Buooooooon salve a tutti voi!!
Come avevo anticipato tempo fa, eccomi con un nuovo articolo il cui tema sarà: UNA NUOVA COLLABORAZIONE.

Vi avevo già parlato del mio avvicinamento da più o meno un anno al mondo della cromoterapia e dell’aromaterapia.
Mi è sempre piaciuto provare nuovi profumi e creare in casa un ambiente rilassante.
Qui sotto vi metto i due miei articoli in cui ve ne avevo parlato e il mio esperimento nel creare l’olio essenziale.
Ringrazio tantissimo il venditore ECOCCEL che tramite Amazon mi ha dato la possibilità di creare una nuova collaborazione e poter così recensire i loro prodotti.
Andrò ora a recensire gli olii essenziali e una crema siero.
Da quando scrivo sul mio blog faccio davvero molta attenzione a quello che compro ed agli INCI dei prodotti.
Per quanto riguarda gli olii essenziali punto sempre a qualcosa di più naturale possibile, così come i cosmetici, e devo dire che a questo giro è tutto davvero molto azzeccato.
GLI OLII ESSENZIALI DI ECOCCEL.
DESCRIZIONE:
- Set di 8 olii essenziali puri al 100%, senza additivi, parabeni , sostanze nocive, naturali e ottenute seguendo formule uniche e millenarie.
- 8 essenze da utilizzare da sole o combinate, per ottenere miscele di profumi unici: olio essenziale di lavanda, olio essenziale di rosmarino, menta, eucalipto, limone, arancio dolce, incenso e albero di tè (Tea tree oil).
Il pacchetto ci ha messo dalla Spagna all’Italia (Nel mio caso Emilia Romagna) una cosa tipo 2/ 3 giorni dal momento in cui avevo fatto l’acquisto, anticipando addirittura la data di consegna segnalata.
Ricevuto il pacchetto ho potuto vedere subito l’integrità del cartone come da immagine qui sotto, dove ho adeguatamente coperto i miei dati e indirizzo di casa xD
Questo slideshow richiede JavaScript.
Aperto la scatola di Amazon dentro c’era la scatola con gli olii essenziali accuratamente sigillata con un tondino di scotch e senza nessun difetto.
Dentro ho trovato gli 8 olii bloccati ognuno al proprio posto dall’imballo di catone, ognuno riportava il proprio nome e dentro, come potete vedere dalle immagini, ho apprezzato molto il cartoncino in dotazione su cui è scritto in spagnolo e in inglese le proprietà degli olii e le combo che si possono andare a creare:
Questo slideshow richiede JavaScript.
BENEFICI DEGLI OLII ESSENZIALI:
- Ideali per bruciatori, umidificatori, diffusori, saponi, shampoo, creme, olii…
- LAVANDA: allevia il dolore, migliora i capelli e la pelle;
- LIMONE: allevia l’emicrania, tratta le ferite, allevia l’acidità, respinge pulci e insetti, efficace contro l’acne, e contro il cattivo odore del corpo;
- MENTA: sollievo dai problemi di stomaco, benefici respiratori, salute dentale, effetti benefici, infezioni da herpes;
- EUCALIPTO: antibatterico, sollievo dal dolore, stimola il sistema immunitario, la congestione;
- ROSMARINO: efficace contro l’emicrania, il muscolo, l’artrite, Migliora l’apprendimento, eccellente per tosse, infezioni vaginali;
- TEA TREE OIL: trattamenti acne lievi o moderati, piede dell’atleta, funghi da chiodo, emorroidi, pidocchi;
- ARANCIO DOLCE: migliora l’ansia e il nervosismo, attiva la creatività e l’intuizione, antidepressivo, anti-infiammatorio, l’afrodisiaco;
- INCENSO: eccellente per la pelle, riduce le cicatrici e le smagliature, antisettico, astringente, ecc.
Gli oli essenziali puri non devono essere applicati direttamente sulla pelle, utilizzare sempre oliI, creme o diluire, a causa della sua elevata concentrazione.
POSSIBILI COMBO:
- Arancio + Incenso + Lavanda
Un modo semplice per migliorare la nostra pelle e i nostri capelli è aggiungere in parti uguali alcune gocce di olio essenziale di arancio, incenso e lavanda, al nostro shampoo, balsamo o idratante.
- Menta + rosmarino (Combinazione muscolare)
Questa combinazione è stata usata per centinaia di anni per alleviare dolori muscolari e articolari. Applicare in parti uguali alcune gocce di menta piperita e olio essenziale di rosmarino su braccia, gambe, schiena, ecc. insieme con una crema o olio vettore. Questa miscela riesce ad attivare la circolazione e il suo odore piacevole calma.
- Tea tree + Eucalyptus(Combinazione energetica mattutina)
Un ottimo modo per iniziare la giornata, aggiungiamo 2 parti di olio essenziale di tea tree e una parte di eucalipto nella nostra doccia mattutina, cancellerà lo stress.
- Albero del tè + limone (Combinazione di pulizia)
Combinazione per pulire e disinfettare la maggior parte delle superfici. Aggiungiamo un piccolo bicchiere d’acqua, un altro di aceto e 20 gocce di olio essenziale di limone e altri 20 di tea tree. In questo modo otterremo un detergente totalmente naturale, senza sostanze chimiche nocive.
- Menta + limone + lavanda(Combinazione di allergie)
Un buon modo per alleviare le fastidiose allergie stagionali è questa miscela di olio essenziale di menta, limone e lavanda, 2 gocce di ciascuno è sufficiente. Li aggiungiamo al diffusore con un bicchiere d’acqua e lascia che diffonda il suo aroma.
- Incenso
L’olio essenziale di incenso ha alcune proprietà uniche, questo olio potrebbe essere considerato il re degli oli. Se aggiungiamo qualche goccia di incenso in qualsiasi olio essenziale miglioreremo le proprietà di questi, fino al punto di raggiungere livelli più profondi nelle cellule.
- Eucalipto + menta(Combinazione di allergie)
Il grande alleato per aiutarci con i tipici raffreddori invernali. Conosciamo già le proprietà degli oli essenziali di eucalipto e menta separatamente, combineremo parti uguali di alcune gocce nel diffusore e respireremo profondamente il vapore generato, questo contribuirà ad alleviare la congestione.
Ho preso olio per olio e con calma ne ho studiato la boccetta, la forma, la grafica, la chiusura, odore e via dicendo.
Purtroppo nella scatola ho trovato un olio che aveva un problema con il tappo e ne ho subito fatto parola con il venditore, che molto gentilmente si è scusato…penso sia stato un errore non voluto di produzione in quanto tutto era sigillato.
Il limone, l’arancio e la menta sono gli olii che più mi sono piaciuti: freschi e agrumati.
Io li uso principalmente nel diffusore e con gli olii puri ho sempre avuto il problema che alcuni si sentono poco, ma con questi… poche gocce e l’ambiente si è riempito di profumo.
Le fragranze che rilasciano sono naturali, dietro ogni boccetta c’è la provenienza e il luogo di origine da cui è stato preso il determinato frutto o fiore, poi successivamente lavorato.
L’olio che meno mi ha attirato è stato la lavanda, lo trovo molto simile all’odore del talco e per gusto personale non mi fa impazzire. Ma io ho uno strano rapporto con la lavanda xD
Questo slideshow richiede JavaScript.
Siccome mi piace fare ricerche ed sperimentare, ho letto che esiste un metodo casalingo per provare se un olio essenziale è puro, partendo dal presupposto che:
- La confezione: deve essere scura.
- L’etichetta: deve riportare più informazioni possibili che vanno dal luogo di origine alle parti della pianta utilizzate.
- Il costo: varia da pianta a pianta, da fiore a frutto, per cui bisogna diffidare se gli oli essenziali avranno tutti lo stesso prezzo.
Il mio esperimento e la prova su carta: Una volta acquistato l’olio essenziale, è possibile testarne la purezza facendo un semplice esperimento. Su un foglio di carta, far cadere una goccia dell’olio essenziale che si vuole valutare. Se il prodotto è naturale, la goccia dovrebbe allargarsi subito e in modo regolare. Entro un giorno dovrebbe inoltre evaporare completamente, senza lasciare alcuna traccia di unto sulla carta, al massimo potrebbe restare un leggerissimo alone. Se invece il prodotto è sintetico, la goccia non si spande bene, tende a ungere il foglio, e anche dopo un giorno non evapora completamente.
Le immagini qui sotto sono divise in:
Primo giorno: gli olii si sono espansi
Giorno due: gli oli sono quasi del tutto scomparsi ed evaporati.
Ho confrontato la resa con due olii essenziali che avevo preso in erboristeria per vedere se da un giorno all’altro ottenevo lo stesso risultato:
Ebbene, gli olii per quanto mi riguarda tramite questo metodo casalingo sono naturali, sono evaporati e non hanno lasciato nessuna traccia di unto.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Ho molto apprezzato il fatto che sulla scatola vi siano riportate le istruzioni in più di una lingua e l’unica nota che ho da fare è che l’etichetta che riporta la purezza “100% naturale” la porrei sopra o di fianco e non sotto la scatola…infatti se non avessi sollevato il contenitore, non avrei mai trovato quella dicitura.
CREMA SIERO VISO IDRATANTE.
Sempre in ambito di cose naturali oggi vi parlo anche della crema siero viso idratante di Ecoccel.
Qui con voi ho parlato poche volte dei cosmetici, prodotti make up o trattamenti viso che uso per la pelle.
Ma ormai avrete capito che miro sempre a qualcosa il più naturale possibile e faccio davvero molta attenzione agli INCI dei prodotti, anche se a volte esco da questi canoni lo stesso.
Non avrei mai pensato di affidarmi a un cosmetico acquistato da un venditore Amazon, ma quando ne ho visto il contenuto…beh ha catturato subito la mia attenzione.
Con tutta sincerità non ho mai utilizzato una crema viso con siero dentro, né ho mai utilizzato un siero, in quanto non ho ancora esattamente l’età per utilizzarli, né mi sono mai avvicinata a qualcosa che non fosse crema pura.
Il siero ha davvero uno strano effetto al tatto, è qualcosa che rimane in un limbo tra il voler essere liquido e al tempo stesso voler essere cremoso.
- Doppia azione: Questo prodotto integra i benefici di la crema idratante, che nutre le strati superficiali della pelle, insieme con le proprietà del siero, che fungono da l’ interno. La formula esclusiva Bio Quantum basata su la domoterapia, ottieni fino un 89% Di efficacia.
- Anti-Aging: grazie al Omega 9, vitamina B3, E e la Arginina, il siero idratante viso attiva e aumenta la longevità di le cellule e garantisce un’ ottima la formazione di proteine per la pelle.
- Qualsiasi tipo di pelle: la crema anti-rughe, dona energia, ritarda l’ invecchiamento prematuro della pelle, migliora l’ idratazione ed elasticità. Ha i migliori principi bioattivi. I suoi ingredienti naturali sono eccellenti per tutti tipo da pelli, anche per le più sensibili.
- Pelle Luminosa e giovane: la crema viso idratante è con niacinamida e olio essenziale di quinoa, considerato come “l’elisir segreto di gioventù” che aiuta a mantenere il viso giovane e aumenta la luminosità. Non contiene parabeni, senza siliconi, coloranti, né additivi chimici.
- E’ l’ unico siero idratante viso testato e consigliato per il centro di domoterapias di Navarra.
Il flacone è a pompetta e trasparente, per cui è facile vederne il contenuto così come è facile farlo uscire.
Ha un colore che assomiglia molto a quello del latte e una densità gelatinosa e leggera.
Appena applicato sulla pelle si stende con molta facilità, in pochissimo tempo e grazie alla combo siero e crema si assorbe in un attimo.
Quando si parla di cosmetici da stendere sul viso, in molti, oltre che all’effetto che avrà dopo un tot di giorni che si utilizza, tendono anche a prestare attenzione alla profumazione che può avere un cosmetico.
Per essere un prodotto viso il profumo che si sente è molto simile ai fiori e talmente lieve che non dovrebbe infastidire nessuno e permettere una buona routine idratante.
Anche in questo caso il pacco mi è arrivato totalmente intero, senza difetti e con dentro la scatola a sua volta con il cosmetico.
Vi lascio anche l’INCI…l’ho analizzato anche tramite i vari siti e devo dire che a parere mio non è affatto male…da notare che in seconda posizione vi è l’Aloe.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Questo slideshow richiede JavaScript.

Questo slideshow richiede JavaScript.
Sulla scatolina vi sono le istruzioni sia in spagnolo che in inglese che spiegano come utilizzarlo e applicarlo.
Con il mio giudizio mi fermo qui, non utilizzando anti età non posso dirvi che effetto anti rughe o distensivo abbia sulla pelle del viso. Io l’ho provato a stendere su una mano e sopra vi ho raccontato gli effetti che ho provato.
Ora sta a voi dirmi cosa ne pensate!! u.u a me questi due prodotti mi hanno colpito molto e penso che ne parlerò e li consiglierò anche ad altri!
Se volete supportare il blog cliccate sul banner qui sotto! Scaliamo la classifica!

A presto!
A-