Oggi con la mia imperfezione nel disegnare figure umane, vi porto uno dei miei personaggi preferiti in Cursed interpretato da uno dei miei attori preferiti già in Vikings 😍 Gustaf Skarsgard in una scena tra le piú belle. E voi li avete visti?
A-

Oggi con la mia imperfezione nel disegnare figure umane, vi porto uno dei miei personaggi preferiti in Cursed interpretato da uno dei miei attori preferiti già in Vikings 😍 Gustaf Skarsgard in una scena tra le piú belle. E voi li avete visti?
A-
Per questo terzo giorno ho deciso di illustrare uno dei miei cani preferiti: il pastire tedesco 💕 che porta un enorme bastone di legno…. qual è il vostro cane preferito?
A-
Bentrovati!
Oggi 5 giugno c’è la seconda eclissi dell’anno.
Ehhhhh il buon vecchio detto ANNO BISESTO, ANNO FUNESTO non poteva che esprimersi al meglio nel 2020, che dite?
Questo detto è nato ai tempi dei romani, quando la parola funesto venne usata per fare una rima che portasse timore… A quei tempi si usava il calendario lunare e tutto era legato al movimento di essa…persino il contare dei giorni che non sempre corrispondevano alla cadenza della Luna piena da un anno all’altro. Se poi ci uniamo che febbraio (Mensis Feralis) era il mese dedicato ai morti e alle cerimonie di purificazione, è tutto un dire!
E proprio oggi dopo tanto tempo Sole, Terra e Luna si allineano e visto l’anno che stiamo passando chissà cosa ci riserverà nel “pensare male” questo evento.
L’Eclissi inizierà alle 19 fino alle 23 per una durata complessiva di 3 ore e la Luna sarà immersa nell’ombra…Difficile però dire se la vedremo tra il fatto che non sarà completamente buio e con l’avanzare delle ore sarà ancora bassa all’orizzonte.
Questo evento viene chiamato Eclissi Anomala perchè in caso la vedeste, non vi dovete aspettare di trovarla completamente nera…La Luna verrà semplicemente offuscata in quanto la Terra proietterà la sua ombra su di essa.
E voi che ne pensate? Tempo permettendo eh!
A-
Qui il mio profilo si fieverr: https://www.fiverr.com/aycebe
Leggi qui -> ENTRA ANCHE TU SUL GRUPPO DISCORD MEET IDEAS! GUIDA E PRESENTAZIONE UFFICIALE.
Buon giorno a tutti!
Anche quest’anno è fatta. Inktober finito, Ottobre finito.
31 disegni. 31 giorni.
Questa è sempre una bella sfida per chi disegna. Qualcuno mi chiedeva che cosa ci si guadagnasse nel disegnare per questo evento….
Beh, un guadagno materiale non lo si ha: niente soldi, niente oggetti particolari. Quel che si guadagna è modellare la propria tecnica di disegno, imparare nuove cose e stare al passo con le sfide quotidiane, nel rappresentare qualsiasi cosa che vada dalla più semplice alla meno immaginabile (Come per esempio un’azione o un verbo). Continua a leggere
Buona domenica a tutti!
Continua il nostro viaggio per l’Italia attraverso le leggende più curiose e nascoste.
Se ancora non lo avete fatto seguiteci sul gruppo delle leggende che trovate sula mia colonna di destra!
Se siete a conoscenza di qualche leggenda che ancora non ho trovato, fatemela presente tramite messaggio! ^-^
Siccome l’Emilia Romagna, senza divisione é_é ma tutta la regione, è la mia terra d’origine….Alzi la mano chi come me proviene da lì! Quanti siamo?!
Nelle puntate precedenti….
UMBRIA: La leggenda del Lago Trasimeno e della ninfa Agilla.
Se volete aiutare il mio blog a salire il classifica, cliccate sul banner qui sotto e andate a vedere sulla colonna di destra a che posizione si trova fruttidiboscoblog!
Buona domenica a tutti ❤
A-
Buon salve a tutti!!!
Oggi si torna a scrivere e come anticipato sui social torno per raccontarvi di uno dei nostri ultimi acquisti, e quindi una bella recensione.
Come vi avevo raccontato anche in passato ci tengo molto, sia io che la mia famiglia, a dare molto risalto a quello che propone la nostra terra, il nostro Stato e quindi ai prodotti italiani, che spesso e mal volentieri passano in secondo piano per dar spazio a ciò che “ALTRI” decidono di importare.
Tempo fa vi avevo raccontato di come è bello guardarsi intorno e fare ricerche per scoprire cose nuove e a questo giro abbiamo scoperto un sito di nome: www.raccoltoemangiato.it
Su questa pagina si possono trovare in vendita i prodotti tipici della Sicilia(Dalla frutta, alla verdura, ai formaggi e tante altre cose) e ho pensato di raccontarvi come è andata.
Il nostro è il secondo acquisto a distanza di un mese e anche a questo giro tutto è andato per il meglio.
Una volta effettuato l’ordine una serie di email vi informeranno dell’andamento dall’acquisto alla spedizione. Citando la loro sezione: Guida Agli acquisti
I prodotti sono raccolti solo ad ordine ricevuto, la mattina della spedizione e consegnati al corriere nel primo pomeriggio.
Gli ordini ricevuti dal mercoledì pomeriggio alla domenica, vengono spediti il lunedì successivo, per evitare le giacenze nel weekend.
Invece, gli ordini ricevuti il lunedì vengono spediti il martedì e quelli del martedì il mercoledì.
E confermo che si è svolto esattamente tutto così e che sono davvero veloci…se pensate da loro che sono in Sicilia a noi che siamo in Emilia Romagna…l’ordine spedito lunedì è arrivato mercoledì mattina.
L’unica cosa è che non ci si deve aspettare troppo dai corrieri.
Il nostro ordine era composto da:
Patate Novelle
Mandarini Primosole
Limoni Naturali
Arance Navel – Da spremere
Formaggio Primo Sale 500 gr – Classico
Finocchi di stagione
Pomodoro Ciliegino
A casa ci sono arrivati due pacchi in ottime condizioni, riportando su due dei lati un buco…si presume per far arieggiare il pacco.
Una volta aperti….
Il primo pacco….
Il secondo pacco…
Le patate….
Avete presente gli gnocchi che verranno?? Le patate al forno??
I mandarini….
Le arance….
Sia da mangiare così che da fare tante spremute in vista dell’inverno.
I limoni….
Che sicuramente adopererò io in particolare per il mio buon thè serale…ma ottimi anche per prendere la buccia e caramellarla in quanto sono super naturali.
E’ molto importante notare la foglia verde, primo segno di buona qualità e freschezza…
Vorrei tanto poter avere una tecnologia che possa farvi sentire il profumo che fanno!
Il formaggio primo sale…..a cui bisogna fare molta attenzione, perché appena aperto si mangia in 3 secondi da quanto è buono!
I pomodori ciliegini… Io da piccola ero quella che se le dicevano raccogli i pomodorini dalla pianta…non è che li raccoglievo per portarli in cucina, me li mangiavo direttamente ahahah li amo i ciliegini xD e quando appena aperta la confezione è arrivato il profumo…potevamo non assaggiarli? E booooooom un’esplosione di gusto di pomodoro.
I finocchi….SONO ENORMI!! E molto, molto belli!! Di cui uno almeno è già prenotato per finire gratinato al forno!
In fine con molta gentilezza ci hanno concesso due omaggi:
I fichi d’india…
Li avete mai mangiati? Se ancora non lo avete ancora fatto, non aspettate. Sono dei frutti così buoni e succosi! L’unica cosa inconveniente sono le spine…e come ogni fico d’india, vanno maneggiati con cura! Ma il gusto…vi lascerà molto soddisfatti! E poi sono ricchi di sostanze nutritive che fanno bene al sistema immunitario.
Altri mandarini…I TACLE’
Se anche voi vi state chiedendo che differenza c’è con i mandarini normali, ecco cosa ho scoperto:
E’ un agrume ibrido, selezionato incrociando clementine e arance (clementina “Monreal” x arancia Tarocco). Già la Clementina a sua volta è frutto di un incrocio simile. L’operazione è tutta italiana.
I vantaggi del nuovo agrume sono parecchi: a partire dal gusto zuccherino all’aspetto, arancio intenso e lucido, alla consistenza molto piena e soda al tocco, fino alla comoda assenza di semi.
Anche questo ha seguito a ruota i ciliegini e ne abbiamo sentito subito uno, risultato? Nessun seme e un profumo, con un gusto davvero buonissimi.
Abbiamo tenuto le bucce, perché prossimamente vogliamo provare a ricavarne l’olio essenziale per il diffusore, oltre che, se messe sul termo profumano la casa!
Che dire? Siamo tutti molto soddisfatti e non possiamo che complimentarci per questo venditore e produttore Siciliano per i prodotti buonissimi!
Se anche voi siete curiosi e volete provare a comprare da loro, li trovate:
Sul loro sito: http://www.raccoltoemangiato.it/
Su facebook: Raccolto e Mangiato
Su Instagram: raccolto_e_mangiato
Sono molto disponibili e gentili e spesso chiamano per sentire come è andata.
Che ne pensate?!
A voi il parere!!!
A-
Se l’articolo che vi ho proposto vi è piaciuto, non scordate di lasciarmi un piccolo voto, per aiutare il blog a scalare la classifica!
Buon lunedì a tutti! Come è iniziata la settimana?
Qui da me ho un continuo sentore di ansia sul groppone.
Avrete sicuramente sentito tutti degli scandali che stanno avvenendo in questi giorni con le riserve di acqua.
Ragazzi, Come diavolo è possibile finire l’acqua?
“Eh il caldo” questa è la risposta di tutti quando ci si presenta questa domanda.
Ma quest’anno non è forse anche nevicato, dove non è mai nevicato?
Dove sono andate a finire le acque che si sono create dallo sciogliersi della neve? Dove sono le falde acquifere? E perché i fiumi principali sono sotto il livello generico, ma i fiumi secondari sono pieni?
Tutti noi dalle elementari in poi abbiamo studiato il ciclo idrologico, come è possibile che si sia interrotto?
Questa mattina ci siamo svegliati e qualcuno dal comune aveva deciso di interrompere il flusso di acqua senza dare una spiegazione…panico? paura di rimanere senz’acqua del tutto anche qui?
C’è un’umidità che si può toccare, una minaccia di pioggia incombente…
Ma il vero problema è l’organizzazione.
Oggi siamo con poca acqua e ci lamentiamo, tra poco siamo pieni di pioggia e neve e ci lamenteremo.
Volete dire che con tutti i soldi che si intascano le grandi menti non possono trovare una soluzione? Ah, no, perché siamo in Italia e se non ci vedono morire nessuno fa nulla.
Prima passano il tempo a puntarsi il dito a vicenda e poi a urlare contro i cittadini che sprecano l’acqua.
Dicono: “Sii positiva” ma cosa c’è da essere positivi se mi si apre davanti agli occhi un futuro in cui morire ancora prima di diventare vecchia °-° vogliamo prendere in mano questa situazione D=
E voi? Cosa fareste, se aveste i mezzi per poter porre rimedio?
A-
Buon salve!
Vi ricordate in giugno che scrissi un articolo su tutte le piante che avevo?…Perchè, sì! fruttidiboscoblog non è solo un titolo, ma ha anche vere e proprie piante!
Questo è l’articolo di cui vi parlo: Ma fruttidiboscoblog è tutto titolo o è anche sostanza? Le mie piante!
Poi arriva settembre e molte delle piante si autodistruggono…i geranei perdono i fiori…le campanelle smettono di fare fiori nuovi…i figli del sole smettono di fare fiori. Le piante si danno ai semi e poi seccano. Le viole fanno l’ultima buttata e seccano…Le ortensie si cristallizzano dicendovi: “Ne parleremo il prossimo anno”.
Molte delle piante che avevo, grazie ai bellissimi sbalzi climatici: pioggia, sole, grandine, umidità, terra che non si asciuga…sono crepate: addio ad alcuni rosmarini, allo zenzero, al timo e alla maggiorana (che stanno tirando gli ultimi o forse no?), addio all’aglio e altro ancora
Fine stagione, clima e….insetti. INSETTI. Non so cosa vendessero insieme alla terra quest anno….ma tra insetti strani, afidi, BRUCHI, e varie cose…hanno contribuito a esasperare le povere piante….
Ed ecco cosa abbiamo a fine agostoinizio settembre: Continua a leggere
Signori e signore! Lo sapete cosa è oggi? No? Sietre ancora qui sui vostri schermi a leggere, invece che osservare?
“Il 30 giugno 1908 nella lontana Siberia, nella fredda e remota regione della Tunguska, un asteroide colpì la superficie terrestre, provocando un’esplosione dalla forza pari a circa mille bombe atomiche, che distrusse un’area di oltre 2.000 chilometri quadrati” cit. fJ
Un’esplosione così forte che non creò pochi problemi anche a tutti coloro che si trovavano a km e km di distanza…persone che assistettero all’impatto raccontano di aver visto un’enorme nube alzarsi dall’orrizzonte…
Buon pomeriggio!
Come ho scritto su twitter e facebook stamattina, ieri 30 maggio 2016 è stata una data eccezionale per osservare nel cielo Marte *^* infatti per chi di voi avesse osservato il cielo ieri notte, avrebbe potuto osservare questo bellissimo puntino color rosso sangue
chiaramente, in quanto, è la data in cui è stato più vicino a noi!
Maaaaaaaaaaaa, maaaa non solo ieri…. anche prossimamente ci saranno bei fenomeni da osservare, sapete??
Umh…..xD
Inanzi tutto Marte continuerà a vedersi anche stasera, certo, non chiaro come ieri, però si vedrà!
e poi:
E inoltre attenzione ò-ò i più fortunati di noi potrebbero persino vedere delle rimanenze della scia delle figlie della cometa Halley: Le Eta Acquaridi
Insomma ora capite il perchè del titolo? 😛
p.s è un argomento differente da quelli che tratto di solito….ma man man che ci avviciniamo all’estate abbiamo davvero tanto tempo per osservare il cielo con più calma!
p.s2 perdonate le paladine della giustizia, ma non potevo non inserirle in un articolo che parlava dei loro pianeti! xD
A-