi dicevo prima…proveniente da Chicago P.D), che non si arrende all’idea di rinunciare al mondo della magia, viene reclutata da un’associazione segreta di stregoneria.

Risultati immagini per the magician season 1

Risultati immagini per julia  the magician

(Come poi succede in ogni storia…il protagonista che è il prescelto e qualche suo migliore amico che rosica e che non arrendendosi all’idea di essere il paladino della giustizia principale, passa al lato oscuro. E pur rimanendo buona non si accorge di stare intraprendendo una strada sbagliata. Visto che ha la magia nel sangue perché non dovrebbe avere la possibilità di crescere in questo mondo?).

ju.png

(SISI ciccia…tanto qui il mago sono io…che vuoi fare con le lucette che ti sprizzano dalle dita…p.s ma non dovevi dimenticarti di tutto? OMG)

Il nostro protagonista non sarà mai solo e con l’avanzare della storia troverà il sostegno in alcuni particolari personaggi che insieme a lui andranno a creare il gruppo che cercherà di difendere l’umanità e la magia dal male proveniente dal mondo parallelo di Fillory.

Risultati immagini per the magician season 1

Ho adorato quasi tutti i personaggi, tranne Julia °-° ma non tanto perché è quella che commette errori e allora è sfigatella e cattiva, ma proprio perché al cambio di scena, ogni volta che seguivano la sua storia…era deprimente e tetro…un po’ come se fosse un bambolotto a cui far succedere di tutto con un tocco di surrealismo. VOGLIAMO RIEMPIRE QUEI BUCHI? PRENDETELA E BUTTATECELA COSI’.

Vi sono scene molto belle e scene raccapriccianti con battute raccapriccianti…

(Esempio lui coff coff)

Risultati immagini per the magician  gif penny

Con il quale vengono trattati temi molto importanti in modo molto particolare e a volte anche un po’ troppo sbagliato….La mia unica risposta è stata…perché??

Vogliamo poi parlare delle scene d’amore che coprono i restanti buchi di produzione? Letteralmente a caso?

Il mio personaggio preferito è Penny xD il ragazzo con il potere del teletrasporto e della lettura del pensiero! E’ esattamente come una persona normale risponderebbe alle vicende che gli succedono °-°

Risultati immagini per gif penny the magician

Il telefilm viene paragonato ad Harry Potter o meglio dei maghetti cresciutelli in procinto per andare all’Università…Ma per favore.

Anche come vengono raffigurati gli incantesimi…Gli autori di The Magicians dovranno fare molto di più per tenerci incollati agli schermi con il terzo capitolo!

Molti dicono che invece gli effetti speciali raffigurati siano giusti…°-° per una serie tv…bah…ne vogliamo parlare?

Risultati immagini per julia test the magician

E i gesti? Cos’è Naruto?

 naruto naruto uzumaki naruto shippuuden narutographic GIF

Immagine correlata

Ovviamente alcune cose si salvano…

SYFY syfy the magicians magicians lev grossman GIF

Dove è girata la storia: New Orleans (Usa), Vancouver (Canada)

Produttori esecutivi: Mike Cahill (Another Earth), Michael London (The Illusionist), Janice Williams (L’ultima parola), John McNamara, Sera Gamble

Il 12 aprile 2017 la serie viene rinnovata per una terza stagione composta come la seconda da 13 episodi, la cui trasmissione è prevista per il 2018.

CAST:

 

Jason Ralph: Quentin Coldwater

Risultati immagini per Jason Ralph

Stella Maeve: Julia Wicker

Risultati immagini per Stella Maeve

Olivia Taylor Dudley: Alice Quinn

Risultati immagini per Olivia Taylor Dudley

Hale Appleman: Eliot Waugh

Risultati immagini per Hale Appleman

Arjun Gupta: William “Penny” Adiyodi

Risultati immagini per Arjun Gupta

Summer Bishil: Margo Hanson

Risultati immagini per Summer Bishil THE MAGICIANS

 

E voi che ne pensate? Lo guarderete per curiosità? Lo avete già visto?!

Io penso che continuerò a rimanere tra il mi piace e lo sconvolto xD

A-

 

 

 

 

Oggi vi parlo di: Downton Abbey!

Quante volte vi avrò raccontato che quando mi decido a vedere una serie tv che ha fatto un boom di interesse generale…la serie viene cancellata? Chiusa? Caput?

Oggi è martedì ed è giornata di libri/ film e telefilm! E siccome di libri ne ho due che sto leggendo a singhiozzo, vi voglio parlare di uno dei telefilm che ho scoperto da parecchio tempo, ma al quale mi sono avvicinata soltanto quest’anno.

Quella che vi porto a conoscere o ricordare oggi è: Downton Abbey.

La serie, ideata e principalmente scritta dall’attore e scrittore Julian Fellowes, è ambientata all’inizio dell’età giorgiana, dopo l’ascesa al trono di re Giorgio V, nella tenuta fittizia di Downton Abbey nello Yorkshire.

Essenzialmente segui la vita degli abitanti di quella tenuta e non so come spiegarvelo ma viene posto tutto in un modo che affascina e attira…e poi potevo non interessarmi a una delle serie più importanti a cui ha partecipato l’attrice di Harry Potter, Maggie Smith?

 s reactions downton abbey countess dowager GIF

Come ogni serie di questo tipo, ho apprezzato particolarmente il seguire con caparbietà i fatti storici realmente accaduti e riprodurre come, a quei tempi, una famiglia nobile avrebbe reagito in risposta all’entrata in guerra della prima e seconda guerra mondiale.

E poi quel passaggio netto tra vecchio secolo in cui approdano le tecnologie (come il telefono, il frigorifero, l’elettricità) e la servitù si svincola dalle grandi famiglie per approdare in città e trovare un lavoro più dignitoso e il vecchio secolo da cui i più anziani non si vogliono slegare, continuando a mantenere l’etichetta di comportamento e il non voler cedere al rinunciare a chi li veste e serve.

Anna May Smith: Potevi accendere la luce.
Daisy Robinson: Oh, io non oso!
Gwen Dawson: Si chiama elettricità. Non è opera del diavolo. Ti ci dovrai abituare prima o poi.
Anna May Smith: So che a Skelton Park l’hanno messa anche nelle cucine.
Daisy Robinson: Ma a che serve?!


John Bates: Che strano mestiere facciamo.
Thomas Barrow: In che senso?
John Bates: Viviamo in mezzo a tutto questo, un tesoro dei pirati a portata di mano, eppure nulla di tutto ciò è nostro

Dove sono state ambientate le riprese?

Se c’è un perchè del viaggiare in un altro stato, di sicuro vi è quello del visitare i luoghi del tuo telefilm preferito e capite bene, che quando scopri che…

Immagine correlata

Highclere Castle, nell’Hampshire, è stato utilizzato per le riprese esterne di Downton Abbey, così come per la maggior parte delle riprese degli interni….ti appunti prima o poi di andarla a visitare, se possibile!

Gli spazi riservati alle abitazioni dei servitori sono stati invece costruiti negli Ealing Studios a Londra.

Il villaggio di Bampton, nello Oxfordshire, è stato utilizzato per girare le scene all’aperto, in particolare la St Mary’s Church e la biblioteca del villaggio, che funge da ingresso all’ospedale.

Le scene della guerra di trincea in Francia nel corso della Prima Guerra Mondiale sono state girate nella Suffolk rurale vicino al villaggio di Akenham.(Una delle parti più estenuanti del telefilm…che fa rendere conto lo schifo ancora di più della guerra in trincea.

E poi tanti altri luoghi che non vi sto ad elencare, perchè se non guardate il telefilm difficilmente vi diranno qualcosa.

E la storia?

In 6 stagioni dal 2010 al 2015 la storia è ambientata pressochè a Downton Abbey, tenuta di campagna nello Yorkshire del Conte e della Contessa di Grantham..Cora(Elizabeth McGovern) e Robert (Hugh Bonneville), con le loro tre figlie Edith (Laura Carmichael), Sybil (Jessica Brown-Findlay) e Mary (Michelle Dockery).

Risultati immagini per downton abbey cora and robert gif animate

Immagine correlata

La serie segue le vite dell’aristocratica famiglia Crawley e dei loro servitori a partire dal 15 aprile 1912, data di affondamento del RMS Titanic.

Alla notizia della tragedia, la famiglia Crawley è sconvolta nell’apprendere che il cugino del conte, James Crawley, e suo figlio Patrick, erede della loro proprietà, nonché della cospicua dote della Contessa Cora, sono deceduti nel naufragio.

Nuovo beneficiario diventa il giovane Matthew, cugino di terzo grado della famiglia e avvocato a Manchester. I Crawley, soprattutto la Contessa Madre Violet, inorridiscono al pensiero che ad una persona “che lavora”, senza la minima intenzione ad adattarsi alla vita aristocratica da loro condotta, spettino i loro interi averi.

Immagine correlata

Sullo sfondo s’intrecciano le vicende della vita dei numerosi domestici, che alterneranno la vita dei ricchi a quelli dei meno agiati…mostrando che alla fine ciò di cui uno si accontenta vince sempre sul surplus dei soldi.

Amore, tradimenti, colpi di scena, sembra un telefilm noioso…ma in realtà non è affatto quello che sembra, vi farà provare incredibili emozioni che vi porteranno a divorare le 6 stagioni in breve tempo.

I libri legati alla storia

The World of Downton Abbey – The Secrets and History Unlocked, un libro sul dietro le quinte delle prime due stagioni, scritto da Jessica Fellowes. Il libro è stato pubblicato in Italia dalla Rizzoli il 28 novembre 2012 con il titolo Il mondo di Downton Abbey – Dietro le quinte della serie TV.

Risultati immagini per Downton Abbey - Dietro le quinte della serie TV.

The Chronicles of Downton Abbey – A New Era, scritto da Jessica Fellowes e Matthew Sturgis e sempre edito dalla HarperCollins, è stato pubblicato il 13 settembre 2012. È una guida alla terza stagione e al periodo storico nel quale è ambientata.

Risultati immagini per The Chronicles of Downton Abbey - A New Era

Nel 2015 Jessica Fellowes pubblica The Wit and Wisdom of Downton Abbey dove ha raccolto le sue citazioni preferite.

Risultati immagini per The Wit and Wisdom of Downton Abbey

E voi lo avete visto?

Quale è il vostro protagonista principale?

A-