Piccoli suggerimenti per chi ha un tablet tra pulizia, manutenzione e aiuti vari

E dopo un po’ di tempo, eccomi con un nuovo articolo!

Spero per voi che non vi capiti mai che il vostro tablet dia problemi, ma, sono molte, purtroppo, le volte in cui il tablet con il passare del tempo crei più problemi in confronto all’utilità che potrebbe dare…specialmente l android…

Dove, da un lato, abbiamo un sistema che ci facilita l’utilizzo e le operazioni da compiere, dall altro, abbiamo la difficoltà nel tenerlo pulito e senza problemi.

Qualche giorno fa mi hanno passato un tablet nella speranza che…essendo giovane (?) e con la mente fresca (?) riuscissi a sistemarlo come potevo. Dal momento in cui lo si accendeva, era come se lui stesso prendesse possesso e Sì, faceva quello che gli pareva…

Virus, app per “adulti”, messaggi pubblicitari spammati nella home, programmi che si installavano senza che io toccassi niente al collegarlo con il wifi, pagine web che si aprivano da sole.

         

Insomma…ero davvero intenzionata a dire “mi spiace…è meglio buttarlo”…D:

Poi pazienza, pazienza, impostazioni e co. ce l ho fatta!

Ed ecco una specie di mini guida a come salvaguardare il proprio tablet android!

https://i0.wp.com/www.vitadamamma.com/wp-content/uploads/2012/08/aria.gif

  1. Antivirus e pulizia

Inanzi tutto, vi prego, scaricate un bel antivirus e un programma di pulizia….e ogni santo giorno usateli, ridurrete la probabilità di inchiodare il sistema, e avrete un minimo di salvaguardia!

Io vi suggerisco cm security e clean master!

A fine articolo vi linko tutti i programmi utilizzati per il contrasto delle varie infezioni del tablet che ho usato.
Antivirus semplice da usare: una schermata azzurra, un tasto da premere, un analisi veloce tra virus, privacy e una pulizia file inutili.
programma di pulizia: le prime due voci in alto, quella di sinistra pulisce adeguatamente la roba inutile e cartelle vuote, pubblicità e co e quella di destra serve a ridurre le applicazioni che riscaldano la ram che vanno in background e velocizza il sistema.

  1. Passo due-la navigazione internet- il browser:

Non ditemi che non sapete cosè’ un browser, perchè tutti, almeno una volta, avete aperto una pagina web…Cosa? dal programma preinstallato sul tablet?? Sconsigliatissimo! Esatto, molte volte crea problemi ed è poco protetto causa bug e co….io uso o il browser di protezione fornite dai programmi sopra indicati, già compresi nel programma oppure adblocker browser che dovrebbero permettere di bloccare il più della pubblicità ed eliminare fastidiosi pop up.

  1. Air push e fastidi vari

Vi è mai capitato che vi apparissero pubblicità di app nella barra delle  notifiche e non riuscivate a eliminarle, anzi delle due ci cliccavate sopra facendo partire un istallazione sgradita? Si chiamano Air push…sono problemi causati da certe applicazioni all interno del sistema. Come contrastarle?  quando le vedete tenete il dito premuto a lungo sulla pubblicità e appare un stringhetta con scritto informazioni, cliccateci, vedrete che vi manderà a quell app che crea il problema chiedendovi se vogliate disattivarlo. Beh, fatelo disattivate e arrestate!

  1. Applicazioni per adulti, pubblicità spam alla connessione con il wifi e co

Quando le cosiddette applicazioni per adulti vi si scaricano…andate all interno delle impostazioni, applicazioni e disinstallate/disattivate e se nel tempo stesso molte pubblicità vi partono alla connessione del wifi senza farvi lavorare….disattivate il wifi, disattivate e disinstallate le app ehhhhh direte ma come? come faccio a scaricare delle applicazione per porre rimedio a questi fastidi se non ho internet? E a cosa mi serve disattivare quelle app, io sul mio dispositivo non le voglio! beh…avete un computer? un cavetto usb da collegare il tablet al pc?

ARMATE VI DI FILE APK.

Per ogni applicazione che voi scaricate sul vostro tablet esiste un corrispondente file apk che si incarica dell’installazione del programma.

Vi serve un antivirus? Scrivete su google al pc il nome del antivirus seguito da apk e android e scaricate da uno dei siti che vi appare il file con estensione apk, collegate il vostro tablet e come prima cosa analizzate tutte le vostre cartelle con l’antivirus del pc e subito dopo passate nella scheda sd o direttamente nella cartella principale del vostro tablet il file apk, precedentemente scansionato al pc. Avviate il vostro dispositivo dopo averlo staccato, usate un file manager o la cartella archivio e cliccate sul file apk e etvoilà installerà l applicazione immediatamente!

Ecco la lista delle applicazioni che vi suggerisco caldamente in caso di problemi!

Clean Master

CM Security AppLock Antivirus

Adblock Browser
Stubborn Trojan killer

Air push detector

Queste sono più o meno le app che mi ricabbiano fatto davvero qualcosa…

E voi che mi raccontate? COnoscete altre app vale? Avete avuto problemi del genere?!

A.

Una risposta

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.