Day #5 #inktober2020 #blade #spada tra Vikings e Cursed

Oggi con la mia imperfezione nel disegnare figure umane, vi porto uno dei miei personaggi preferiti in Cursed interpretato da uno dei miei attori preferiti già in Vikings 😍 Gustaf Skarsgard in una scena tra le piú belle. E voi li avete visti?

A-

L’importanza dell’acqua.

Buon lunedì a tutti! Come è iniziata la settimana?

Qui da me ho un continuo sentore di ansia sul groppone.

Avrete sicuramente sentito tutti degli scandali che stanno avvenendo in questi giorni con le riserve di acqua.

Ragazzi, Come diavolo è possibile finire l’acqua?

“Eh il caldo” questa è la risposta di tutti quando ci si presenta questa domanda.

Ma quest’anno non è forse anche nevicato, dove non è mai nevicato?

Dove sono andate a finire le acque che si sono create dallo sciogliersi della neve? Dove sono le falde acquifere? E perché i fiumi principali sono sotto il livello generico, ma i fiumi secondari sono pieni?

Tutti noi dalle elementari in poi abbiamo studiato il ciclo idrologico, come è possibile che si sia interrotto?

Risultati immagini per ciclo acqua

Questa mattina ci siamo svegliati e qualcuno dal comune aveva deciso di interrompere il flusso di acqua senza dare una spiegazione…panico? paura di rimanere senz’acqua del tutto anche qui?

C’è un’umidità che si può toccare, una minaccia di pioggia incombente…

Ma il vero problema è l’organizzazione.

Oggi siamo con poca acqua e ci lamentiamo, tra poco siamo pieni di pioggia e neve e ci lamenteremo.

Volete dire che con tutti i soldi che si intascano le grandi menti non possono trovare una soluzione? Ah, no, perché siamo in Italia e se non ci vedono morire nessuno fa nulla.

Prima passano il tempo a puntarsi il dito a vicenda e poi a urlare contro i cittadini che sprecano l’acqua.

Dicono: “Sii positiva” ma cosa c’è da essere positivi se mi si apre davanti agli occhi un futuro in cui morire ancora prima di diventare vecchia °-° vogliamo prendere in mano questa situazione D=

E voi? Cosa fareste, se aveste i mezzi per poter porre rimedio?

A-

 

 

La meteoropatia cos’è? #I sensitivi ai giorni nostri

Buongiorno a tutti o meglio buon pomeriggio!

Oggi volevo parlarvi di una cosa di cui mai o quasi mai nessuno parla: la meteoropatia.

Che cos’è?
Innanzitutto deriva dal greco, la parola indica un disturbo legato al fisico o alla psiche che si verificano in determinate condizioni e alla variazione del tempo metereologico o delle condizioni climatiche stagionali.

Questa situazione non si sa ancora come avvenga ma si pensa sia legata alla ghiandola che produce l’ormone dello stress o/e al cambiamento d’umore e condizioni fisiche in seguito a intense variazioni dello Stato dell’atmosfera. Continua a leggere