E nel 2017… La mummia(film) sarà di tendenza nuovamente con un immenso remake.

mummia

siti web

Santo cielo, questi segni… sono stati fatti con le unghie! Quest’uomo è stato sepolto vivo… e ha lasciato un messaggio: [traducendo i segni incisi all’interno del sarcofago di Imhotep] “la morte è soltanto il principio”. (Evelyn)

Vi avevo detto “andatevene o morirete”. Non ci avete ascoltato. Ci farete uccidere tutti. Avete liberato una creatura che noi temiamo da più di tremila anni. […] Nessun’arma mortale lo può uccidere. Non è di questo mondo. (Ardeth Bey)

Che mi vengano in mente, di film che vengono trasmessi e ritrasmessi continuamente sono, contandoli sulle dita della mano, due: La mummia (1,2,3) e Belfagor.

Risultati immagini per la mummia film 1999Immagine correlata

Ma facendo una rapida ricerca si può notare come di film a tema “mummia” ve ne siano tantissimi.

Io vi cito quei due perchè oltre a essere due titoli noti hanno anche un trama un poco simile con il tema: “la mummia si sveglia e sono guai”…e voi direte…si ma Belfagor era un fantasma!! Il fantasma di una mummia egiziana però °-°…

Il primo capitolo della mummia rimarrà per sempre uno dei miei film preferiti che guarderei e riguarderei in continuazione °^° non vi parlo del secondo e del terzo…perchè si poteva effettivamente evitare di farli tra brutti effetti grafici e cose no sense…e non mi sono piaciuti granchè, sopratutto l’ultimo…

Per quanto riguarda Belfagor…bhè ognuno di voi dovrebbe averlo visto almeno una volta…se non il film almeno il telefilm!

Come fa uno a scordarseli?!

Immagine correlata

E’ anche uno dei motivi per il quale adoro i falchi U_U.

Ma torniamo a noi!

Ho notato che state davvero aprrezzando i miei articoli dove parlo dei nostri amatissimi film che vengono rispolverati e rimescolati per creare prequel, sequel o remake…e così pian piano sto facendo tante piccole ricerche….. ehhhhhhhhhh

La mummia tornerà nel 2017.

Voi immaginatevi…quando ho letto il titolo del film associato a quest anno…potevo non fare un articolo? EH EH EHHHHHHHHHH?

Immagine correlata

E’ uno shock, un profondo shock leggere ancora una volta la parola REMAKE

Andando a sbirciare la data di uscita del primo film ci sono rimasta un po’ così a vedere che è del 1999…°-° è fatto così bene che non ho mai pensato fosse di quel anno…e ancora ora ad effetti cinematografici se la batte bene…voi cosa dite??!

E così venne il pomeriggio in cui … La Mummia + Tom Cruise + Russell Crowe.

https://i0.wp.com/orig09.deviantart.net/3ad5/f/2012/284/0/1/boom__etc__by_pyrowman-d5hgnis.gif

Non è che mi state dicendo che se non era per questi attori i fan vi avrebbero già mangiato da moh?!

 

La prima domanda che vi sorgerà spontanea a tutti voi è…ma non era un remake?

Infatti…questo film è stato presentato come rivisitazione del precedente e originale film…ma in teoria per come ce lo presentano attraverso il trailer non ha nulla a che vedere se non per via della mummia che si risveglia.

Magari ci riserveranno qualche sorpresa all’uscita? Che ricordiamo avverrà l’8 giugno 2017.

TRAMA

Malgrado si pensasse che fosse al sicuro, deposta in una cripta sepolta nelle profondità dell’arido deserto, un’antica Regina (Sofia Boutella), privata ingiustamente della vita, viene risvegliata ai nostri giorni portando con sé tutta la malevolenza cresciuta nel corso dei millenni e un terrore che sfida l’umana comprensione. Dalle dune del deserto mosse dal vento nel Medio Oriente agli intricati labirinti sotterranei della Londra moderna.

I PROTAGONISTI

Tom Cruise interpreterà un ex soldato delle forze speciali

Risultati immagini per la mummia tom cruise

Annabelle Wallis sarà una scienziata (vista in X-Man l’inizio, Annabelle, King Arthur: Legend of the Sword, Jericho, Peaky Blinders)

Risultati immagini per la mummia Annabelle Wallis

Sofia Boutella interpreterà la Mummia(vista in Kingsman: Secret Service, in Street Dance 2 e prossimamente in Star Trek: Beyond) Ho potuto vederla recitare in Street Dance 2 °_° bravissima!

Risultati immagini per la mummia Sofia Boutella

Jake Johnson sarà un membro dell’esercito – sergente Vail (visto in 21 Jump Street, 21 Jump Street, Jurassic World, New Girl) OMG ragazzi…°-° ho iniziato a vedere New Girl per noia da poco…e mi sono affezionata al lui come attore ç___ç e scoprire che era anche in Jurassic World…OMG!!

Risultati immagini per Jake Johnson Mummia

Russell Crowe sarà il Dr. Henry Jekyll dai ditelo. Anche voi avete pensato a “Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde” anche se spero di no…°-°

Risultati immagini per russell crowe mummia

Courtney B. Vance: colonnello Gideon Forster (visto in Uno sguardo dal cielo, Uno sguardo dal cielo, Terminator Genisys, La festa prima delle feste, Law & Order, E.R. Medici in prima linea, FlashForward)

Risultati immagini per Courtney B. Vance

Risultati immagini per Jake Johnson Mummia

Solo io penso che i vecchi attori avessero un qualcosa di più terra, terra e mondano.. più che fisico, sguardo e co, mozzafiato? ç_ç Cioè anche la ragazza che fa la mummia…ma che mummia è?! Dovrebbe davvero farmi paura? D= 

CHI DIRIGERA’ IL TUTTO

Sembra proprio che non ci dovremo preoccupare per questo nuovo film che da l’inizio a una nuova serie!

Risultati immaginiRisultati immaginiRisultati immagini

Alex Kurtzman e il produttore Chris Morgan:  Transformers, Star Trek e la serie di Mission: Impossible Fast & Furious e Sean Daniel, che ha prodotto la più recente trilogia de “La Mummia”.

Insomma…voi che ne pensate? Ci vedremo qualche cosa in comune con il film che noi tutti conosciamo? Ne rimarremo delusi?

Non vedo proprio l’ora che esca °_° per poter vedere le differenze.

A-

Buon fine settimana! Sabato, cioè leggenda!

violin

Buon sabato a tutti!!!!!!

Come anticipato l’altro giorno ecco che giunto il sabato è giunto il momento di una nuova leggenda!

Molto collegata alla leggenda di due settimane fa: La leggenda che sta dietro al mito di Nicolò Paganini. Il violinista che incantò il mondo.

E se il pifferaio magico non fosse solo una fiaba per bambini? L’Hårgasägnen o Hårgalåten il diavolo che si vestì da violinista.

Come al solito, a voi la parola!!!!!

Vi chiedo inoltre di lasciarmi un piccolo voto per aiutare il blog a scalare la classifica! ^-^

 siti web

Buon fine settimana e buon riposo a tutti!!!

A-

Come è nata la vostra passione per i libri? Classico o moderno?

lib

 

Buon pomeriggio a tutti!!!

Risultati immagini per hello gif animata

Dopo il primo articolo della giornata sulla cannella, si passa alla letteratura.

E’ un po’ di tempo che pensavo di creare questo articolo pensando e ripensando alla prima volta che mi sono avvicinata a un libro.

Voi ve lo ricordate?

Il primo approccio che si ha è sicuramente da piccolissimi…le prime fiabe, i primi racconti per farti addormentare, i fumetti e poi i libri…

Quando ero piccola io…non vi era nessun verso per farmi leggere, anzi odiavo profondamente la letteratura e non la capivo affatto… e il tutto a causa della scuola, ovviamente.

Perchè ti vogliono insegnare a tutti i costi che leggere è bene e quindi DEVI farlo.

Beh, a me il “devi” è sempre stato stretto °_° quando una cosa era no, era no, e mi hanno portato a disgustare i libri per un lungo periodo.

Alle elementari avevamo una piccola biblioteca dove pressochè c’erano libri per bambini e letteratura classica e mi ricordo che osservavo i miei compagni entusiasti di prendere libri su libri e io invece mi avvicinavo agli scaffali a leggere il genere di libri…e i titoli.

“Ahhhhhh ma che titoli stupidi, come fate a leggere queste cose?!”

Era il periodo in cui amavo più di ogni cosa ascoltare e non leggere…la prima volta in cui uscirono in edicola le fiabe con il nastrino e il libro(anche se quest’ultimo non era molto utilizzato :P) e la sera la si passava ascoltando queste avventure che amavo più di ogni altra cosa…

All’interno delle favole stesse vi sono dei “grandi” classici…ò-ò

20170124_165843-1

Quanto amavo questa strofa ç_ç ti rimane in testa e non va più via!

20170124_170134

Il passo successivo a questo è stato il leggere Topolino a singhiozzo xD o meglio per prendere le sorprese che si trovavano con quelli…le macchinine, le casette, i personaggi, le navi…e guardare solo le immagini sui fumetti °-°…

C’è stato poi il periodo in cui in edicola vendevano i grandi classici per i ragazzi ovvero la “Biblioteca dei ragazzi” e  li ho quasi tutti e tutt’ora ne avrò letti si e no due…

20170124_170631.jpg

 

Risultati immagini per libro gif animata

Il mio incubo verso i libri è iniziato alle elementari dove ti obbligavano a prendere un libro °-° e ricordo che per sfinimento ne avevo scelto uno che raccontava le avventure di un bambino che al parco trovò un uovo di dinosauro…eh U_U vedete che occhio che ho avuto…

Il mio avvicinamento alla lettura vi è stato quel giorno in cui decidemmo di comprare il libro di Dan Brown…Il codice da Vinci, ma non che volessi leggerlo…infatti il libro lo aveva preso mia madre e fu una vera e propria benedizione.

Ricordo il ritorno a casa con questo libro in mano…adoravo le storie che stavano dietro la figura di Leonardo da Vinci e subito mi era piaciuta l’idea di un libro così enorme e della bellissima copertina che aveva…ma ahimè xD lessi la prima riga e mi passò la voglia.

Risultati immagini per libro gif animata

Quel periodo ero presa profondamente dai fumetti in particolare una centinaia di Topolino, Paperino, Minnie, Paperina, Paperinick, Le raccolte, I grandi Classici e co….non riesco a elencarli tutti :’) ma che leggevo seriamente.

Ho persino un enorme libro in bianco e nero con tutti i fumetti *^* li adoravo profondamente!!

Un topolino mi durava si e no due giorni…°-°

Alternai Topolino a Diabolik e infine a Geronimo Stilton…e ci fu quel anno in cui uscì Il viaggio nel regno della fantasia…ah benedizione.

20170124_170709.jpg

E questo è stato un grande passo verso le leggende, i miti e il folklore *^*

Da lì il DNA da lettore si aprì in mille pezzi e i Topolino non mi bastarono più.

Il viaggio nel regno della fantasia di Geronimo Stilton con tutti i portali, che se strofinati emanavano profumo…mi impuntai pesantemente per averlo e lo ordinammo nella cartoleria qui vicino.

Mi ricordo il pomeriggio in cui lo ebbi in mano per la prima volta…seduta sul divano, la prima cosa che pensai fu…“E se non mi dovesse piacere? E se non ce la facessi a leggere tutte queste pagine? Io sono partito Topolino…e se le storie lunghe non mi piacessero?”

E invece…

Da lì spinsi per leggere sempre di più e grazie a mia madre e ai suoi libri, presi per la seconda volta, ma questa volta seriamente, in mano Il codice da Vinci. Non ricordo benissimo se fu questo o Twilight il primissimo libro che decisi di leggere in grande…ò-ò ma..

Risultati immagini per il codice da vinci

Dan Brown mi rimarrà per sempre nel cuore come autore e tutt’ora non vedo l’ora di leggere i suoi libri, anche perchè sono a stretto contatto con l’Italia u.u…e lo apprezzo ancora di più!

Poi ci fu il mio primo libro preso nella biblioteca di scuola…un fantasy “La chiave dell’alchimista” che lessi in grande velocità e di lì un discendere.

“Ah voi ragazzi non leggete mai dei libri, compiti per le vcanze leggere: questo, questo questo questo”

Ed ecco che il leggere da piacere si trasformava un’altra volta in incubo sempre grazie alla scuola…in cui se non leggevi i grandi classici della letteratura o se non leggevi libri con argomenti importanti dentro non eri nessuno…se non un ignorante.

Risultati immagini per libro gif animata

Allora…premesso che dirti che leggere è importante…il piacere della lettura dovresti lasciarlo scoprire da solo alla persona…non imporre di leggere questo o quello…e questo è anche uno dei motivi per cui dai classici della letteratura sono stata sempre lontana….e poi perchè non è il mio genere…amo il fantasy, i gialli, le avventure, i romanzi fantastici, i thriller, mentre aver avuto l’imposizione di leggere quei libri a scuola me li ha fatti odiare…°-°

Lo so che molte persone che diranno “Ma prova a leggerlo, vedrai che è bello” ma è come lo scrivere…affrontereste mai qualcosa che sapete già che lascereste a metà?

Dan Brown, Stephenie Meyer, Carol O’Connell, Laurell k. Hamilton, Cassandra Clare…e tutti gli altri…a cui mi avvicinai la prima volta in cui misi il piede in biblioteca °-° vi giuro che dei libri fantasy e del genre che gli si avvicina ho letto praticamente tutto della piccola biblioteca in cui andavo…tanto che i bibliotecai ormai ci conoscevano e rimanevano sempre stupiti che me ne andassi con sei libri per volta…e ci toccò cambiare biblioteca per avere nuovi libri da scegliere e una più vasta raccolta xD

Risultati immagini per frasi sul leggere

Ad ora conto almeno 115 libri aggiungendo quelli che non mi sono appuntata, quelli che ho letto al computer o che ho letto tramite i contatti del blog o quelli che prendevo a scuola…

Insomma leggere è sempre un piacere ❤ e non un obbligo morale.

E a voi com’è andata? Raccontatelo pure voi in un articolo come è stato il vostro approccio con i libri dal classico al moderno!

E poi vogliamo mettere rimanere svegli fino a tardi con un bel libro in mano?!

Risultati immagini per libro gif animata

A-

La cannella: la corteccia della fenice. Pro e contro dell’uso in cucina-

cannella

 

Buon salve a tutti!!!!

Risultati immagini per omg gif animata

Si non vi abbandono giuro! 😛

Oggi si torna a scrivere per portarvi a conoscere i pregi e i difetti di una spezia molto, molto sottovalutata!!

Molti di voi l’avranno sicuramente provata e sentita nominare grazie ai biscotti dell’Ikea!

Sto parlando della cannella!

La cannaella è una spezia molto utilizzata in cucina nell’ambito della pasticceria…nei biscotti natalizi in particolare.

Perchè la cannella è questo…il simbolo dei biscotti al forno e del Natale.

Risultati immagini per biscotti cannella

DA COSA NASCE

Noi conosciamo sopratutto questa spezia perchè la vediamo esposta nei barattoli del supermercato in fine polvere o in lunghe stecche ripiegate su loro stesse.

E proprio quest’ultima ci può dare l’indizio. La cannella o meglio Cinnamomun zeylanicum Nees cresce come un alto albero aromatico con fusto, foglie, fiori e frutti.

Risultati immagini per albero cannella

Risultati immagini per albero cannella

Risultati immagini per fiori albero cannella

Risultati immagini per frutti albero cannella

Solo a me sembrano olive? °_°

E’ originaria dello Sri Lanka e della malesia…in Italia viene tenuta in alcuni orti botanici solo a scopo di studio, in quanto il clima non ne permette il mantenimento.

In Europa è conosciuta da tempi antichissimi, anche riferenti ai viaggi di Marco Polo…quando le persone sborsavano qualsiasi cosa in cambio di pepe e cannella.

Era molto famosa come spezia impiegata in cucina, riconosciutissima per l’odore inconfondibile e  anche  nome attribuitegli aiuta a riconoscerla: cinnamomo-kinnamon(arabo) ovvero….odoroso.

COME VIENE IMPIEGATA?

Risultati immagini per cannella

Risultati immagini per cannella polvere

Risultati immagini per cannella olio essenziale

In prevalenza, come detto prima viene quasi sempre utilizzata la corteccia, poi trasformata in polvere oppure  in olio essenziale…per quanto riguarda il fiore e il frutto non ho trovato nulla che ci racconti dell’impiego…qualcuno di voi lo conosce?

L’impiego principale nei dolci, nelle bevande e a volte anche nei piatti salati!

E come ogni spezia è utilizzata anche per la cura di alcune patologie, sempre ricordando che sì possono usare per curare piccole cose o come aiuto per le medicine normali…presumo °-°…

DA COSA E’ COMPOSTA

Riferiti a 100 grammi di cannella essiccata:

Energia: 247Kcal
Grassi: 1,24g
Carboidrati: 55g di cui zuccheri 2,17g
Proteine: 3.99g
Fibre: 53.1g

LA LEGGENDA, LA STORIA, IL MITO E IL FOLKLORE!!!!!!!!!!

Risultati immagini per fenice

Gli antichi, e molte mitologie lo dimostrano, l’hanno spesso collegato la pianta di cannella alla fenice. Sembrerebbe infatti che prima di morire, nel momento in cui sentiva che la lunga vita la stava abbandonando, la fenice raccogliesse ramoscelli di mirto, incenso sandalo e per l’appunto cannella, per intrecciare il proprio nido di morte. E grazie alla cannella ed alla mirra, il suo decesso sarebbe sempre stato accompagnato da un gradevole profumo.

LA CANNELLA DIVISA TRA PRO E CONTRO

1. Regola gli zuccheri nel sangue

Secondo alcuni studi…una dose giornaliera di 6g di cannella riduce la glicemia, i trigliceridi ed il colesterolo LDL(colesterolo cattivo.
2. Antibatterico naturale

Sia esterno che interno.
3. Riduce il dolore causato dall’artrite

Cannella e miele dopo una settimana, sembrerebbe, secondo alcuni studi,  apportare benefici ai dolori…ma ho molti dubbi °-°…
4. Previene il cancro

Secondo alcuni studi è capace di combattere la propagazione delle cellule maligne….mah é_é anche per questo sono scettica.
5. Favorisce l’intestino

È una buona fonte di fibre, calcio, ferro e manganese. Per esempio latte e cannella °^° lo avete mai provato, l’ho trovato buono per il mal di pancia!

6. Allevia i dolori mestruali

Un cucchiaino di cannella sciolto in una tazza di tisana rilassante, alieverebbe i dolori.
7. È un’alleata per combattere l’infertilità

Contiene una sostanza naturale chiamata cinnamaldeide, che secondo diversi studi sembra aumentare l’ormone progesterone e diminuire la produzione di testosterone nelle donne, contribuendo a bilanciare gli ormoni.

8. Migliora la memoria

Secondo alcune ricerche l’aroma e il sapore della cannella agiscono come stimolante cognitivo, migliorando la memoria. Proprio per questo motivo sembrerebbe un ottimo rimedio naturale contro diverse malattie neurodegenerative, tra cui: il morbo dell’Alzheimer.

9. Rimedio naturale contro il mal di gola

Sciolto in una tisana calda il profumo speziato libera in un minuto tutte le vie respiratori e le proprietà antisettiche della cannella riducono l’infiammazione della gola…sicuramente da provare *^*

ATTENZIONE PERO’ COME DETTO PRIMA…sembra proprio una spezia miracolosa, ma come ogni cosa di questo mondo ha dei pro e dei contro…

A dosaggi elevati può provocare reazioni allergiche a livello di cute e mucose nelle persone predisposte, tachicardia, diarrea, tachipnea e sudorazione fino alle convulsioni; segue una fase di sedazione del sistema nervoso centrale, accompagnata a sonnolenza e depressione.

Per evitare irritazioni locali, l’utilizzo dell’olio essenziale di cannella in forma concentrata (non diluita) è fortemente sconsigliato. Si sono registrati casi di dermatiti provocati dall’olio di cannella presente in cosmetici e fanghi termali, e casi di gengiviti causati dall’impiego dell’olio essenziale nei dentifrici.

Contiene inoltre cumarina, una sostanza moderatamente tossica per fegato e reni. A dosaggi elevati, infine, la cannella può stimolare le contrazioni uterine e come tale risulta controindicata in gravidanza.

Proprio come il foglietto illustrativo delle medicine! Buonissima spezia e profumatissima, ma non eccedere.

E voi? Che ne pensate?!

A

 

Buon fine settimana e buon sabato!! Nuova leggenda!!

paga

Come ogni sabato eccoci con una nuova leggenda!

Come al solito ditemi che ne pensate anche voi!

Nelle puntate precedenti: La leggenda della salsa di pomodoro: il filtro d’amore.

La leggenda di oggi: La leggenda che sta dietro al mito di Nicolò Paganini. Il violinista che incantò il mondo.

Vi ricordo ancora una volta di iscrivervi al gruppo facebook!

A-

E’ sabatooooo! Nuova leggenda: La leggenda della salsa di pomodoro: il filtro d’amore.

amor

Buona sera a tutti e buon sabato!

Come ogni sabato (beh…quasi!) esce una nuova leggenda!

Questa volta dalle stelle (In riferimento all’ultima leggenda pubblicata, che vi lascio qui sotto) alla tavola!

NELLE PUNTATE PRECENDENTI: La leggenda dell’Orsa maggiore

LA LEGGENDA DI OGGI: La leggenda della salsa di pomodoro: il filtro d’amore.

Vi ricordo infine di iscrivervi al gruppo facebook delle leggende: Loscrivodame leggende & folklore

Infine vi chiedo di lasciarmi un piccolo voto per aiutare come al solito il blog a salire la classifica ed arrivare così a più persone possibili!

siti

Ragazzi, oggi è sabato!! Nuova leggenda: La leggenda dell’Orsa Maggiore

Buona sera a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!

Come ogni buon sabato, tranne l’ultimo che è saltato, ecco a voi la nuova leggenda di oggi!

Con il freddo che è calato negli ultimi giorni, non so il perchè, mi sembra che il cielo risplendi ancora di più di sera, la luna…La stella polare….e….mi è venuta l’ispirazione per la nuova Leggenda!

La leggenda dell’Orsa maggiore

Come al solito ditemi se la conoscevate, se vi piace e vi ricordo…iscrivetevi al gruppo facebook delle leggende! Vi aspettiamo lì, per condividere e vedere tante cose belle e misteriose!

Gruppo facebook: Loscrivodame Leggende&folklore

 

Se il mio blog, gli articoli e i contenuti che propongo vi piacciono…lasciate un piccolo voto! ^-^ saliamo in classifica e portiamo fruttidiboscoblog vicino a più persone!

siti

A-

Sì, sì è la Vigilia ma è anche sabato e leggenda! OLE’!

Buona sera!!!

Mi stavo quasi e dico quasi scordando u.u che oggi è sabato…un sabato speciale, ma è sabato!

Quindi leggendaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!

La leggenda dei tre aiutanti “umani” di Babbo Natale: I jólasveinar, I krampus e lo Zwarte Piet

A voi la parola! 😛

Riassumendo le leggende, miti e folklore di questo periodo pubblicati su loscrivodame e fruttidiboscoblog: dicembre e gennaio

Buona seraaaaaaa!!

Vi metto il link che compongono un riassunto di tutte le leggende, miti e folklore pubblicati su loscrivodame e sul mio blog riferiti a questo periodo dell’anno!

Ah la curiosità! xD

P.s in aggiornamento!

caramelle-696x1044Una piccola leggenda di un dolce a strisce

Christmas gingerbread cookies

E nel mese di dicembre….la leggenda dell’omino pan di zenzero!

Flores de la Noche Buena – il dono

La leggenda di S. Lucia, realtà o fantasia?

Arriva Natale, spuntano i ricordi…

La Befana,chi è e da dove viene

Buon sabato e nuova leggenda colorata e dolce!

Buooooooooooooooon sabato a tutti!

Come lo state passando questo giorno?
Io dopo aver messo al riparo le mie piccole piante dal freddo, che giorno dopo giorno si sta avvicinando, finalmente mi do a un po’ di Nerd intensivo xD

Grazie ancora alla Ubisoft per i giochi gratis che ha messo fuori *^*

WEEKEND SPECIALE Dal 15 al 18 dicembre UBI30: Videogiochi Agratis

Ma tornando a noi!

Oggi è sabato! E quindi nuova leggenda *^*

Una piccola leggenda di un dolce a strisce

E si continua con le leggende loegate a questo periodo dell’anno!

Come al solito ditemi che ne pensate!

E buon fine settimana a tutti!!

Risultati immagini per gif animate tumblr

A-